Installare i programmi (Mac OS X)

Vi sono delle sostanziali differenze per quanto riguarda l'installazione dei programmi in Mac OS X rispetto a Windows. La maggior parte dei programmi per Mac OS X sono in formato .DMG.

In questo caso, dopo aver scaricato il programma, fate doppio click sul suo nome. Viene aperta una finestra, al cui interno si trova il programma da installare, e sulla Scrivania troveremo un'altra icona a forma di lettore di CD-Rom.

Per installare il programma, dovete semplicemente spostarlo nella cartella Applicazioni. Se accanto alla finestra non è presente la barra laterale con la dicitura Applicazioni, fate click sul pulsante bianco in alto a destra per farla apparire.

A questo punto, trascinate con il mouse l'icona del programma all'interno della cartella Applicazioni per installare il programma. Fate, infine, click sul tasto espulsione accanto al nome del programma sempre nella barra laterale.

Nel caso in cui il programma in formato .DMG non si vuole espellere, lo avete sicuramente aperto accidentalmente: fate click sulla sua icona nel Dock con Ctrl + click del mouse e selezionate Esci.

Per avviare il programma, semplicemente spostatevi nella cartella Applicazione e fate doppio click sul suo nome. In realtà su Mac OS X non è obbligatorio installare i programmi, poiché questi sono funzionanti ovunque: se spostate il programma sulla Scrivania (Desktop) e fate doppio click sul suo nome viene aperto tranquillamente.

Accanto ai programmi in formato .DMG, ci sono i programmi in formato .PKG. Per installare questi, fate semplicemente doppio click sul loro nome. In questo caso parte una installazione simile a quella dei programmi per Windows.

Non è raro scaricare da Internet programmi in formato .ZIP o .SIT. In questi casi, basta decomprimere l'archivio in formato .ZIP o .SIT per ritrovare all'interno un programma in formato .DMG o .PKG.

Per disinstallare un programma in Mac OS X, dovete semplicemente trascinarlo con il mouse da Applicazioni al Cestino e svuotare quest'ultimo per cancellarlo: non esiste insomma un Installazione applicazioni.

Qualche volta all'interno del .DMG si trova un programma per la disinstallazione: copiatelo pure in Applicazioni e lanciatelo quando volete cancellare il programma.

Può essere molto utile avere la cartella Applicazioni sul Dock in modo da poterla aprire subito con un semplice click o trasferirvi le applicazioni che scaricate da Internet. Per inserire la cartella Applicazioni sul Dock, fate click in un punto qualsiasi della Scrivania e, dopo esservi assicurati che sia apparsa in alto a sinistra la scritta Finder, fate click sul menu Archivio e poi su Nuova finestra del Finder.

Per aprire una nuova finestra del Finder potete benissimo cliccare sull'icona del Finder nel Dock (la prima icona):

Fate a questo punto click su Macintosh HD nella barra laterale e trascinate la cartella Applicazioni, che viene mostrata nella parte destra della finestra (non quella della barra laterale!), nello spazio vicino al Cestino.

A partire da questo momento, per aprire la cartella Applicazioni basta cliccare sulla sua icona nel Dock e per installare un programma semplicemente trascinarlo sopra.