Dopo aver dato uno sguardo alla mia guida relativa ai pacchetti Sky ci hai riflettuto su per qualche giorno ed hai poi deciso di sottoscrivere un abbonamento alla famosa pay TV in modo tale da poter guardare tutti i tuoi programmi televisivi preferiti oltre che film ed eventi sportivi mediante i canali Sky. sino ad ora tutto è andato alla grande, non c'è che dire. Tuttavia se adesso sei qui, a leggere questa guida, molto probabilmente è perché da qualche giorno a questa parte il tuo decoder ha cominciato a “fare le bizze” e ti piacerebbe sapere come fare per poterlo resettare in modo tale da ripristinarne il corretto funzionamento. Se le cose stanno effettivamente in questo modo sono ben felice di comunicarti che puoi contare su di me. Posso infatti spiegarti io come fare per resettare decoder Sky.
Prima che tu possa pensare a chissà quale complicata operazione risulti necessario effettuare ci tengo a precisare sin da subito che contrariamente alle apparenze resettare decoder Sky è in realtà molto semplice e che tutti, anche i meno serrati in nuove tecnologie, possono riuscire “nell'impresa” senza andare incontro a particolari problemi. Resettare decoder Sky è inoltre un'operazione abbastanza veloce, sono infatti necessari solo pochi minuti di tempo libero per fare ciò.
Se desideri dunque scoprire che cosa bisogna fare per poter resettare decoder Sky ti suggerisco di concentrarti sulla lettura di questa semplice guida. Sono certo del fatto che alla fine mi ringrazierai e che sarai anche molto contento di poter finalmente sfruttare nuovamente a tutto tondo il tuo abbonamento a Sky. Detto ciò, bando alle ciance e procediamo!
Per resettare decoder Sky puoi mettere in atto due differenti procedure apposite. La prima procedura consente di riavviare il decoder della celebre pay TV senza perdere impostazioni, preferenze e dati mentre un secondo sistema consente di ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica. Personalmente ti suggerisco di provare innanzitutto a mettere in atto la prima soluzione. Qualora poi la cosa dovesse risultare infruttuosa potrai passare al secondo metodico consapevole però del fatto tutti i dati memorizzati sul dispositivo verranno cancellati, compresi i programmi registrati.
Nota: In tutti i casi prima di resettare decoder Sky accertati del fatto che tutti i cavi dello stesso siano collegati correttamente al televisore ed in caso contrario provvedi a rimediare attenendoti alle informazioni riportate nel manuale d'uso annesso alla confezione di vendita del dispositivo o alle indicazioni presenti sull'apposita pagina Web del sito Internet di Sky a cui puoi accedere cliccando qui. La causa del malfunzionamento del decoder potrebbe infatti essere un collegamento errato dei cavi e di conseguenza la procedura di reset potrebbe rivelarsi inutile.
Se desideri resettare decoder Sky senza perdere impostazioni, preferenze e dati tutto ciò che devi fare sono due semplici pasaggi: scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione del dispositivo. Fatto! Attendi poi un minuto circa dopodiché accendi nuovamente il decoder e verifica che la procedura di reset abbia sortito l'effetto desiderato.
Qualora i passaggi per rsettare decoder Sky che ti ho appena indicato non avessero dati i loro frutti scollega il cavo di alimentazione del dispositivo dopodiché premi e mantieni premuto il tasto ESC presente sul frontalino del decoder.
Senza lasciare il tasto ESC ricollega il cavo di alimentazione del decoder dopodiché attendi qualche secondo affinché si accendano i led colorati sul frontalino dello stesso. Rilascia quindi il tasto ESC.
Una volta effettuati questi passaggi vedrai apparire sullo schermo del tuo televisore il messaggio Aggiornamento del software di sistema: si prega di non disinserire l'alimentazione o il cavo d'antenna dal ricevitore. Questa operazione richiede circa 15 minuti. Attendi dunque le tempistiche indicate nonché la scomparsa del messaggio dopodiché riaccendi il decoder pigiando il tasto Sky annesso al telecomando dello stesso.
