I migliori programmi per animare disegni al computer.
Pencil è un programma per appassionati di disegno realizzata da appassionati di disegno, una delle poche del panorama gratuito/open source in grado di soddisfare adeguatamente le esigenze di chi vuole ravvivare i propri disegni su carta e trasformarli in opere digitali o animazioni. È molto facile da utilizzare (anche se all'inizio bisogna fare un po' di pratica), supporta la grafica vettoriale ed è disponibile per tutti i principali sistemi operativi: Windows, Mac OSX e Linux. Scarica da qui.
Pivot Stickfigure Animator è un programma gratuito molto particolare che consente di animare disegni realizzati al computer facilmente, creando degli omini stilizzati e facendoli muovere in vari modi su scenari personalizzabili. Inizialmente può sembrare un po' troppo articolato ma con un po' di pratica si riescono a creare brevi animazioni che possono essere condivise con il pubblico. Il formato di output di Pivot Stickfigure Animator è quello delle animazioni GIF, quindi non è possibile creare animazioni con colonne sonore o suoni di vario genere. Per aggiungere musica e suoni occorre prima convertire le GIF realizzate in file video e poi lavorarle con software esterni. Solo per Windows. Scarica da qui.
Come lascia intuire abbastanza chiaramente il suo nome, AnimateGif è un piccolo programma gratuito che permette di trasformare immagini statiche in GIF animate semplicemente trascinando i file da animare nella finestra principale del software. L'ideale per tutti coloro che hanno già realizzato i propri disegni da animare, li hanno salvati sotto forma di file PNG/JPG e vogliono una soluzione facile ed immediata per creare l'animazione finale. Permette anche di regolare l'intervallo di tempo che deve passare tra un frame e l'altro e la qualità dell'animazione da realizzare. Solo per Windows. Scarica da qui.
Stykz è un'altra applicazione per animare disegni che hanno come protagonisti degli omini stilizzati. Si distingue da Pivot Stickfigure Animator per una serie di funzioni aggiuintive, come il supporto al copia-e-incolla dei personaggi, la modifica libera dei segmenti disegnati, la possibilità di impostare sfondi diversi per ciascun fotogramma ed esportare le animazioni sotto forma di video QuickTime. È abbastanza facile da utilizzare (specie dopo aver fatto un po' di pratica) ed è compatibile non solo con Windows ma anche con Mac OS X e Linux . Scarica da qui.
Vectorian Giotto è un programma gratuito per la creazione di animazioni in Flash basate sulla grafica vettoriale. Si tratta di un software dedicato ai disegnatori e non ai programmatori, questo significa che è estremamente facile da usare e non richiede conoscenze in ambito di programmazione Flash per essere usato. Supporta una vastissima gamma di funzioni per il disegno ed include numerosi effetti di animazione pronti all'uso. Include anche librerie con scenari, pulsanti ed altri elementi da usare e riutilizzare nelle proprie animazioni. Non richiede tantissima potenza sotto il punto di vista dell'hardware ed è compatibile con tutte le principali versioni di Windows. Scarica da qui.
EasyToon fa esattamente quello che promette il suo nome. Si tratta, cioè, di un programma in grado di creare piccole animazioni in formato GIF partendo da una sequenza di immagini. È leggerissimo ed è molto facile da usare. Funziona su tutte le versioni principali di Windows e richiede bassissime risorse hardware per svolgere il suo compito. Sul suo sito Internet sono presenti diversi tutorial che ne illustrano in dettaglio l'interfaccia e le funzioni. Scarica da qui.