I migliori programmi per creare giochi per PC e dispositivi mobili.
Dispositivi come iPhone ed iPad hanno reso smartphone e tablet delle vere e proprie console portatili in grado di eseguire giochi, anche complessi, di ogni tipo. StencylWorks è un'applicazione gratuita che permette a tutti di progettare giochi per iOS e Web (in formato Flash) senza dover studiare linguaggi di programmazione o “sporcarsi le mani” con codici testuali. Purtroppo nella sua versione gratuita non consente di pubblicare i giochi creati sull'App Store di Apple, per quello bisogna acquistare la versione a pagamento. È disponibile sia per Windows che per Mac OS X. Scarica da qui.
Il progredire di tecnologie come l'HTML 5 ha permesso a molti programmatori di scatenare la propria fantasia e realizzare bellissimi giochi (anche avanzati) che possono essere giocati tramite Internet in qualsiasi browser senza installare software sul PC. Construct 2 è un programma gratuito che permette a tutti di creare giochi per il Web in HTML 5 con una semplicissima interfaccia con supporto drag-and-drop. Per usarlo non sono necessarie conoscenze avanzate di programmazione Web e i giochi realizzati con il programma possono essere distribuiti sia sul Chrome Web Store che su Facebook. Scarica da qui.
Come suggerisce abbastanza facilmente il suo nome, GameMaker è un programma che permette di creare giochi per PC in maniera molto semplice e veloce tramite un'interfaccia utente che supporta le azioni drag-and-drop e l'inserimento di qualsiasi elemento in pochissimi click. Per usarlo, non c'è bisogno di avere conoscenze particolari in ambito di programmazione ed anche gli utenti meno esperti possono imparare a creare videogame facendo un po' di pratica. È disponibile in varie versioni: quelle complete per Windows, Mac ed HTML 5 a pagamento ed una versione di prova gratuita con funzioni ridotte. Scarica da qui.
Platinum Arts Sandbox Free 3D Game Maker è una suite gratuita ed open source comprendente soluzioni per la creazione di giochi di vario genere in 3D. Non è molto semplice da usare a primo acchito, ma basta documentarsi un po' in Rete e fare qualche ora di pratica per prendere confidenza con i suoi programmi. È disponibile per tutti i principali sistemi operativi (Windows, Mac OS X e Linux) e non richiede installazioni per poter funzionare. I risultati ottenuti possono avere un aspetto davvero professionale. Scarica da qui.
The Games Factory è stato uno dei programmi per creare giochi più usati e longevi della storia. Sin dalle sue prime versioni, ha consentito a tutti gli appassionati con un minimo di confidenza con il mondo del PC di creare giochi con pochissimi colpi di mouse. Ha un'interfaccia utente molto semplice da usare attraverso la quale si possono creare ed organizzare livelli, sfondi, personaggi ed animazioni senza avere alcuna conoscenza particolare in ambito di programmazione. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne tutte le funzioni per un periodo di tempo limitato. Scarica da qui.
Game Editor è un programma gratuito ed open-source molto leggero e semplice da usare che permette di creare giochi in 2D per computer e dispositivi mobili, come iPhone ed iPad. Dispone di un'interfaccia utente molto semplice da usare che permette di organizzare ogni elemento e dettaglio dei giochi da creare in pochi click. Con pochissima pratica e la lettura di una delle tante guide disponibili in Rete, si possono ottenere risultati davvero impressionanti. Scarica da qui.