Hai scattato moltissime foto con la tua fotocamera digitale, vorresti portarle a stampare ma tutti i laboratori fotografici della tua zona propongono tariffe troppo alte per questo lavoro? Allora che ne dici di affidarti a Internet? Si può risparmiare tantissimo, credimi.
Ormai sono tanti i siti che permettono di stampare foto online a prezzi accessibili, ed io oggi voglio segnalartene qualcuno fra i migliori. Tutto quello che devi fare è scegliere quello che preferisci, caricare le foto da stampare e scegliere il formato delle stampe che desideri ordinare.
Se stai cercando un buon servizio per stampare foto online, ti consiglio di dare un'occhiata a Snapfish di HP che consente di ordinare stampe in vari formati a prezzi più che ragionevoli. Collegati quindi alla pagina principale del servizio e clicca sulla voce Registrati (collocata in alto a destra) per creare un account gratuito.
Digita, nel modulo che compare, tutte le informazioni richieste (nome, email e password), metti il segno di spunta accanto alla voce Accetto i Termini e condizioni d'utilizzo di Snapfish e clicca sul pulsante Registrati per completare l'iscrizione.
A questo punto, clicca sul pulsante Carica foto e seleziona le foto per le quali vuoi commissionare la stampa. Devi assegnare un titolo al set di immagini caricato e cliccare sul pulsante Scelta delle foto per procedere con l'upload. Successivamente, fai click sul pulsante Visualizza e modifica foto per accedere al pannello di gestione delle foto e seleziona la voce Stampe dalla scheda Stampe. Se non vuoi stampare semplici foto ma desideri creare fotolibri, calendari o biglietti d'auguri, seleziona le relative voci dal menu Crea progetti.
Nella pagina che si apre, metti il segno di spunta accanto alle miniature delle immagini da stampare e clicca sul pulsante Aggiungi al carrello (collocato in alto a destra). Se compare una schermata relativa alla stampa di collage, chiudila.
Ora non ti resta che impostare nel menu a tendina Scegli quantità e formato il formato di foto da stampare, cliccare su Procedi (in basso a destra) e completare l'ordine inserendo i dati di fatturazione. Per i nuovi iscritti, ci sono 20 stampe gratuite (spese di spedizione escluse) in formato 10x15cm, mentre i prezzi standard per le foto li trovi elencati su questa pagina.
Un altro ottimo servizio per stampare foto online è PhotoCity, che permette di ordinare stampe in tantissimi formati differenti in maniera facile e veloce. Per creare un account gratuito sul sito, collegati alla sua pagina principale e clicca sul pulsante Registrati (collocato al centro dello schermo). Compila dunque il modulo che ti viene proposto con le tue informazioni personali e clicca prima sul pulsante Continua registrazione e poi su Conferma per completare la procedura. Non dimenticare di verificare la tua identità cliccando sul link di conferma ricevuto via email.
Una volta portata a termine l'iscrizione a PhotoCity, torna sulla sua pagina principale ed esegui l'accesso al sito usando i dati del tuo account. Dopodiché clicca sulla scheda Stampe (in alto a sinistra) e seleziona dalla barra laterale il formato di foto che desideri ordinare, ad esempio Dal 10x13 al 15x22.
Adesso, scegli dal listino prezzi il tipo di stampe da ordinare (es. 11x15 gold) e clicca sul pulsante Stampa ora per effettuare l'upload delle immagini. Il sito utilizza il plugin Java in questa fase, pertanto se non l'hai ancora installato sul tuo computer provvedi a farlo. Se invece utilizzi un browser che non lo supporta (es. Chrome), passa all'uploader classico facendo click sul pulsante Clicca qui.
Dopo aver caricato le foto, clicca sul pulsante Prosegui ordine, seleziona l'indirizzo presso cui far recapitare le stampe e fai nuovamente click su Prosegui ordine per selezionare il sistema con cui pagare le foto (carta di credito, PayPal, contrassegno o bonifico). Per i nuovi iscritti, PhotoCity offre la metà delle foto in omaggio per ciascun ordine effettuato (fino a 500 foto, 50 ad ordine). Per maggiori info, consulta la pagina Promozioni del sito.