La ECDL (acronimo di European Computer Driving Licence, conosciuta anche come patente europea per l'uso del computer) è un attestato riconosciuto in 148 Paesi di tutto il mondo che serve a certificare le proprie competenze informatiche di base. A settembre 2013 è stata riformata con l'introduzione della nuova ECDL, la quale prende in considerazione settori ormai fondamentali del mondo informatico come il cloud computing e i social network.
Nel post di oggi voglio segnalarti alcune simulazioni ECDL che ti consentiranno di prepararti in vista dell'esame e verificare il tuo grado di preparazione. Trattandosi di simulazioni, non riportano esattamente le domande presenti in sede di esame ma ne riproducono forma e tematiche in maniera precisa.
Uno dei primi siti che ti consiglio di visitare è SimulazioniECDL.com che al suo interno ospita numerose simulazioni ECDL ed anche alcuni test relativi alla nuova ECDL. È talmente intuitivo che spiegare come si usa è quasi superfluo. Tutto quello che devi fare è selezionare la scheda con il modulo su cui vuoi esercitarti (es. Modulo 1, Modulo 2, ecc.) e cliccare sull'icona del test da effettuare (es. Test 1 Modulo 1).
Se vuoi esercitarti con le simulazioni relative alla nuova ECDL, posiziona il puntatore del mouse sulla voce Formazione collocata in alto a destra e seleziona la voce Simulazioni nuova ECDL dal menu che compare. Nella pagina che si apre, clicca sull'icona del test con il quale intendi cimentarti e rispondi alle domande. Al momento in cui scrivo quest'articolo, i test per la nuova ECDL non sono moltissimi ma dovrebbero aumentare nel corso delle prossime settimane.
Un altro sito all'interno del quale puoi trovare simulazioni ECDL gratuite è Test-ECDL che riproduce l'ambiente operativo degli esami ECDL erogati con il sistema automatico Atlas. Collegati dunque alla sua pagina iniziale e seleziona uno dei test disponibili dalla barra laterale di sinistra, cliccando su Personalizzato puoi creare un test su misura delle tue esigenze scegliendo i moduli su cui esercitarti, il numero di domande e il tempo massimo per fornire le risposte.
Una volta scelto il test in cui cimentarti (es. Modulo 1 > Test A), seleziona il tipo di interfaccia da utilizzare per le domande (vecchia interfaccia Atlas o nuova interfaccia Atlas) e clicca sul pulsante Allenamento per non avere limiti di tempo nelle risposte o Verifica per simulare un vero esame con tempo massimo di risposta ed esito solo alla fine del questionario.
Anche su StudentVille ci sono delle simulazioni ECDL gratuite che puoi utilizzare per testare la tua preparazione nei vari argomenti richiesti in sede d'esame. Collegati quindi al sito e clicca prima sul nome del test che vuoi affrontare (es. Modulo 1 - simulazione 01) e poi sul pulsante Avvia la simulazione per rispondere alle domande.
Se cerchi questionari con tematiche ben delineate, dai un'occhiata al sito InformaQuiz che offre dei test per la European Computer Driving Licence differenziati in categorie come Gestione file e uso del PC, Elaborazione testi, Foglio elettronico, Database, ecc. Per esercitarti, clicca prima su uno dei temi disponibili, poi sull'icona relativa alla versione di Windows o Office in uso e sul pulsante Avvia.
Puoi prepararti agli esami della patente europea per l'uso del computer anche usando smartphone e tablet. Per quanto concerne la nuova ECDL, puoi fare affidamento sulle app sviluppate da Lamberto Salucco per Android ed iOS che costano 0,79/0,89 euro cadauna e riguardano i vari moduli da studiare.
In alternativa, per la ECDL base puoi acquistare EcdlQuiz di AICA che è disponibile al prezzo di 3,59 euro su App Store e Google Play. Buona esercitazione!