Streaming TV gratis
Come la legge di Murphy vuole, ogni volta che vorresti guardare un film o uno show in tivù il digitale terrestre dà problemi di ricezione. Per non parlare di quando programmi una bella serata da passare sul divano, in compagnia della tua serie preferita, e trovi il posto occupato.
In attesa che la sorte cominci a essere un po' più benevola nei confronti dei tuoi agognati momenti di relax, forse faresti meglio ad affidarti ad Internet e a guardare la TV in streaming. I servizi di streaming TV gratis per fortuna non mancano e, grazie ad essi, ormai è possibile guardare quasi tutte le principali emittenti nazionali comodamente da computer, tablet e smartphone. Se non sai come si fa te lo spiego subito.
Per avviare le dirette e guardare i contenuti on-demand non devi installare alcun programma particolare. Puoi utilizzare qualsiasi programma di navigazione dotato del supporto a Flash Player: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Microsoft Edge ecc. Per alcuni contenuti particolari potrebbe essere necessario il plugin Microsoft Silverlight, ma di solito non serve. Ora però al bando le ciance e diamo spazio ai contenuti: mettiti seduto comodamente sulla tua sedia e preparati a goderti lo spettacolo!
Streaming TV gratis sul PC
Se vuoi guardare la TV in streaming sul tuo computer, eccoti servito! Qui sotto trovi i collegamenti a tutti i siti Internet delle emittenti italiane che trasmettono i propri programmi in chiaro.
- RaiPlay - per guardare in diretta streaming tutte le emittenti Rai del digitale terrestre e i programmi trasmessi da queste ultime on-demand (compresi film e alcune serie TV internazionali). Per accedere alle dirette TV, clicca sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Dirette dalla barra che compare di lato. Per sfogliare i contenuti on-demand, invece, pigia sul pulsante ≡ e seleziona una delle categorie elencate nella barra laterale di sinistra (es. Programmi, Fiction, Film o Documentari). Da segnalare anche la disponibilità del servizio Guida TV/Replay che consente di guardare quasi tutti i programmi mandati in onda dalle emittenti Rai nel corso dell'ultima settimana (compresi alcuni che poi non saranno inseriti nell'archivio dei contenuti on-demand). Per accedere ai contenuti on-demand potrebbe essere richiesta la creazione di un account gratuito.
- Mediaset.it - permette di guardare Canale 5, Rete 4, Italia 1, Italia 2, La5, Mediaset Extra, Top Crime, IRIS e TGCom 24 in diretta streaming, ma solo previa creazione di un account gratuito. Per registrarti al sito, clicca prima sulla voce Login collocata in alto a destra e poi sul pulsante Registrati qui presente nella pagina che si apre. Compila quindi il modulo che ti viene proposto e clicca sul link di conferma che ti viene mandato via email. A registrazione effettuata, potrai vedere le dirette dei canali Mediaset semplicemente cliccando sul logo di una delle emittenti disponibili (in alto). Il player funziona tramite HTML5 o Microsoft Silverlight, a seconda del browser utilizzato. Su Mediaset.it non mancano nemmeno tutte le fiction e gli show televisivi prodotti da Mediaset da guardare on-demand (anche senza registrazione). Per sfogliare tutti i contenuti disponibili, recati nella sezione On-demand e utilizza i menu a tendina collocati in alto. È facilissimo.
- La7.tv - permette di guardare La7 in diretta e i programmi più importanti prodotti dall'emittente on-demand. Nella sezione La settimana ci sono i programmi mandati in onda nell'ultima settimana da La7 e La7d, mentre in Archivio cult è possibile rivedere alcune delle trasmissioni storiche dell'emittente di Cairo.
- DPlay (Discovery Italia) - DPlay è il sito di Discovery Italia che raggruppa i programmi di tutte le emittenti del gruppo, cioè Realtime, Dmax, Focus, NOVE (ex Deejay TV), Giallo, K2 e Frisbee. Per utilizzarlo, collegati alla sua pagina iniziale e clicca sulla voce Programmi per visualizzare l'elenco di tutti i programmi disponibili on-demand. In alternativa fai click sul menu Canali e scegli i programmi di quale canale guardare. Recandoti nella sezione Kids puoi visualizzare anche i contenuti destinati ai più piccoli, quelli relativi alle emittenti K2 e Frisbee.
