Programmi per togliere lo sfondo alle foto

I migliori programmi per togliere lo sfondo alle foto.

InstantMask

InstantMask è uno dei programmi per togliere lo sfondo alle foto più intuitivi e semplici da usare disegnato per tutti coloro che hanno bisogno di eliminare lo sfondo da una foto ma non vogliono cimentarsi con software di fotoritocco più o meno complicati. Usarlo è facilissimo, basta aprire la foto a cui rimuovere lo sfondo, evidenziare la porzione di immagine da eliminare e premere un pulsante. Più facile di così? Esiste anche una versione del programma a pagamento che offre un maggior numero di funzioni. Scarica da qui.

Photoshop

Ha davvero bisogno di presentazioni? Photoshop è il numero uno dei programmi di fotoritocco professionali e come tale include anche delle utilissime funzioni per togliere lo sfondo alle foto con la massima precisione. Per ottenere il risultato sperato basta selezionare con il lazo magnetico il soggetto della foto, perfezionare la selezione con la funzione migliora bordi, invertire la selezione e cancellare la parte di immagine selezionata. Il software è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne tutte le funzioni per un periodo di 30 giorni. Scarica da qui.

GIMP

Se si ha una certa dimestichezza con i programmi di fotoritocco ma non si può o non si vuole avere a che fare con il costosissimo Photoshop, non c'è nulla di meglio di GIMP. GIMP è un programma di fotoritocco gratuito ed open source capace di offrire tutte le principali funzioni del celebre software Adobe attraverso un'interfaccia utente che pur non essendo curatissima risulta molto intuitiva e semplice da usare. Non offre gli stessi strumenti di precisione di Photoshop ma risulta comunque validissimo per togliere lo sfondo alle foto. È disponibile per Windows, Mac OS X e Linux. Scarica da qui.

ArcSoft PhotoStudio

ArcSoft PhotoStudio è un software di fotoritocco dedicato a piccoli professionisti ed appassionati del settore che consente di modificare le immagini digitali in tantissimi modi. Include tutti gli strumenti base per il fotoritocco più una gamma abbastanza folta di filtri ed effetti speciali. Tra le funzioni avanzate c'è da sottolineare il Magic-Cut che permette di togliere lo sfondo alle foto semplicemente evidenziandolo con il mouse. Il software è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne tutte le funzioni per un periodo di 30 giorni. È compatibile con Windows e Mac OS X. Scarica da qui.

Paint .Net

Paint .Net è un programma di fotoritocco gratuito dotato di tutte le funzioni essenziali per ritoccare le immagini ed eliminare tutti i difetti più comuni dalle foto digitali. Ha un'interfaccia utente molto curata (completamente in italiano) e supporta tutti i principali formati di file grafici. Pur non inglobando tutte le funzioni avanzate tipiche di Photoshop o GIMP, offre tutto quello che serve per togliere lo sfondo alle foto. Solo per Windows. Scarica da qui.

FotoFlexer

FotoFlexer è una Web Application che permette di modificare foto online in maniera gratuita, facile e veloce. Include moltissime funzioni tipiche dei programmi di fotoritocco da desktop, alcune delle quali molto avanzate. Fra queste c'è quella denominata Smart Scissors (nella scheda Geek) che consente di togliere lo sfondo alle foto in maniera talmente semplice che saprebbe farlo anche chi non ha mai avuto a che fare con un programma di grafica. Funziona con tutti i principali browser, sistemi operativi e non richiede l'installazione di alcun tipo di software sul PC. Prova da qui.