TIM traffico residuo

Sei appena passato a TIM sottoscrivendo un abbonamento che comprende chiamate, SMS e Internet e non sai come controllare il traffico residuo? Non ti preoccupare, è una cosa abbastanza normale per chi cambia operatore dopo tanto tempo e/o non è particolarmente avvezzo all'uso dello smartphone. Per risolvere il problema (se così vogliamo chiamarlo), non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero e seguire le indicazioni che sto per darti.

In men che non si dica, scopriremo insieme come accedere al servizio TIM traffico residuo e come verificare il traffico residuo su tutti i piani ricaricabili o in abbonamento del noto operatore italiano. L'operazione può essere effettuata sia dallo smartphone, tramite la app ufficiale di TIM, sia tramite computer, grazie al sito Internet dell'operatore. Devi solo scegliere la soluzione che ti sembra più comoda e sfruttarla, è tutto gratis.

Insomma, si può sapere cosa ci fai ancora lì impalato? Prenditi qualche minuto di tempo libero e metti in pratica i consigli che trovi qui sotto. Scoprirai non solo qual è il traffico residuo sulla tua linea, ma anche il credito disponibile sulla SIM e il numero di minuti ed SMS che puoi utilizzare fino al prossimo rinnovo del tuo piano tariffario. Buona lettura e buon divertimento!

App MyTIM Mobile

Il modo più semplice per scoprire il traffico Internet disponibile su una linea TIM è installare l'applicazione MyTIM Mobile disponibile per AndroidiPhone e Windows Phone, la quale mostra in un'unica, pratica schermata tutte le informazioni relative al credito residuo e al traffico effettuato. Per usarla devi essere connesso alla rete 3G/LTE di TIM oppure, se hai a disposizione una rete Wi-Fi, puoi effettuare l'accesso all'applicazione usando il tuo account TIM.

Non hai ancora un account TIM? Nessun problema. Puoi accedere all'applicazione MyTIM Mobile utilizzando una password temporanea (recapitata tramite SMS) oppure creando un account gratuito sul sito Internet dell'operatore. Per accedere tramite password temporanea, pigia sulla voce Non hai la password? che si trova nella schermata principale della app, premi il pulsante Password temporanea e digita il tuo numero di cellulare. Riceverai un codice di accesso temporaneo da usare per accedere a tutte le funzioni dell'applicazione. Per scoprire come creare un account TIM da PC, consulta il capitolo finale del tutorial dedicato al sito TIM.it.

Una volta entrato in MyTIM Mobile, puoi scoprire il traffico Internet, i minuti e gli SMS residui sulla tua linea facendo un semplice swipe da destra verso sinistra sul riquadro in cui c'è il credito disponibile sulla SIM.

Pigiando sull'indicatore con la percentuale del traffico residuo puoi visualizzare anche un riepilogo con il totale di MB, minuti e messaggi disponibili rispetto al totale mensile e la data di scadenza della tariffa attiva sulla tua linea. Inoltre, su Android e iPhone è disponibile un widget che può essere aggiunto, rispettivamente, alla home screen o alla lock screen del telefono e che mostra in tempo reale traffico e credito residuo disponibile sulla scheda.

Per aggiungere il widget su Android, tieni il dito premuto in un punto qualsiasi della home screen, seleziona la voce Widget dal menu che compare e seleziona il widget di MyTIM Mobile. Per compiere la stessa operazione su iPhone, invece, accedi alla schermata con i widget (effettuando uno swipe da sinistra verso destra nella lock screen), pigia sul pulsante Modifica che si trova in basso e seleziona il widget di MyTIM Mobile.

Scoprire traffico residuo TIM tramite chiamate o SMS

Il servizio TIM traffico residuo è disponibile anche in formato “vocale” al numero 40916. Dopo aver contattato questo numero dalla tua linea, ascolta il messaggio relativo al tuo credito residuo, premi il tasto 1 per due volte consecutive e resta in linea per conoscere minuti, SMS e traffico residuo sulla SIM. La combinazione di tasti da premere può cambiare da un momento all'altro, ascolta attentamente le indicazioni della voce guida se vuoi evitare errori.

In alternativa, puoi inviare un SMS al 119 e richiedere informazioni su traffico, messaggi e chiamate residue in formato testuale. La procedura esatta da seguire è la seguente.

Sito TIM.it

Qualora ne avessi bisogno, ti ricordo che puoi visualizzare tutti i dettagli relativi alla tua linea (credito, traffico, scadenze, ecc.) collegandoti al sito Internet di TIM e creando un nuovo account sul servizio MyTIM Mobile. Per compiere quest'operazione, clicca sul pulsante MyTIM che si trova in alto a destra, seleziona la voce MyTIM Mobile dal riquadro che si apre e pigia sul pulsante Registrati.

Nella pagina che si apre, compila il modulo che ti viene proposto immettendo in esso il tuo numero di cellulare e il codice di verifica che vedi in basso e clicca sul pulsante Avanti. Riceverai un codice di convalida tramite SMS che dovrai inserire sul sito Internet di TIM per attivare il tuo account.

A registrazione ultimata, torna sulla pagina iniziale di TIM.it, clicca sul pulsante MyTIM che si trova in alto a destra, seleziona la voce MyTIM Mobile dal riquadro che si apre e accedi al tuo spazio personale compilando il modulo di login.

Ad operazione effettuata, seleziona la scheda La mia linea del servizio MyTIM Mobile, espandi il riquadro relativo al piano dati attivo sulla tua linea e ti verranno mostrati tutti i dettagli sul traffico residuo.

Nel caso dei piani che comprendono anche chiamate ed SMS ti verranno mostrati anche i minuti e i messaggi residui. Inoltre, cliccando sul pulsante Disattiva potrai disattivare il rinnovo automatico dell'offerta direttamente dal tuo PC. Comodo, vero?