- Cielo TV - consente di guardare Cielo TV, l'emittente generalista di Sky Italia sul digitale terrestre, in diretta streaming. In più offre alcune “pillole” di alcune delle trasmissioni più popolari del momento (nella sezione Video).
- TV8 - il sito ufficiale di un'altra emittente generalista di Sky Italia. Nel suo palinsesto ci sono molti film e serie TV americani, ma anche show originali come "Italia's Got Talent" ed eventi sportivi come le gare di MotoGP. Per accedere alla sua programmazione in diretta, clicca sul pulsante Streaming che si trova in alto a destra.
- SKYTG24 - il canale all-news di Sky Italia in diretta streaming. Per avviare lo streaming basta cliccare sul pulsante Guarda la diretta collocato in alto a destra.
- Paramount Channel - una piacevolissima sorpresa nell'ambito dei canali free! Paramount Channel è un'emittente in chiaro del digitale terrestre e del satellite che manda in onda numerosi film e serie TV americane, anche molto recenti. Il suo sito Internet ufficiale permette di guardare l'intero palinsesto in diretta streaming (basta cliccare sul pulsante Diretta TV che si trova in alto) e - cosa abbastanza rara nel panorama delle TV italiane - di vedere alcuni film in modalità on-demand. Per accedere alla lista dei film disponibili per la visione on-demand, clicca sul pulsante Video che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Film in streaming dal menu che si apre.
- TV2000 - anche l'emittente di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana consente di guardare le sue trasmissioni in diretta streaming e alcuni dei suoi programmi on-demand.
- Alice.tv e Alice Lifestyle - due emittenti del gruppo Al.ma che parlano di cucina e lifestyle. I loro siti ufficiali permettono di guardare le trasmissioni in diretta streaming e alcuni episodi di programmi on-demand.
- Marcopolo - un altro canale del gruppo Al.ma, si occupa di viaggi e cultura. Anche in questo caso viene offerto sia lo streaming live che la visualizzazione di contenuti on-demand.
Emittenti internazionali e regionali
Se ti piace guardare canali TV internazionali, ti consiglio di visitare il sito Internet TVDream che raggruppa in maniera ordinata i collegamenti alle principali emittenti europee e statunitensi che trasmettono in chiaro su Internet (es. BBC, France24, Telecinco).
Sullo stesso sito puoi trovare anche le emittenti italiane in streaming avendo la possibilità di "sfogliarle" sia in base alla categoria di appartenenza sia in base alla regione di provenienza (cliccando sulle apposite schede collocate in alto a sinistra).
Streaming TV gratis su smartphone e tablet
Trovi più comodo guardare film, serie e show televisivi dal tuo tablet? Nessun problema. Molte delle emittenti menzionate in precedenza hanno reso disponibili delle comode app attraverso le quali è possibile guardare la televisione in streaming sia su tablet che su smartphone. Eccole.
- RaiPlay - la app ufficiale della Rai per guardare tutte le emittenti in streaming e i programmi on-demand. È disponibile per Android, iOS e Windows Phone. Include anche una funzione per salvare offline i programmi disponibili per la visione on-demand (i quali sono disponibili solo previa la creazione di un account gratuito).
- Mediaset - la app ufficiale di Mediaset. Offre la diretta streaming di tutte le emittenti in chiaro del gruppo. Per usarla è necessario autenticarsi con un account gratuito (proprio come succede sul sito ufficiale del gruppo). È disponibile per Android, iOS e Windows Phone.
- Mediaset On Demand - si tratta della app che permette di accedere ai contenuti on-demad di Mediaset, cioè a tutte le fiction, le soap opera e i programmi TV mandati in onda dall'azienda del biscione. Purtroppo non sono presenti film o serie TV americane. La app è disponibile per Android, iOS e Windows Phone.
- Dplay - l'applicazione ufficiale del gruppo Discovery Italia che permette di guardare i programmi di Realtime, Dmax, Focus, NOVE e Giallo on-demand. È disponibile per Android e iOS.
