Programmi per modificare musica

I migliori programmi per modificare musica.

Audacity

Audacity è molto semplicemente il miglior programma per modificare musica gratis. È rilasciato sotto licenza open source ed è disponibile per tutti i principali sistemi operativi: Windows, OS X e Linux. Si tratta di un editor audio a 360 gradi che permette di tagliare, unire, mixare e modificare tracce audio di qualsiasi tipo e lunghezza in maniera estremamente semplice. Include una vastissima gamma di effetti audio e diversi stili di visualizzazione che permettono di lavorare con estrema precisione. Per salvare file in formato MP3 necessita del plugin aggiuntivo LAME MP3. Scarica da qui.

Mp3DirectCut

Come suggerisce facilmente il suo nome, Mp3DirectCut è un programma gratuito per modificare musica gratis che permette di operare in maniera molto facile sui file in formato MP3. Attraverso la sua interfaccia semplice e intuitiva, permette di copiare, tagliare, unire ed aumentare il volume dei brani musicali in maniera diretta, ovvero senza necessitare di ricodifiche o rielaborazioni al momento del salvataggio. È completamente in italiano e supporta anche la modifica dei tag dei file mp3. Scarica d qui.

Free Audio Dub

Free Audio Dub è uno di quei programmi per modificare musica essenziali, dotati di poche funzioni ma espletate in maniera egregia. In questo caso particolare, abbiamo a che fare con un software in grado di tagliare le parti indesiderate dai brani in formato MP3, WAV, AAC, AC3, M4A, MP2, OGG, WMA agendo in modalità diretta. Questo vuol dire che per il salvataggio dei file modificati non occorre aspettare la ricodifica e non si rischia una spiacevole perdita di qualità. È completamente in italiano ed include una breve guida iniziale sul suo funzionamento (anche se non ce ne sarebbe bisogno). Scarica da qui.

MP3Gain

Uno dei problemi più comuni che si possono avere quando si ascolta la musica su un lettore MP3 portatile è quello relativo al volume. Le canzoni non hanno tutte lo stesso volume e così ci si ritrova a regolare il livello audio ad ogni file riprodotto. Per fortuna questo problema può essere risolto facilmente con MP3Gain, un programma gratuito in grado di normalizzare il volume dei file mp3 ed ogg senza ricodificarli. Opera in modalità batch su centinaia di file contemporaneamente mantenendo intatta la qualità dei brani originali. Scarica da qui.

Virtual DJ

Virtual DJ è uno dei programmi per modificare musica più popolari in ambito di missaggio. Si tratta di un vero e proprio must-have per tutti gli utenti che si divertono a fare i DJ che permette di mixare due brani in formato digitale avendo la possibilità di applicare vari effetti in tempi reale e di registrare la propria opera musicale sotto forma di file WAV o cd musicale. È gratuito, ma si tratta della versione lite di un programma a pagamento con maggiori funzioni. Scarica da qui.

mp3-toolkit

Come lascia facilmente intuire il suo nome, MP3 Toolkit è una raccolta di strumenti gratuita che permette di modificare i file in formato MP3 in vari modi. Consente di rippare i CD musicali in brani MP3, creare CD musicali partendo da file MP3, modificare i tag dei brani digitali, tagliare/unire file MP3 e registrare file in formato MP3 usando il microfono del computer. Scarica da qui.