Come velocizzare BitTorrent

Nonostante tu tenda a scaricare sempre file molto diffusi e con un una vasta gamma di fonti al loro attivo, noti che la velocità di download del tuo BitTorrent è sempre più bassa di quanto vorresti? Evidentemente c'è qualche problema di configurazione che va sistemato nel programma.

Prova a seguire le indicazioni che trovi in questa guida su come velocizzare BitTorrent e dovresti riuscire a velocizzare i tuoi scaricamenti dalla rete Torrent in maniera abbastanza facile. In fondo, basta solo conoscere le opzioni giuste sulle quali mettere le mani e il gioco è fatto.

Prima di vedere come velocizzare BitTorrent in dettaglio, c'è un passaggio fondamentale che devi compiere: accedere al pannello di configurazione del tuo router ed aprire la porta utilizzata dal programma per accedere ad Internet.

Per accedere al pannello di configurazione del router, apri il browser (es. Internet Explorer, Chrome, ecc.) e collegati all'indirizzo 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 (puoi trovare maggiori informazioni su come entrare nel router leggendo la guida che ho scritto sull'argomento). Per sapere qual è la porta da aprire, avvia BitTorrent, seleziona la voce Impostazioni dal menu Opzioni e, nella finestra che si apre, seleziona la dicitura Connessione dalla barra laterale di sinistra: la porta da aprire è quella indicata accanto alla voce Porta usata per la connessione in entrata.

È doveroso precisare che ogni router ha un pannello di configurazione differente e prevede una procedura differente per la configurazione delle porte. In genere, bisogna cercare le voci relative ai virtual server o alla condivisione giochi e applicazioni e creare una regola in cui impostare come porta pubblica e porta locale la porta utilizzata da BitTorrent per connettersi alla Rete. Puoi trovare maggiori dettagli su questo aspetto ed indicazioni specifiche per varie tipologie di router nella mia guida su come usare uTorrent, un altro client per la rete Torrent molto popolare.

Dopo aver aperto la porta nel router, per velocizzare BitTorrent devi eseguire la procedura di configurazione guidata inclusa nel programma, la quale provvede a testare la velocità di connessione, le porte e ad impostare il programma in relazione ai risultati ottenuti. Ciò consente di massimizzare la velocità di download di BitTorrent senza perdere tempo e senza rischiare di configurare in maniera errata l'applicazione.

Per eseguire il test della connessione con BitTorrent, avvia il programma, seleziona la voce Setup automatizzato dal menu Opzioni e, nella finestra che si apre, fai click su Inizia i test. Attendi quindi che la procedura giunga al termine e fai click sul pulsante Salva & Chiudi per completare la configurazione di BitTorrent.

Qualora i test non andassero a buon fine ed accanto alle voci Banda e Rete non comparissero due segni di spunta verdi (), prova a controllare le impostazioni del router e ripeti la procedura per l'apertura delle porte. Probabilmente qualcosa è andato storto nella configurazione precedente.

In caso di eccessiva lentezza nel download dei torrent (che, ti ricordo, devono avere molti seed e peer per andare veloce), ti consiglio di dare un'occhiata anche alle impostazioni del firewall di Windows, che potrebbe bloccare la connessione di BitTorrent nonostante la corretta apertura della porta nel router.

Per sbloccare BitTorrent nel firewall di Windows, recati nel Pannello di controllo e fai click prima sull'icona Sistema e sicurezza e poi sulla voce Consenti programma con Windows Firewall. Clicca quindi sul pulsante Modifica impostazioni che si trova in alto e metti il segno di spunta nelle due caselline collocate accanto al nome di BitTorrent.

Se poi hai abbastanza pazienza da configurare manualmente tutti i parametri di BitTorrent, puoi provare a velocizzare il programma utilizzando la procedura che ti ho illustrato nel mio articolo su come aumentare la velocità di uTorrent. Si tratta di testare la velocità della connessione ADSL con un apposito servizio online e di calcolare i parametri esatti da inserire nelle opzioni di BitTorrent (il pannello di configurazione del software è uguale a quello di uTorrent) per massimizzare la rapidità dei download.