Smartphone dual SIM: guida all'acquisto

Hai bisogno di un telefono dual SIM per gestire due numeri di telefono contemporaneamente e/o sfruttare le reti di due operatori differenti? Sei stanco dei cellulari vecchio stile con poche funzioni multimediali e vorresti orientarti per la prima volta verso uno smartphone? Nessun problema, ormai sono tantissimi gli smartphone dual SIM disponibili sul mercato.

Ce ne sono per tutti i gusti e - cosa ancora più importante - per tutte le tasche. L'importante è saper scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Proprio a tal proposito, lascia che metta in evidenza alcuni aspetti fondamentali dei terminali dual SIM che forse non tutti conoscono.

Esistono due tipi di telefoni dual SIM: quelli denominati Dual Sim Full Active (DSFA) che permettono di utilizzare entrambe le SIM contemporaneamente (che ahimè sono abbastanza rari) e quelli Dual SIM Dual Stand-by (DSDS) che invece permettono di utilizzare una sola scheda alla volta. Ciò significa che mentre si utilizza una SIM per chiamare, l'altra risulta irraggiungibile o occupata. Anche la connessione Internet non è sempre a “pieno regime” su entrambe le SIM: in molti smartphone, infatti, è presente un solo slot che fornisce il supporto alle connessioni 3G/LTE, l'altro funziona solo in 2G.

Altra cosa importante da sapere è che molti smartphone dual SIM con memoria espandibile hanno un singolo slot condiviso tra la microSD e la seconda SIM. Questo cosa vuol dire? Semplice, che si deve scegliere se espandere la memoria del cellulare o se usare una seconda SIM, non si possono fare entrambe le cose contemporaneamente.

Infine, mi raccomando, fa' attenzione alla garanzia: molti dual-SIM venduti nel nostro paese sono d'importazione e quindi non offrono sempre una garanzia standard di tipo europeo. Ribadisco: fa' attenzione!

Messe in chiaro tutte queste belle cose (belle, si fa per dire!) direi che possiamo andare al sodo e scoprire alcuni dei migliori dual SIM presenti attualmente sul mercato. Come già accennato ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche, scegli quello che ti sembra più adatto alle tue necessità.

Microsoft Lumia 532

Se guardi innanzitutto al prezzo, il mio consiglio è di orientarti verso un Windows Phone. Più precisamente verso il Microsoft Lumia 532 DSDS che offre un rapporto qualità-prezzo praticamente imbattibile. Per meno di 100 euro offre un display da 4” con 480×800 pixel di risoluzione, una CPU Qualcomm Snapdragon 200 Quad-Core da 1.2GHz, 1GB di RAM e una memoria interna di 8GB espandibile fino a 128GB con le microSD. Dispone inoltre di una batteria da 1560 mAh, una coppia di fotocamere da 5MP (posteriore) e 0.3MP (frontale) e viene fornito con Windows Phone 8.1 preinstallato.

Microsoft Lumia 532 Smartphone Dual SIM, Nero [Italia]
Amazon.it: 99,99 € 89,89 €Compra ora

Sony Xperia E4 Dual

In ambito Android, fra i dual SIM più economici c'è il Sony Xperia E4 (DSDS) che può contare su un display da 5” con 540x960 pixel di risoluzione, un processore Mediatek Quad-Core da 1.3GHz e 1GB di RAM. La sua memoria interna è di 8GB espandibile fino a 32GB con le microSD, mentre la batteria è da 2300 mAh. Monta anche una coppia di fotocamere da 5MP e 2MP e viene venduto con a bordo il sistema operativo Android 4.4.

Sony E2115IT/B Xperia E4 Dual Smartphone, Dual SIM, 8 GB, Nero [Italia...
Amazon.it: 129,90 € 126,00 €Compra ora

Motorola Moto G di 2a generazione

Il Motorola Moto G di 2a generazione è uno dei dual SIM (DSDS) con il miglior rapporto qualità-prezzo sotto i 200 euro. È equipaggiato con con un display da 5” e 720×1280 pixel, una CPU Qualcomm Snapdragon Quad-core da 1.2GHz, 1GB di RAM e 8/16GB di memoria interna espandibile fino a 32GB con le microSD. La batteria è da 2070 mAh, mentre le fotocamere sono da 8MP (posteriore) e 2MP (frontale). Viene venduto con Android 4.4.4 preinstallato ma si può aggiornare gratuitamente ad Android 5.0 Lollipop. Purtroppo non dispone di supporto LTE.

Huawei G Play Mini

Altro terminale di fascia media che ti consiglio vivamente di prendere in considerazione è l'Huawei G Play Mini (DSDS), il quale può contare su un display da 5” con 1280x720 pixel di risoluzione, un processore Kirin 629 Octa-Core da 1.2GHz a 64 bit e 2GB di RAM. Monta una batteria da 2550 mAh, una memoria interna da 8GB espandibile fino a 32GB con le microSD e una coppia di fotocamere da 13MP e 5MP. Sistema operativo: Android 4.4 KitKat. Manca il supporto LTE.

