Programmi per doppiare video

I migliori programmi per doppiare video con la propria voce.

Windows Movie Maker 2.6

Si tratta della versione di Windows Movie Maker presente in Windows XP. Proprio grazie alle sue funzioni per doppiare video in tempo reale usando il microfono del PC che sono state misteriosamente rimosse nel nuovo Windows Live Movie Maker, Microsoft ga deciso di renderlo disponibile anche per Windows 7 e Vista. Funziona con tutti i principali formati di file video, ha meno effetti speciali e funzioni della versione più aggiornata del software presente nel pacchetto Live Essentials, ma se si tratta di doppiare video gratuitamente non c'è di meglio. Scarica da qui.

Adobe Premiere

È uno dei programmi per l'editing video più usati al mondo. Nonostante sia destinato principalmente ad un'utenza di tipo professionale, con un po' di pratica può essere utilizzato senza problemi anche da semplici appassionati che vogliono modificare i propri video doppiandoli ed aggiungendo narrazioni audio a questi ultimi. Tra le sue caratteristiche principali ci sono il motore Mercury che permette di sfruttare al massimo la potenza delle GPU e dei processori a 64 bit. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione trial gratuita di 30 giorni. Scarica da qui.

AVS Video Editor

AVS Video Editor è la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano modificare i propri video con una soluzione avanzata ma non troppo dispendiosa. Ad un prezzo molto più contenuto rispetto a quello delle soluzioni super-professionali, questo software offre tutte le funzioni che si potrebbero desiderare da un programma di editing video per appassionati, compresa la possibilità di personalizzare l'audio dei filmati con doppiaggi e musiche di sottofondo. Il prodotto è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita della durata di 30 giorni. Scarica da qui.

Camtasia Studio

Camtasia Studio è uno dei programmi più popolari ed usati al mondo per registrare ciò che accade sullo schermo del computer e creare video dimostrativi e/o didattici dall'aspetto professionale. Permette di doppiare i video in tempo reale durante le registrazioni oppure, grazie all'avanzatissimo editor integrato, di modificare l'audio delle registrazioni in seguito. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne le funzionalità senza limiti per un periodo di 30 giorni. Scarica da qui.

Audacity

Il più popolare editor audio gratuito, grazie alla vastissima gamma di funzioni e filtri che offre per modificare i file audio, è la soluzione ideale per chi vuole doppiare video modificando l'audio originale dei film. Con questo programma, che è disponibile per tutti i principali sistemi operativi, è infatti possibile aggiungere la propria voce registrata con il microfono del PC a tracce audio pre-esistenti, rimuovere la voce da canzoni e tracce audio e molto altro ancora. Permette di esportare i file audio generati nei formati WAV ed MP3 (quest'ultimo solo installando il plugin gratuito Lame MP3). Scarica da qui.

VirtualDubMod

Come lascia capire abbastanza facilmente il suo nome, VirtualDubMod è una versione modificata del popolare editor video gratuito VirtualDub che ha fra le sue principali caratteristiche quelle di gestire i file video con più tracce audio. Risulta quindi ideale quando si ha bisogno di muxare (ossia di unire) un video in formato AVI/MPG/OGG ad un file audio esterno, come può essere il doppiaggio fatto con un programma esterno. Basta recarsi nel menu Stream List e lì si trovano tutte le opzioni per aggiungere o rimuovere tracce audio e sottotitoli dal video. Scarica da qui.