Credito TIM

Ti piacerebbe tenere d'occhio il tuo credito telefonico per evitare brutte sorprese - cioè per non ritrovarti improvvisamente con 0 euro sulla SIM! - ma non sei ancora riuscito a trovare un modo pratico e veloce per monitorare la situazione? Dimmi, qual è il tuo operatore telefonico? TIM? Allora lasciatelo dire: sei “a cavallo”!

Se hai un numero TIM c'è più di una soluzione alla quale puoi affidarti, sia dal tuo cellulare che tramite computer. Puoi sapere in qualsiasi momento qual è il tuo credito residuo e perfino ricevere comunicazioni circa il credito consumato dopo ogni chiamata. Naturalmente tutto gratis e curato direttamente dall'operatore, quindi senza la necessità di fornire il numero di cellulare o altri dati sensibili ad aziende terze. Se vuoi saperne di più, continua a leggere. Trovi spiegato tutto qui sotto.

Scommetto che resterai sorpreso da quanto è semplice, ma soprattutto da quanto è comodo, controllare il credito TIM con alcune di queste soluzioni. Io ti consiglierei di cominciare con l'applicazione MyTIM Mobile per smartphone, la quale permette di conoscere il credito (e molte altre informazioni sulla propria linea) senza dover contattare direttamente il call center dell'operatore, ma naturalmente sta a te scegliere.

App MyTIM Mobile

Uno dei modi più pratici e veloci per tenere il credito TIM sempre sotto controllo è installare l'applicazione gratuita MyTIM Mobile sul proprio smartphone. La app è disponibile per iPhone, Android e Windows Phone e consente di gestire a 360 la propria linea. Oltre al rilevamento del credito residuo, fra le sue funzioni ci sono la visualizzazione dei piani e delle opzioni attive sul numero, la possibilità di modificarle e sottoscrivere nuove offerte, la visualizzazione dettagliata dei consumi di dati e della cronologia delle chiamate effettuate e molto altro ancora.

Una volta installata l'applicazione sul tuo telefono, avviala. Se sei connesso tramite rete dati TIM dovresti visualizzare il tuo credito residuo direttamente nella schermata che si apre. Se invece sei connesso in Wi-Fi, è necessario che tu esegua il login usando i dati di autenticazione del tuo account sul sito Internet di TIM.

Non sei ancora registrato al sito Internet di TIM? Nessun problema. Puoi generare una password direttamente dal cellulare pigiando sul link Non hai la password e selezionando la voce Password temporanea dal menu che compare.

Digita quindi il tuo numero di telefono nella schermata che si apre e premi il pulsante Richiedi password. Ti verrà recapitata una parola chiave via SMS. Effettua dunque l'accesso alla app usando la password appena ricevuta e visualizzerai immediatamente il tuo credito residuo.

Se hai del credito insufficiente e vuoi ricaricarlo, pigia sul pulsante Ricarica, scegli la l'importo da ricaricare (da 10 a 150 euro) e vai avanti. Seleziona dunque uno dei metodi di pagamento elencati in fondo allo schermo (carta di credito o PayPal), digita i relativi dati e il gioco è fatto.

Maggiori informazioni sull'intera procedura sono disponibili nel mio tutorial su come ricaricare TIM: dagli un'occhiata se incontri delle difficoltà durante il processo di ricarica della tua linea.

Servizio telefonico 40916

Se la app MyTIM Mobile non è disponibile per il tuo telefonino, o comunque non hai voglia di usarla, puoi scoprire il credito TIM disponibile sul tuo numero chiamando il 40916. Una volta avviata la chiamata, una voce registrata ti comunicherà un paio di messaggi promozionali e poi ti chiederà di restare in linea per scoprire l'ammontare del credito residuo.

In alternativa, puoi spedire un SMS al numero 119 con scritto all'interno il termine "credito" oppure ”credito residuo (senza virgolette). Entro qualche secondo riceverai un messaggio di risposta con tutte le informazioni relative al tuo credito attuale. Tutto gratis.

Un altro servizio gratuito che ti potrebbe interessare è Info SMS che consente di ricevere degli SMS con le informazioni sul credito residuo al termine di ogni chiamata effettuata. Per attivarlo, invia un messaggio al 40916 con scritto all'interno "INFOSMS ON" (senza virgolette).

In alternativa puoi attivare (o disattivare) il servizio Info SMS anche chiamando il 40920 e seguendo le indicazioni della voce registrata. Di solito basta pigiare sul tasto 3 e poi si può scegliere se attivare o disattivare il servizio premendo 1 o 2, ma le combinazioni da premere possono cambiare da un momento all'altro, quindi ascolta attentamente le indicazioni del servizio automatico.

Sito Internet TIM

Se vuoi conoscere il credito TIM dal tuo computer, collegati al sito Internet dell'operatore e clicca prima sulla voce My TIM collocata in alto a destra e poi sull'icona My TIM Mobile che compare sulla sinistra.

A questo punto, fai click sul pulsante Registrati e crea il tuo account gratuito sul sito di TIM digitando il tuo numero di cellulare e il codice di verifica che viene visualizzato in basso. Dopodiché pigia sul pulsante Avanti e riceverai un codice di conferma via SMS da inserire nella schermata successiva.

Una volta completata la registrazione, effettua l'accesso al servizio My TIM cliccando sull'apposita voce in alto a destra e poi sull'icona My TIM mobile che compare di lato. Digita quindi i dati per il login nel modulo che si trova sotto la dicitura Accedi a MyTIM Mobile , clicca sul pulsante Vai e troverai il tuo credito residuo indicato nella pagina che si apre.

Il sito My TIM ha le stesse funzionalità della app per smartphone di cui abbiamo parlato prima. Questo significa che puoi usarlo anche per controllare i consumi della tua linea, sottoscrivere nuove offerte e ricaricare il tuo credito. Comodo, vero?