Come rimpicciolire le icone sul desktop

Hai il desktop così pieno di icone che non c'entra più nulla? Sei appena passato da Windows XP a una versione più recente del sistema operativo Microsoft e non ti trovi bene perché sulla scrivania ci sono delle icone troppo grandi? Tutti problemi di questo genere sono risolvibili in una manciata di click, basta imparare come rimpicciolire le icone sul desktop.

Sì, hai letto bene! Evidentemente nessuno te l'ha mai detto, ma in tutte le edizioni di Windows - e anche su macOS e Linux - esistono delle opzioni che permettono di ridimensionare le icone del desktop e renderle più piccole, o anche più grandi, a seconda delle proprie esigenze pratiche ed estetiche: io oggi sono qui per spiegarti dove puoi trovarle e come puoi sfruttarle per risolvere i tuoi problemi di spazio (o semplicemente di abitudine) una volta per tutte.

Allora, sei pronto a cominciare? Allora prenditi cinque minuti di tempo libero e prova a mettere immediatamente in pratica tutti i suggerimenti che trovi qui sotto. Non inventarti scuse per non provarci, perfino un bambino riuscirebbe a compiere l'operazione di cui stiamo per parlare!

Windows 10/8/7/Vista

Se utilizzi una delle versioni di Windows più recenti (Windows 10, Windows 8, Windows 7 o Vista) hai due opzioni a tua disposizione per ridimensionare le icone del desktop. La prima, quella più classica, è quella di recarti sul desktop, fare click destro in un punto dello schermo in cui non ci sono icone e selezionare la voce Icone piccole (o Icone classiche a 32x32 pixel) dal menu Visualizza. Con Icone medie si ripristinano le dimensioni predefinite delle icone (48x48 pixel), mentre facendo click su Icone grandi vengono visualizzate delle icone giganti (96x96 pixel).

L'altra opzione è ancora più immediata. Basta recarsi sul desktop, tenere premuto il tasto Ctrl della tastiera del computer e muovere la rotellina del mouse verso il basso. Con questo procedimento, puoi rimpicciolire e ingrandire (se muovi la rotellina del mouse verso l'alto) le icone sul desktop di Windows liberamente, e lo stesso meccanismo funziona anche nell'Esplora Risorse!

Windows XP

Se utilizzi Windows XP, hai delle icone sul desktop che già sono più piccole di quelle di Windows 7/Vista, ma puoi imparare un trucchetto per renderle ancora più piccole. Se vuoi rimpicciolire le icone sul desktop di Windows XP, fai click destro in un punto della scrivania virtuale in cui non ci sono icone e seleziona la voce Proprietà dal menu che compare.

Nella finestra che si apre, recati nella scheda Aspetto, clicca sul pulsante Avanzate e seleziona la voce Icona dal menu a tendina Elemento. Imposta quindi 16 come valore del campo Dimensioni e clicca su OK per due volte consecutive per salvare i cambiamenti. Et voilà! Adesso hai delle icone di 16x16 pixel anziché 32x32 pixel sul desktop del tuo Windows.

macOS

Se utilizzi un Mac puoi ridimensionare le icone sulla scrivania facendo click destro in un punto qualsiasi di quest'ultima e selezionando la voce Mostra opzioni vista dal menu che compare.

Nella finestra che si apre, sposta l'indicatore del valore Dimensione icone verso sinistra per rimpicciolire le icone sul desktop o verso destra per ingrandirle, imposta la quantità di spazio che ci deve essere tra un'icona e l'altra usando l'indicatore del valore Spaziatura griglia e il gioco è fatto.

La procedura io l'ho testata su macOS 10.11 El Capitan, ma i passaggi da compiere sono i medesimi anche sulle altre versioni del sistema operativo Apple.

Ubuntu

Hai un computer equipaggiato con Ubuntu Linux? In questo caso, per rimpicciolire le icone del desktop devi aprire l'applicazione File (l'icona del cassetto che si trova nella barra laterale di sinistra), dopodiché devi portare il cursore del mouse nella parte alta dello schermo e devi selezionare la voce Preferenze dal menu Modifica.

Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Viste, espandi il menu a tendina Livello di ingrandimento predefinito e seleziona un valore inferiore al 100% da quest'ultimo (es. 66%50%), in questo modo tutte le icone presenti sul desktop si rimpiccioliranno immediatamente.

La procedura è relativa a Ubuntu 16.04, ma i passaggi da compiere dovrebbero essere gli stessi anche sulle altre versioni della celebre distro.

Android

Utilizzi uno smartphone o un tablet Android e vorresti ridimensionare le icone che si trovano nella home screen di quest'ultimo? Nessun problema, basta installare un launcher che supporta il ridimensionamento delle icone e il gioco è fatto.

Fra i tanti launcher disponibili sul Play Store io ti consiglio Nova Launcher, che è molto personalizzabile e assicura ottime prestazioni anche sui dispositivi meno potenti. È disponibile in due versioni: una di base gratuita e una a pagamento (4,50 euro) che include varie funzionalità aggiuntive. Il ridimensionamento delle icone è possibile anche nella versione free.

Una volta installato Nova Launcher sul tuo smartphone o sul tuo tablet, recati nelle impostazioni di Android, seleziona la voce Home Page e metti il segno di spunta accanto al nome di Nova Launcher per impostare quest'ultimo come launcher predefinito. Dopodiché torna in home screen, tieni il dito premuto in un punto "vuoto" dello schermo e seleziona l'icona Impostazioni che compare in basso a destra.

Nella schermata che si apre, vai su Schermata home > Layout icone e utilizza la barra di regolazione relativa alla Dimensione icone per regolare le dimensioni delle icone visualizzate in home screen. Successivamente, vai su Menu delle app > Layout iconeDock > Layout delle icone per regolare anche le dimensioni delle icone visualizzate nel menu delle app e nella barra Dock e il gioco è fatto.

iPhone/iPad

Purtroppo iPhone e iPad non offrono lo stesso livello di personalizzazione di Android e non permettono di modificare le dimensioni delle icone presenti in home screen. Tuttavia, se effettui il jailbreak del tuo dispositivo puoi andare in Cydia e acquistare alcuni "tweak" (cioè alcune app speciali disponibili solo per i dispositivi jailbroken) che permettono di modificare le dimensioni delle icone nella schermata principale di iOS.

Fra i tweak che ti consiglio maggiormente ci sono: Springtomize che è una delle soluzioni più complete per la personalizzazione di iOS (tra l'altro è anche made in Italy) e Reform che è dedicato in maniera più specifico al ridimensionamento di icone e altri elementi dell'interfaccia di iOS. Entrambi i tweak hanno un prezzo consigliato di 2,99$.