Modello curriculum vitae europeo

Il curriculum vitae in formato europeo (Europass) viene richiesto sempre più spesso dalle aziende e, soprattutto, dagli enti della Pubblica Amministrazione per rendere più agevole la valutazione delle competenze di chi è in cerca di un impiego.

Per fortuna, crearne uno non è affatto difficile. Basta procurarsi un modello curriculum vitae europeo da Internet, compilarlo con i propri dati personali e procedere con la stampa o l'invio telematico del documento.

Se vuoi saperne di più, eccoti i link ad alcune delle migliori risorse online per la creazione di CV in formato europeo e alcune indicazioni - che spero ti siano utili - per la compilazione del modello Europass.

Hai bisogno di un modello curriculum vitae europeo da modificare con Microsoft Word, LibreOffice, Apple Pages o altre applicazioni per l'elaborazione di documenti? Allora non perdere altro tempo e collegati al sito ufficiale dell'Europass dove puoi trovare una versione pre-compilata del curriculum europeo in varie lingue.

Per scaricare la versione italiana del modello in formato DOC (per Microsoft Word e Apple Pages), clicca sulla lettera "W" collocata accanto alla dicitura Italiano (it). Se invece preferisci il file in formato ODT (per LibreOffice ed OpenOffice), fai click sull'icona del foglio con le due rondini accanto.

A download completato, apri il documento con il tuo editor di testo preferito e compila tutti i suoi campi seguendo le indicazioni che trovi a video. Ad esempio, nel campo Sostituire con via, numero civico, codice postale, città, paese devi inserire il tuo indirizzo di residenza, nella tabella Altre lingue devi elencare le lingue che conosci e specificare il tuo grado di preparazione per ognuna di esse e così via. Il riquadro grigio che vedi in alto a sinistra, nella prima pagina del curriculum, va sostituito con una tua foto frontale mentre le scritte in rosso vanno cancellate completamente (così come i campi del curriculum che non intendi compilare).

Una volta portata a termine la compilazione del documento, salva il tuo curriculum come un nuovo file di Word, LibreOffice o PDF usando il menu File > Salva con nome o il menu Esporta dell'applicazione che hai usato per modificare il modello dell'Europass. Se hai bisogno di qualche "dritta" relativa alla corretta compilazione del CV europeo, dai un'occhiata a questa guida ufficiale del sito Europass.

Se preferisci lavorare in mobilità, ti segnalo l'applicazione iCV per iPad (ed iPhone) che offre un modello curriculum vitae europeo da compilare ed esportare sotto forma di file PDF direttamente dal tablet di casa Apple. Si può scaricare direttamente da App Store e costa 1,79 euro.

La sua interfaccia utente è estremamente chiara ed intuitiva (anche perché completamente in italiano). Il primo passo necessario alla creazione di un curriculum è pigiare sul pulsante Aggiungi nuovo CV situato nella barra laterale di sinistra, assegnare un nome al documento e premere su Fine per cominciare a compilarlo. Puoi creare il curriculum in italiano o in altre lingue del territorio europeo.

Recati dunque nella sezione Info personali per immettere i tuoi dati anagrafici nel modulo (i campi in rosso sono quelli da riempire obbligatoriamente); nella sezione Foto per selezionare la foto da allegare al documento (puoi scattarne una in tempo reale o selezionarne una già esistente, basta pigiare sul pulsante Modifica foto situato in alto a destra); in Formazione e Competenze devi inserire tutte le informazioni relative alle tue esperienze lavorative passate e alle tue competenze in vari ambiti (informatica, organizzazione, comunicazione ecc.); nell'area Lingue devi specificare le lingue che parli/scrivi e così via. Sono presenti anche delle funzioni per importare i dati da Facebook e da LinkedIn per compilare automaticamente il CV ma non sempre funzionano correttamente.

Quando hai completato la compilazione del curriculum, puoi esportare il documento in altre app pigiando prima sul pulsante Anteprima collocato in cima alla barra laterale di sinistra e poi sul pulsante della condivisione situato in alto a destra. Seleziona dunque l'applicazione in cui desideri copiare il CV (es. E-mail per auto-inviartelo via email oppure iBooks per visualizzarlo a dimensione intera) e il gioco è fatto. Se possiedi una stampante compatibile con il sistema AirPrint di Apple, puoi anche stampare il curriculum direttamente da iOS selezionando il comando Stampa dal menu della condivisione.

Se utilizzi Android, puoi provare l'applicazione CV Pronto che pur non rispettando al 100% il modello curriculum vitae europeo consente di creare facilmente dei curricula da smartphone e tablet al costo di 0,75 euro.

È completamente in italiano ed utilizzarla è un vero gioco da ragazzi: basta pigiare sui pulsanti relativi al Profilo (dati anagrafici), all'Istruzione, alle Esperienze lavorative, alle Lingue e alle Competenze, compilare i moduli che compaiono sullo schermo e salvare le modifiche effettuate. Per esportare il documento in PDF, bisogna poi pigiare sulla freccia collocata in alto a destra e scegliere se aprire il file in un'altra app (selezionando l'opzione Condividi) oppure se visualizzarlo o stamparlo.

Infine, ti ricordo che sul sito Internet Europass è disponibile un curriculum vitae europeo da compilare online usando qualsiasi PC o tablet. È gratis al 100% e ti ho spiegato come sfruttarlo al meglio nella mia guida sull'argomento: dalle un'occhiata.