Programmi per albero genealogico

I migliori programmi per albero genealogico.

MyHeritage Family Tree Builder

MyHeritage Family Tree Builder è uno dei migliori programmi per albero genealogico gratuiti disponibili in lingua italiana per Windows. La sua interfaccia utente è estremamente intuitiva e consente di ricostruire la struttura di qualsiasi famiglia senza limiti relativi al numero di membri. Supporta la sincronizzazione con il database online di MyHeritage e consente di visualizzare su delle mappe interattive i luoghi di provenienza dei propri antenati. Ne è disponibile anche una versione a pagamento che offre in più delle funzioni online per il confronto e la ricerca di alberi genealogici online. Scarica da qui.

Gramps

Gramps è un programma per albero genealogico gratuito ed open source supportato da un Wiki aperto a tutti. Si tratta di un progetto comunitario, creato, sviluppato e disciplinato da genealogisti. Il programma è molto intuitivo e con un'interfaccia utente tradotta completamente in italiano. Supporta varie estensioni, che consentono di espanderne le funzionalità in diversi modi. È compatibile non solo con Windows ma anche con Mac OS X e Linux. Scarica da qui.

Legacy

Legacy è un'applicazione per Windows che consente di creare abbastanza facilmente un albero genealogico della propria famiglia offrendo all'utente la possibilità di creare bellissimi grafici, schede con interviste e informazioni su ciascun membro della famiglia e cercare le città di provenienza dei propri antenati sulle mappe di Bing. È disponibile in due versioni, una gratuita con funzioni limitate ed una a pagamento con tutte le feature sopraelencate disponibili. Scarica da qui.

Simple Family Tree

Così come suggerisce il suo nome, Simple Family Tree è un programma per albero genealogico minimal e povero di funzioni rispetto ad altri software della stessa categoria che permette di creare, modificare e visualizzare un albero genealogico aggiungendo ad esso antenati e discendenti per ogni membro selezionato. Supporta l'inserimento di note, eventi e dettagli (es. date di matrimoni) negli alberi genealogici. Non è intuitivo come altri programmi presenti in questa selezione ma è l'ideale per chi cerca una soluzione semplice e, soprattutto, veloce. Scarica da qui.

Geni

Geni è un servizio online per lo sviluppo e la condivisione di dati genealogici che permette di creare un albero genealogico della propria famiglia gratuitamente senza installare alcun programma sul PC. Supporta l'inserimento di video, foto e documenti nel proprio archivio personale fino a 1GB di spazio ed è supportato da una vasta community con utenti provenienti da tutto il mondo. La versione base è gratuita ma è possibile sottoscrivere dei piani a pagamento che offrono maggior spazio di storage online, il confronto dei propri alberi genealogici con quelli di altri utenti e la ricerca di informazioni tra più di 100 milioni di profili. Prova da qui.

FamilySearch

FamilySearch è un servizio online collaborativo che, basandosi sugli archivi e sui contributi di milioni di persone in tutto il mondo, consente a chiunque di scoprire i propri antenati cercando in un vastissimo database. Supporta anche la creazione di alberi genealogici, attraverso i quali è possibile incrociare i dati della propria famiglia con quelli delle famiglie presenti nell'archivio del sito. È completamente in italiano e gratuito. Prova da qui.