Scanner portatile: guida all'acquisto

Avresti bisogno di uno scanner per digitalizzare alcuni documenti ma di spazio sulla tua scrivania proprio non ce n'è? Non scervellarti pensando a disposizioni artistiche per la stampante e il telefono, semplificati la vita e compra uno scanner portatile.

Oramai gli scanner di questo tipo sono affidabili quasi quanto quelli da scrivania e assicurano una qualità dell'immagine più che buona. Funzionano senza computer: si passano sul foglio da digitalizzare e salvano tutto su una scheda microSD (da acquistare separatamente). Il contenuto dei documenti viene dunque archiviato in dei file JPG o PDF che successivamente si possono processare con dei software OCR (forniti quasi sempre in dotazione con lo scanner) per ottenere documenti di testo liberamente modificabili.

Quanto ai prezzi, non ti preoccupare, di scanner portatili ce ne sono davvero di tutti i tipi e per tutte le tasche: da quelli super-economici che è possibile portarsi a casa con poche decine di euro a quelli professionali che invece richiedono delle spese più ingenti. L'importante è sapere bene ciò di cui si ha bisogno ed evitare acquisti sbagliati. Lascia che ti aiuti a scegliere lo scanner più adatto alle tue esigenze, lo troveremo in men che non si dica.

In base a quali parametri scegliere uno scanner portatile? Prima di vedere quali sono gli scanner portatili più interessanti del momento, lascia che ti dia qualche suggerimento su come orientare le tue scelte.

A questo punto, direi che ci siamo. Possiamo passare al "sodo" e vedere quali sono gli scanner portatili più interessanti che il mercato ha da offrirci.

SkyPix

Cominciamo dallo SkyPix, uno scanner portatile economico che consente di digitalizzare documenti con una risoluzione pari a 300, 600 o 900 DPI salvando il risultato finale su una microSD (da riversare poi su PC collegando lo scanner con il cavo USB in dotazione). Misura 31 x 8,6 x 5 cm per 299 g di peso e dispone di uno schermo LCD per controllare lo stato della scansione. Va usato passandolo sopra il documento da digitalizzare ed è alimentato con una coppia di batterie AA. Viene fornito completo di software OCR, astuccio per il trasporto e panno di pulizia.

Sando 6040306.0 Motorino d'avviamento
Amazon.it: 289,30 €Compra ora

TaoTronics TT-DS011

Simile allo SkyPix è lo scanner TaoTronics TT-DS011 che misura 26,7 x 2,5 x 3 cm per 168 g di peso. Passandolo sui documenti da digitalizzare, genera dei file JPG o PDF di qualità bassa (300 DPI), media (600 DPI) o alta (1050 DPI) che vengono salvati su microSD (supporta le microSDHC fino a 32GB). Ha un display da 1,44" a colori che permette di gestire facilmente i file. È alimentato da batterie AA e viene fornito completo di software OCR (solo per Windows), astuccio per il trasporto e panno per la pulizia.

TaoTronics Scanner Portatile 1050DPI con Display TFT 1.44" TT-DS011 p...
Amazon.it: 73,99 €Compra ora

Handy Pro 4Geek

Rimanendo sulla soglia dei 100 euro di prezzo ti segnalo anche lo scanner portatile Handy Pro 4Geek che digitalizza fogli in formato A4 e li salva su microSD in formato JPG, PDF, Word o TXT. Include un software OCR ed è dotato di un comodo display che permette di visualizzare informazioni sulla scansione e regolare varie impostazioni, come ad esempio la risoluzione dei file di output (300 o 600 DPI) o i loro colori (b/n o a colori). Misura 25,4 x 3,05 x 2,80 cm cm per 212 grammi di peso e si alimenta tramite 2 batterie alcaline AA.

C-Pen 3.0 bundle

Anche se non si tratta propriamente di uno scanner portatile, ti invito a prendere in considerazione anche la C-Pen. Si tratta di un dispositivo a forma di penna che si passa sulle singole scritte di libri e riviste e permette di digitizzarli "al volo" trasferendoli immediatamente sul PC, tramite cavo USB. Dispone di un software OCR che supporta 180 lingue differenti ed è compatibile anche con Mac OS X.