A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto: sei riuscito a portare a termine la procedura mediante cui resettare decoder Sky. Nel giro di qualche secondo dovresti quindi poter riprendere ad utilizzare correttamente il tuo decoder ed a visualizzare i programmi TV di Sky.
In alternativa al procedimento che ti ho appena indicato puoi resettare decoder Sky nel seguente modo. Innanzitutto accertarti che il decoder e il televisore siano accessi (chiaramente qualora così non fosse rimedia subito!) dopodiché pigia il tasto My Sky presente sul telecomando del decoder in modo tale da accedere alla schermata My Sky. Successivamente spegni il decoder e stacca la spina di alimentazione dello stesso.
Procedi tenendo premuto il tasto OK al centro del telecomando e, in contemporanea, collega la spina di alimentazione del decoder alla presa elettrica. Fatto ciò continua a tenere premuto il pulsante sul telecomando del decoder sino a quando su quest'ultimo non vedrai apparire una spia di colore giallo/arancione sulla parte destra del dispositivo indicante la presenza di nuovi messaggi.
Attendi poi una decina di secondi dopodiché pigia il tasto Power presente sul decoder e continua a tenerlo premuto sino a quando su quest'ultimo non vedrai illuminarsi il tasto verde.
Nel malaugurato caso in cui le operazioni per resettare decoder Sky senza perdere impostazioni, preferenze e dati che ti ho indicato nelle righe precedenti non dovessero risolvere le problematiche da te riscontrare puoi mettere in atto una procedura che ti consente di riportare il tuo dispositivo alle impostazioni di fabbrica.
Per fare ciò provvedi innanzitutto a scollegare il cavo di corrente del decoder Sky dopodiché premi il tasto Guida TV presente sul frontino dello stesso oppure sulla pulsantiera sopra il decoder. Senza lasciare il tasto Guida TV ricollega il cavo di corrente al decoder Sky dopodiché, sempre continuando a tenere premuto il tasto Guida TV, attendi che cominci a lampeggiare la spia di colore giallo/arancio collocata sulla parte frontale del decoder.
Successivamente rilascia il tasto Guida TV dopodiché attendi circa 30 secondi e poi riaccendi il decoder con il tasto Sky del telecomando.
A questo punto dovresti essere finalmente riuscito a portare a termine la procedura mediante cui resettare decoder Sky. Nel giro di qualche secondo dovresti dunque poter riprendere a visualizzare i programmi TV di Sky e ad utilizzare correttamente il tuo decoder previa configurazione dello stesso.
In alternativa al procedimento che ti ho appena indicato puoi resettare decoder Sky nel seguente modo. Tanto per cominciare premi il tasto Menu sul telecomando del decoder dopoché utilizza le frecce direzioni presenti sullo stesso per selezionare l'opzione Ripristino configurazione visibile nel pannello gestione Sky sullo schermo del televisore. Successivamente premi il pulsate OK sul telecomando.
Seleziona quindi l'azione Ripristino config. e premi il pulsante OK. Fatto ciò la procedura mediante cui ripristinare il decoder avrà inizio. Conferma quindi la tua volontà di eliminare tutti i dati registrati sul tuo decoder pigiando il pulsante OK presente sul telecomando.
A questo punto vedrai apparire sullo schermo del televisore un messaggio che ti invita ad attendere qualche istante affinché la procedura mediante cui resettare decoder Sky venga completata. Aspetta poi che il decoder si riavvii dopodiché prima di riprenderne il normale utilizzo attendi ancora qualche minuto per essere certo che la procedura di ripristino sia conclusa e che il decoder sia nuovamente pronto all'uso.
Per ulteriori dettagli concernenti la procedura mediante cui resettare decoder Sky e per ottenere maggiori informazioni riguardo la gestione dell'apparecchio puoi consultare l'apposita pagina Web informatica presente sul sito Internet di Sky ed accessibile cliccando qui.
Inoltre, nel caso in cui pur avendo provveduto a portare correttamente a termine il procedimento per resettare decoder Sky dovessi continuare a riscontrare problemi ti invito a metterti in contatto con il servizio clienti della pay TV tramite telefono, email, chat oppure SMS. Per maggiori informazioni clicca qui.