Huawei G Play Mini Smartphone Dual SIM, Sistema Operativo Android 4.4 ...
Amazon.it: 152,38 €Compra ora

Meizu M2 Note

Meizu è un produttore cinese che si sta facendo notare molto, anche in occidente, per i suoi terminali dallo straordinario rapporto potenza-prezzo. Il Meizu M2 Note non fa eccezione: si tratta di un terminale dual SIM (DSDS) equipaggiato con un display full HD da 5,5” (1080×1920 pixel), un processore Mediatek Octa-Core da 1.3GHz e 2GB di RAM. La memoria interna è da 16 o 32GB espandibile fino a 128GB con le microSD, mentre la batteria è da 3100 mAh. A differenza di altri terminali sotto la soglia dei 200 euro supporta la rete LTE e viene fornito con Android 5.0 preinstallato. Molto notevoli anche le fotocamere, che sono da 13MP (posteriore) e 5MP (frontale).

Meizu M2 Note Smartphone, Dual SIM, 16GB, Grigio [EU]
Amazon.it: 199,90 € 159,90 €Compra ora

Xiaomi MI 4i

Altro produttore cinese di rilievo, ormai protagonista del mercato internazionale, è Xiaomi che con il suo MI i4 propone un dual SIM dual stand-by con supporto 4G dal rapporto qualità-prezzo davvero invidiabile. Il dispositivo è equipaggiato con uno schermo Full HD (1080x1920 pixel) da 5”, 2GB di RAM e un chipset Qualcomm Snapdragon 615 Octa-Core composto da quattro core Cortex-A53 a 1.7GHz e quattro core Cortex-A53 a 1GHz. La memoria interna è di 16/32GB non espandibile mentre la batteria è da 3120 mAh. Dispone, inoltre, di una coppia di fotocamere da 13MP e 5MP e viene fornito con a bordo il sistema operativo MIUI 6.0 basato su Android 5.0.2.

Asus ZenFone 2 ZE551ML

L'Asus ZenFone 2 ZE551ML è uno degli smartphone best-seller del 2015, nonché uno dei migliori terminali Android che si possono acquistare sotto la soglia dei 350 euro. È un dual SIM di tipo dual active, questo significa che la seconda SIM resta attiva anche quando la prima viene utilizzata in fase di chiamata. Inoltre supporta il 4G (solo sulla prima SIM, la seconda va in 2G) e ha un chip NFC per micro-transazioni. La sua scheda tecnica prevede un eccellente display Full HD da 5,5” (1080×1920 pixel), un processore Intel Atom Z3580 Quad-Core da 1.8GHz, 4GB di RAM e una memoria interna da 16/32/64GB espandibile fino a 64GB con le microSD. La batteria è da 3000 mAh (non rimovibile), le fotocamere sono da 13MP e 5MP. Viene commercializzato con Android 5.0 Lollipop preinstallato, la cui interfaccia, però, è personalizzata con la ZenUI di Asus.

Asus ZenFone 2 Smartphone 5.5 pollici Full HD, RAM 4 GB, 32 GB, 4G/LTE...
Amazon.it: 349,00 € 245,00 €Compra ora

OnePlus Two

OnePlus Two è il nuovo smartphone di OnePlus, l'azienda cinese che con la sua politica dei prezzi super-aggressiva e il suo innovativo sistema di vendita online, basato su inviti, è riuscita a “infastidire” Samsung, Apple e tutti gli altri player più importanti del settore. Così come il suo predecessore (OnePlus One), OnePlus Two offre prestazioni da top di gamma al prezzo di un dispositivo di fascia media: ha uno schermo Full HD da 5,5”, un chipset Qualcomm Snapdragon 810 Octa-Core composto da quattro core Cortex-A53 a 1.56GHz e quattro core Cortex-A57 a 1.82GHz, una memoria interna da 16/64 GB non espandibile e 3 o 4 GB di RAM a seconda del modello scelto (3GB su quello da 16GB e 4GB su quello da 64GB). Dispone di due fotocamere da 15MP e 3MP, una batteria da 3300 mAh e include perfino un sensore per il rilevamento delle impronte digitali. Supporta la rete 4G, ovviamente è dual SIM (DSDS) e viene fornito con Oxygen 2.1 preinstallato, un sistema operativo basato su Android 5.1. Manca il supporto NFC. Attenzione: il dispositivo viene commercializzato sul sito ufficiale di OnePlus con un sistema ad inviti, su Amazon e altri negozi online si trova con dei prezzi maggiorati.

Samsung Galaxy S6 Duos

Se ci tieni al “marchio” e non hai un limite particolare al budget da spendere, non pensarci su due volte e “buttati” sul Samsung Galaxy S6 Duos, la versione dual-SIM (DSDS) dell'attuale top di gamma dell'azienda coreana. È equipaggiato con un display Super AMOLED da 5,1″ e 1440×2560 pixel di risoluzione, un chipset Exynos 7420 Octa-core a 64-bit composto da 4 core Cortex-A53 1.5GHz e 4 Cortex-A57 2.1GHz, 3GB di RAM e una memoria interna da 32/64/128 GB non espandibile. Supporta la rete LTE, include un cardiofrequenzimetro, un sensore per il rilevamento delle impronte digitali e ha una batteria da 2550 mAh non rimovibile. Il comparto fotografico, infine, è affidato a una coppia di fotocamere da 16MP e 5MP. Il sistema operativo che lo anima è Android 5.0 Lollipop.