- SKYTG24 - la app di SKYTG24 è disponibile per iOS e Android. È gratuita per tutti gli abbonati Sky mentre costa 1,99 euro/mese per tutti gli altri (il primo mese è gratis).
- TV2000 - la app ufficiale per guardare TV2000 in streaming su Android e iOS.
- Italia Smart - la app ufficiale di LT Multimedia che offre la possibilità di vedere in streaming i canali del digitale terrestre Alice, Marcopolo, Leonardo, Nuvolari, Alice Kochen e Italia Smart Eventi. È gratis per i primi 7 giorni, poi costa 5 euro/mese o 36 euro/anno. È disponibile per Android e iOS.
- Altre emittenti - alcune emittenti, come ad esempio TV8 e Paramount Channel, non hanno ancora delle app ufficiali ma si possono guardare in streaming da smartphone e tablet semplicemente collegandosi ai loro siti Internet tramite browser.
Emittenti internazionali e regionali
Se sei interessato ai canali TV internazionali puoi installare FilmOn, applicazione che dà accesso a decine di emittenti in streaming di tutto il mondo. Si può utilizzare gratis se si guardano i canali in definizione standard oppure sottoscrivendo un abbonamento pay per accedere anche ai canali HD. È disponibile per Android e iOS.
Un'altra app "generalista" di streaming TV gratis che ti consiglio di provare e TVDream per Android che, così come il sito di cui ti ho parlato prima, permette di accedere alle dirette di emittenti regionali, nazionali e internazionali in maniera molto facile e veloce.
Streaming TV a pagamento
Per concludere, lascia che ti segnali anche alcuni servizi di pay TV in streaming disponibili nel nostro paese.
- NOW TV - un servizio di streaming offerto da Sky Italia che permette di vedere in streaming tutti i principali canali dei pacchetti Cinema e TV di Sky Italia, film e serie TV on-demand e alcuni eventi sportivi (da acquistare singolarmente o a pacchetto). La sua offerta è suddivisa in pacchetti che costano 9,99 euro/mese dopo i primi 14 giorni di prova gratuita. È accessibile da PC, smartphone, tablet, Smart TV, console per videogiochi e da un apposito TV box acquistabile online o nei negozi di elettronica. Per maggiori informazioni sul suo funzionamento, leggi il mio post su come vedere Sky in streaming.
- Premium Play - è il servizio di streaming riservato agli abbonati Mediaset Premium. È accessibile da PC, smartphone, tablet, console per videogiochi, decoder Smart, Smart TV e Smart Cam. Consente di guardare in streaming tutti i canali inclusi nella propria sottoscrizione più film, serie TV, cartoni animati e show televisivi on-demand. Se vuoi accedere ai contenuti di Premium Play ma non hai un abbonamento alla pay TV digitale terrestre, puoi iscriverti al servizio Premium Online, che funziona solo tramite Internet ma ha un vincolo contrattuale di un anno. Per saperne di più, leggi la mia guida su come vedere Premium Online.
Una validissima alternativa ai servizi di pay TV in streaming è rappresentata dalle piattaforme di video on-demand, come ad esempio Netflix e Infinity che in cambio di un piccolo canone mensile (che ammonta a meno di 10 euro) permettono di vedere film e serie i TV on-demand. Te ne ho parlato in maniera più approfondita nei miei post su come guardare Netflix e come funziona Infinity.
Streaming TV gratis su altri device
Anche dispositivi come gli Smart TV e i TV Box Android offrono delle app per lo streaming TV gratis. Basta aprire i loro store e cercare le applicazioni dei vari broadcaster o, in alternativa, ci si può rivolgere a software come Kodi che al loro interno includono numerosi add-on per la visualizzazione di emittenti TV italiane ed estere in streaming.
Nota: i servizi di streaming delle emittenti italiane molto spesso non funzionano per chi si collega dall'estero (funzionano solo dall'Italia). Per bypassare queste restrizioni bisogna affidarsi a dei sistemi di VPN oppure a software per lo streaming di terze parti, come il summenzionato Kodi che con i suoi add-on consente di guardare TV italiane e internazionali senza restrizioni geografiche, anche dal PC.