Disdetta Sky

Abbonarsi ai servizi di pay TV, come Sky, è un gioco da ragazzi. Le cose si complicano un pochino quando invece si è clienti e si vuole disdire il proprio contratto: bisogna compilare il modulo corretto, rispettare i tempi di preavviso e accertarsi di compiere tutte le operazioni richieste per non incappare in costi aggiuntivi.

Alla luce di ciò, ho deciso di realizzare questa guida in cui ti spiegherò in maniera rapida, e spero chiara, come richiedere la disdetta Sky in base alla tua condizione contrattuale. In realtà non è difficile come sembra, basta conoscere le procedure da seguire.

Tutto quello che devi fare - come già accennato - è compilare un breve modulo disponibile online, stamparlo e inviarlo a Sky tramite raccomandata A/R. L'azienda ci impiegherà all'incirca un mese per accettare l'annullamento del contratto, dopodiché dovrai restituire le apparecchiature che hai ricevuto in comodato d'uso (pena l'addebito di salatissime penali) e versare eventuali costi di disattivazione previsti dal tuo abbonamento. Al termine della procedura sarai libero da qualsiasi vincolo contrattuale e potrai dirti ufficialmente “divorziato” da qualsiasi servizio di pay TV. Per maggiori informazioni continua a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto.

Moduli per la disdetta Sky

Se stai cercando i moduli necessari alla disdetta Sky, collegati all'area clienti del sito Internet di Sky Italia e seleziona uno dei documenti collocati sotto la dicitura Contratto Sky, Sky e Fastweb - satellitare.

Una volta selezionato il documento più adatto alla tua situazione contrattuale, compila il modulo che ti viene proposto in tutti i suoi campi e clicca sul pulsante Salva per scaricarlo sul PC (sotto forma di file PDF) oppure sul pulsante Stampa per stamparlo direttamente.

Dopo aver stampato il documento, firmalo e provvedi a inviarlo tramite raccomandata A/R all'indirizzo che trovi qui sotto allegando anche una copia di un documento d'identità valido.

SKY CASELLA POSTALE 13057 - 20141 MILANO

L'annullamento del contratto Sky avviene solitamente nel giro di un mese, quindi quasi sicuramente dovrai pagare l'abbonamento anche per il mese successivo a quello in cui hai inviato la disdetta (a meno che tu non abbia fatto la disdetta entro i 14 giorni, chiaramente).

Costi di disattivazione e penali

Nel caso in cui decidessi di annullare il contratto Sky in anticipo rispetto alla sua scadenza naturale, sarai tenuto a pagare 11,53 euro come costi di disattivazione e potrebbe esserti chiesta anche un'ulteriore somma a titolo di “rimborso” per le promozioni di cui hai usufruito. Maggiori informazioni a riguardo sono disponibili nelle Condizioni Generali di Abbonamento Residenziale Satellite Sky.

Indipendentemente dal tipo di disdetta che hai effettuato (e quindi del tipo di contratto che hai annullato) ricordati di restituire il decoder e tutte le apparecchiature che Sky ti ha fornito in comodato d'uso. Se non restituisci tutto a un centro Sky entro 30 giorni dalla cessazione del tuo contratto ti verranno addebitate delle penali da 21 a 150 euro per ogni dispositivo non consegnato. La lista completa delle penali la trovi qui consultando il documento con le Condizioni Generali di Abbonamento Residenziale Satellite.

La restituzione delle apparecchiature va effettuata presso un centro Sky Service della propria città. Per trovare il centro Sky più vicino a casa tua, collegati a questa pagina Web, digita il nome della città in cui risiedi nell'apposito campo di testo e clicca sul pulsante Cerca.

Compariranno una mappa e una lista con gli indirizzi di tutti i centri dove potrai restituire decoder, alimentatori, digital key ecc. Quasi inutile dire che le apparecchiature devono essere in buono stato e nelle confezioni originali.

Disdetta Sky Fastweb / TIM Sky

Hai sottoscritto un abbonamento Sky con Fastweb? Nessun problema. Segui le indicazioni che ti ho appena dato e potrai annullare il tuo contratto per la pay TV senza costi aggiuntivi rispetto a quelli menzionati poc'anzi. Se invece vuoi cessare la tua linea telefonica/Internet devi seguire le indicazioni contenute nel mio tutorial sulla disdetta Fastweb.

Leggermente diversa è la procedura da seguire per gli abbonamenti TIM Sky. Se hai sottoscritto il tuo abbonamento Sky tramite TIM devi collegarti al sito Web di Sky e compilare uno dei moduli elencati sotto la dicitura Contratto TIM Sky - fibra o ADSL.

Una volta compilato, il modulo di disdetta, va stampato, firmato e inviato tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo (aggiungendo in allegato una copia del proprio documento d'identità).

Sky Italia s.r.l. c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM)

Permangono, anche in questo caso, tutti gli obblighi relativi alla restituzione degli apparati ricevuti in comodato d'uso. Per maggiori info, consulta le Condizioni Generali di Abbonamento TIM Sky.

Disdetta Sky Online

Hai sottoscritto un abbonamento a Sky Online (adesso NOW TV)? Nessun problema, questo servizio è totalmente slegato dalla pay TV satellitare, prevede una sottoscrizione mensile che si può disdire in qualsiasi momento e non presenta alcun costo di disattivazione. Se vuoi annullare il rinnovo automatico dei tuoi ticket, collegati alla pagina iniziale di NOW TV, clicca sull'icona dell'omino collocata in alto a destra ed esegui l'accesso al tuo account.

A questo punto, accedi alla tua Area personale cliccando sull'apposito pulsante collocato in alto a destra, fai click sul pulsante GESTISCI TICKET e disattiva i ticket attivi sul tuo account. Ovviamente puoi scegliere di disattivare tutti i ticket contemporaneamente o solo ticket singoli ai quali non sei più interessato.

Una volta superato questo step, potrai visualizzare tutti i contenuti attivi sul tuo account Sky Online fino alla scadenza più imminente e il rinnovo automatico non verrà più effettuato (almeno fino a quando non riattiverai i ticket). Se qualche passaggio non ti è chiaro, consulta il mio tutorial su come funziona Sky Online.