È arrivato anche per te il momento di cambiare smartphone. Vorresti acquistare un terminale con supporto dual SIM, in modo da gestire i tue due numeri di telefono con maggiore facilità, ma non riesci proprio a decidere verso quale device orientarti.
Lascia che ti dia io una mano! Ho qui per te una bella lista di telefonini dual SIM fra i migliori che è possibile trovare oggi nei negozi: dai più economici per chi non ha particolari pretese sotto il punto di vista hardware ai più potenti e avanzati.
Analizza attentamente le loro caratteristiche tecniche, valuta i loro prezzi e scegli quello più adatto alle tue esigenze. Fra di essi c'è sicuramente il tuo prossimo smartphone!
Se stai cercando telefonini dual SIM affidabili ma economici, ti consiglio di dare un'occhiata all'Alcatel One Touch POP C3 che è equipaggiato con un display da 4“ con 480×800 pixel di risoluzione, una CPU Dual-core da 1.3GHz, 512MB di RAM e una memoria interna da 4GB espandibile fino a 32GB con le microSD. Dispone inoltre di due fotocamere da 3.2MP (posteriore) e 0.3MP (frontale) e di una batteria da 1300 mAh. Viene commercializzato con ”a bordo" Android 4.2.2.
Rimanendo in ambito economico, ti segnalo anche Motorola Moto E. Si tratta di un terminale dotato di display da 4,3" (con 540×960 pixel di risoluzione), processore Dual-core da 1.2GHz, 1GB di RAM e 4GB di memoria interna espandibili fino a 32GB con le microSD. Monta una fotocamera da 5MP e una batteria da 1980 mAh. È animato da Android 4.2.
Da prendere sicuramente in considerazione è anche il THL 5000, uno smartphone cinese estremamente potente, di buona qualità e venduto a un prezzo accessibile che può contare su un processore Octa-core da 2.0GHz, 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile fino a 64GB con le microSD. Monta un display da 5" con 1080×1920 pixel di risoluzione, una fotocamera posteriore da 13MP, una fotocamera frontale da 5MP e una batteria da 5000 mAh. Viene commercializzato con Android 4.4.2 preinstallato.
Ora passiamo all'Acer Liquid E3 Duo che va inserito sicuramente nel novero dei telefonini dual SIM con il miglior rapporto qualità-prezzo. È equipaggiato con uno schermo da 4,7" con 1280x720 pixel di risoluzione, una CPU Quad-core da 1.2 GHz e 1GB di RAM. La memoria interna è da 4GB (espandibile fino a 32GB con le microSD) mentre la batteria è da 2000 mAh. Dispone inoltre di due fotocamere, una posteriore da 13 Megapixel e una frontale da 2MP. È animato dal sistema operativo Android 4.2.2.
Nella medesima fascia di prezzo troviamo l'Huawei Ascend G700, un device da 5“ con display da 1280×720 pixel, CPU Quad-core da 1.2GHz e 2GB di RAM. Dispone di una memoria interna da 8GB espandibile fino a 32GB con le microSD, una batteria da 2150 mAh e due fotocamere: una posteriore da 8MP e una frontale da 1.3MP. Viene venduto con ”a bordo" il sistema operativo Android 4.2.
Uno dei telefonini dual SIM più diffusi sul mercato italiano è il Samsung Galaxy S4 Mini Duos (GT-i9192) che è caratterizzato dalla presenza di uno schermo da 4,3" (con 540×960 pixel di risoluzione), una CPU Dual-core da 1.7GHz,1.5GB di RAM e 8GB di memoria interna espandibile fino a 64GB con le microSD. Monta una coppia di fotocamere da 8MP (posteriore) e 1.9MP (frontale), una batteria da 4300 mAh ed è equipaggiato con Android 4.2.2. Mancano il supporto alle tecnologie LTE ed NFC presenti nella variante a singola SIM.
Chi non ha particolari restrizioni sul budget e desidera il massimo della potenza dal proprio smartphone può optare per il Wiko Highway. Si tratta di un terminale da 5" dotato di display Full HD (1920x1080 pixel), processore Octa-core da 2Ghz, 2GB di RAM e 16GB di memoria interna non espandibile. La batteria è da 2350 mAh mentre le fotocamere sono da 16MP (posteriore) e 8MP (frontale). Viene venduto con Android 4.2.2 preinstallato.