Come usare uTorrent per Android

uTorrent ormai lo conoscono tutti, si tratta di uno dei più famosi client per scaricare file dalla rete BitTorrent gratuitamente. Quello che non tutti sanno, invece, è che oltre ad essere disponibile per Windows e Mac, uTorrent si può installare anche sugli smartphone (e i tablet) Android.

Se anche tu non eri al corrente di ciò e sei in possesso di un terminale equipaggiato con il sistema operativo di Google, prenditi cinque minuti di tempo libero e lascia che ti spieghi come usare uTorrent per Android. Ti assicuro che è facilissimo, ancor di più se hai già una certa dimestichezza con la versione desktop dell'applicazione. Cominciamo subito!

Se vuoi imparare come usare uTorrent per Android, il primo passo che devi compiere è collegarti al Google Play Store (dallo smartphone o dal PC), cercare uTorrent su quest'ultimo e scaricarlo. A download completato, avvia l'applicazione e comincia a scaricare i tuoi Torrent preferiti. In che modo? È semplicissimo.

Pigia sull'icona della lente d'ingrandimento che si trova in basso a sinistra, digita il nome del file da trovare e premi su Invio o Search per avviare la ricerca del Torrent. Si aprirà il browser predefinito del tuo smartphone con una ricerca di Google composta dai termini che hai digitato associati alla parola Torrent. In alternativa, puoi collegarti ad uno qualsiasi dei siti Torrent che usi anche su PC e cercare i file da scaricare presso questi ultimi.

Per avviare lo scaricamento di un file Torrent da Android, pigia sul link per il download presente nel sito in cui hai eseguito la ricerca e seleziona uTorrent come applicazione in cui aprire l'oggetto. Se poi il sito che stai utilizzando supporta i magnet link, puoi avviare lo scaricamento del file selezionato anche pigiando sull'icona del magnete rosso.

Dopo aver selezionato l'elemento da scaricare, si aprirà automaticamente uTorrent per Android che ti chiederà in quale cartella salvare il file. Seleziona dunque la destinazione che più preferisci dal menu Save to (se il telefono le supporta, di default viene selezionata la scheda MicroSD) e pigia su Add per avviare il download.

Puoi anche usare uTorrent per Android incollando in esso dei link diretti ai file da scaricare. Basta avviare la app, premere il tasto Menu dello smartphone e pigiare sul pulsante Add Torrent URL che comprare in basso, dopodiché occorre inserire l'indirizzo del file da scaricare nel campo di testo al centro dello schermo, selezionare la destinazione in cui salvare il download nel menu Save to e pigiare su Add per avviare lo scaricamento.

Nel caso in cui incontrassi dei problemi nell'avvio dei download, apri le porte del router come spiegato nella mia guida su come usare uTorrent.

Al termine del download, puoi visualizzare i file scaricati con uTorrent per Android semplicemente pigiando sul loro nome (nella schermata principale della app) e premendo il pulsante play. Durante lo scaricamento, puoi mettere in pausa, annullare il download di un Torrent o visualizzare l'elenco dei file contenuti in esso semplicemente pigiando sul suo nome e premendo uno dei tre pulsanti che compaiono: Pause, Remove o Files.

Se torni alla home screen di Android mentre è in corso un download, uTorrent continuerà a scaricare in background. Per chiudere completamente la app e terminare tutti gli scaricamenti, devi accedere alla schermata principale dell'applicazione, premere il tasto Menu del telefono e pigiare sul pulsante Exit che compare in basso.

Vuoi impostare dei limiti per la velocità di download o upload dei Torrent sul tuo dispositivo Android? Nulla di più facile. Accedi alle impostazioni della app pigiando sull'icona dell'ingranaggio collocata in basso a destra e seleziona le opzioni Download limit ed Upload limit nel menu che si apre.

Dalla stessa schermata puoi anche impostare la porta che la app deve usare per eseguire i download (opzione TCP Port) ed attivare l'avvio automatico di uTorrent all'accensione di Android (Auto-start). C'è anche un'opzione per attivare i download sotto rete 3G/4G (rimuovendo il segno di spunta dalla voce Use Wi-Fi networks only) ma te la sconsiglio vivamente se non vuoi consumare tutto il traffico del tuo piano dati in pochi secondi.