Programmi per disegno tecnico

I migliori programmi per realizzare disegni tecnici al computer.

Archer (BRL-CAD)

Archer (BRL-CAD) è un programma gratuito ed open source per disegni tecnici e modellazione geometrica che include analisi geometriche, supporto a framebuffer distribuito e vari strumenti per le funzioni geometriche e il processing di immagini.

Non è molto semplice da utilizzare (anche perché la sua interfaccia è esclusivamente in inglese) ma studiandone bene le funzioni e la struttura, i professionisti e gli studenti che hanno bisogno di questo genere di programmi lo troveranno senz'altro utile. Scarica da qui.

AutoCAD

Quando si parla di programmi per disegno tecnico, non si può non menzionare AutoCAD, il più famoso e utilizzato software per disegni tecnici del mondo. Include tutte le funzioni possibili e immaginabili per il disegno in 2D e 3D ed è costituito da un'interfaccia utente estremamente personalizzabile.

Non è fra i programmi più leggeri del settore, ma quando si tratta di progettare case, edifici e strutture di vario genere, ha pochissimi rivali. Praticamente un must-have per ingegneri ed architetti (o studenti di queste materie). Scarica da qui.

Envisoneer Express

Buon programma per il disegno tecnico disponibile in varie versioni, alcune a pagamento ed una gratuita, destinato principalmente alla progettazione di case in 2D e 3D. Ha un'interfaccia molto intuitiva e include una vasta gamma di accessori virtuali che consentono di arredare le case disegnate con mobili, elettrodomestici ed altro ancora.

Chiaramente il numero di oggetti aumenta nelle versioni a pagamento del programma, ma anche la free è attrezzata molto bene. Per scaricare il software sul proprio PC, occorre compilare un modulo in cui inserire il proprio indirizzo e-mail (attraverso il quale si riceverà il link per il download). Scarica da qui.

FreeCAD

AutoCAD non ha ancora dei rivali gratuiti all'altezza di tutte le sue funzioni, ma FreeCAD grazie alle sue potenzialità e alla possibilità di espandersi con delle estensioni in stile browser riesce ad essere un'ottima soluzione per gli studenti e i piccoli professionisti che vogliono realizzare disegno tecnico 2D e 3D al computer senza spendere soldi.

Fra le principali funzioni del programma troviamo il supporto a molti formati di file in entrata e uscita (es.STEP, IGES, OBJ, DXF, SVG o U3D) , l'accesso completo da Python e la possibilità di effettuare operazioni complesse con la grafica 3D. È multi-piattaforma e completamente in Italiano. Scarica da qui.

Google Sketchup

È il noto software per disegno tecnico e modellazione 3D realizzato da Google. È completamente in italiano e permette di realizzare disegni in due e tre dimensioni focalizzandosi principalmente sulle case e i palazzi.

Grazie ad una serie di tutorial inclusi nel programma, anche gli utenti meno esperti che devono occuparsi di materie tecniche possono imparare ad usarlo facilmente. Ne è disponibile anche una versione a pagamento con maggiori funzionalità. Scarica da qui.

LibreCAD

Come suggerisce il suo nome, si tratta di un'aspirante alternativa libera ad AutoCAD, un buon programma gratuito che permette di creare disegni tecnici in 2D al computer su Windows, Linux e Mac OS X.

Al momento, non offre tantissime funzionalità e la mancanza del 3D si sente, in ogni caso grazie alla sua semplice interfaccia utente in Italiano risulta essere un buon punto di inizio per chi deve approcciarsi al mondo del disegno tecnico digitale. Scarica da qui.