Epson Workforce DS-30

Ritornando agli scanner "puri" ti voglio segnalare l'Epson Workforce DS-30 che dispone della funzione di scorrimento automatico dei documenti. Misura 5 x 27,6 x 3,7 cm per 327 g di peso e salva nei formati di file JPG, TIFF e PDF (risoluzione massima 600 DPI). Viene fornito completo di software OCR.

Epson Workforce DS-30 Scanner Sheetfeed
Amazon.it: 157,38 € 108,99 €Compra ora

Doxie Go

Salendo nelle fasce di mercato troviamo l'ottimo scanner portatile chiamato Doxie Go che dispone della funzione di scorrimento automatico per i fogli da digitalizzare e supporta tutti i principali formati di file: PDF, JPEG, PNG e PDF (fino a 600 DPI con testo selezionabile, grazie alla tecnologia OCR integrata). Misura 26,7 x 5,6 x 4,4 cm per 404 g di peso ed è alimentato con batteria ricaricabile via USB. Può salvare i documenti sia sulla memoria interna sia su microSD.

Canon imageFormula P-208

Il Canon imageFormula P-208 è un altro scanner portatile di fascia medio-alta che dispone di funzioni per la scansione fronte/retro a 16 ipm e ADF con caricamento automatico dei documenti fino a 10 fogli (A4). Realizza scansioni fino a 600 DPI sia in b/n che a colori e si alimenta tramite cavo USB. Le sue misure sono pari a 312,5 x 55,5 x 40 mm per 600 grammi di peso.

Fujitsu Scansnap S1300I

Come lascia intuire abbastanza facilmente il suo prezzo, il Fujitsu Scansnap S1300I è uno scanner professionale. Non è portatile quanto gli altri apparecchi menzionati in precedenza in quanto presenta un piccolo vassoio atto a raccogliere i documenti da digitalizzare. Permette di scansionare fino a 10 pagine in sequenza e crea file PDF, Word o Excel modificabili. Per l'alimentazione va collegato direttamente alla presa elettrica o al computer, tramite cavo USB. Le scansioni hanno una risoluzione massima di 1200 DPI (partendo da una risoluzione ottica di 300 DPI). Le dimensioni del dispositivo sono di 284 mm x 99 mm x 77 mm per 1,4Kg di peso.

Fujitsu Scansnap S1300I Scanner Sheetfeed
Amazon.it: 227,15 €Compra ora

Doxie Go Wi-Fi

Il Doxie Go Wi-Fi è il modello top di gamma della famiglia di scanner portatili Doxie. Dispone di supporto Wi-Fi per avviare le scansioni da qualsiasi device in modalità wireless e condividerle online, include una memoria interna espandibile tramite microSD ed è alimentato da una batteria che assicura fino a 300 scansioni in qualità 300 DPI per ogni carica. Si sincronizza con una vasta gamma di dispositivi e può essere gestito facilmente da smartphone e tablet grazie ad apposite app. Le scansioni possono essere salvate in formato JPG, PDF o PNG e processate tramite software OCR. La risoluzione dei file di output è fino a 600 DPI. Le misure di Doxie Go Wi-Fi sono pari a 26.7 cm x 4.35 cm x 5.6 cm per 433 grammi di peso.

Doxie Go Wi-Fi - Scanner documenti A4 Wi-Fi ricaricabile
Amazon.it: 216,99 €Compra ora

Ion Docs 2 Go

Per finire, ti voglio segnalare l'Ion Docs 2 Go. Si tratta di uno scanner per iPad che consente di digitalizzare foto e documenti in JPG a 300 DPI visualizzandoli direttamente sullo schermo del tablet Apple. Pesa 998 g.

Ion Docs 2 Go, Scanner Documenti e Foto a Sé Stante per iPad, Bianco
Amazon.it: 49,90 € 32,21 €Compra ora