Quando si utilizza un piano a consumo (quelli in cui si pagano le chiamate, i messaggi e il traffico Internet effettivamente realizzati) è buona norma tenere sotto controllo il credito residuo della propria SIM. Il motivo di ciò è semplice: i piani a consumo, rispetto a quelli in abbonamento, espongono maggiormente gli utenti al rischio di restare "a secco" e ritrovarsi improvvisamente senza credito per effettuare telefonare o navigare su Internet.
A volte, però, bisogna ammetterlo, le procedure per scoprire il credito della linea non sono molto intuitive. Non per tutti, almeno. Mi riferisco in particolar modo a chi ha appena cambiato operatore e non ha avuto ancora modo di imparare i numeri per ottenere questo tipo di informazioni. Se anche tu ti trovi in una situazione del genere e dopo aver cambiato operatore non sai come verificare il credito residuo TIM, sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto.
Qui sotto trovi tutte le istruzioni di cui hai bisogno per sapere il credito disponibile sulla tua linea. Si tratta di servizi telefonici (accessibili via voce o SMS), applicazioni per smartphone e siti Web offerti ufficialmente da TIM che permettono di scoprire il credito residuo della propria SIM, verificare le opzioni attive sulla linea e ricaricare il credito usando vari metodi di pagamento. Scegli quello che ti sembra più comodo e usalo subito per scongiurare il rischio di restare senza soldi sul tuo telefonino!
Se non hai una connessione Internet a disposizione (o comunque preferisci ricorrere ai mezzi più "tradizionali"), puoi conoscere il credito residuo TIM chiamando il numero 40916 e seguendo le indicazioni della voce registrata. Di solito, dopo un breve messaggio promozionale dedicato alle ultime tariffe proposte dall'operatore, viene chiesto semplicemente di restare in linea e viene comunicato a quanto ammonta il credito disponibile sulla propria SIM.
In alternativa, puoi accorciare ancora di più i tempi componendo un SMS con all'interno la parola credito oppure la frase credito residuo e inviandolo al numero 119. Entro qualche secondo dovresti ricevere un messaggio di risposta con l'ammontare del credito residuo. Entrambi i servizi sono totalmente gratuiti.
Se sei un cliente di TIM International, puoi conoscere il credito disponibile sulla tua linea chiamando il numero 40916 o il 409169. Dopo un breve messaggio pubblicitario, ti verrà chiesto di rimanere in linea per scoprire la somma residua sulla SIM.
Se vuoi, puoi anche ricevere degli SMS con l'ammontare del tuo credito residuo al termine di ogni chiamata. Basta attivare il servizio Info SMS chiamando il numero 40920 e seguendo le indicazioni del servizio automatico. Di solito basta pigiare sul tasto 3 e scegliere l'opzione per attivare il servizio (premendo 1 o 2).
In alternativa puoi richiedere l'attivazione di InfoSMS anche tramite SMS inviando un messaggio con scritto INFOSMS ON al 40916 con scritto all'interno "INFOSMS ON". L'esito positivo dell'operazione dovrebbe esserti comunicato mediante un messaggio di conferma direttamente sul cellulare. Maggiori info qui.
Hai uno smartphone? Allora non pensarci su due volte e scarica l'applicazione MyTIM Mobile, la quale, oltre a visualizzare il credito residuo, permette di scoprire rapidamente tutte le opzioni attive sulla propria linea, lo storico dei consumi e molto altro ancora. È compatibile con iPhone, Android e Windows Phone ed è completamente gratuita. Consente anche di ricaricare la propria linea e di ricevere offerte esclusive per chiamate, SMS e navigazione Internet.
Per utilizzare MyTIM Mobile, non devi far altro che scaricare l'applicazione dallo store del tuo smartphone, avviarla e accedere al tuo account. Se sei connesso in 3G/LTE l'accesso avverrà in maniera automatica mediante il tuo numero di cellulare (non dovrai inserire né nome utente né password), se invece sei connesso a Internet tramite una rete wireless dovrai eseguire il login con i dati del sito TIM.
Non hai ancora avuto il tempo di registrarti sul sito di TIM? No problem. Dopo aver avviato l'applicazione MyTIM Mobile, seleziona le opzioni Non hai la password e Password temporanea e potrai creare una password di accesso temporanea (che ti verrà recapitata via SMS) semplicemente digitando il tuo numero di cellulare.
Dopo aver effettuato l'accesso ti ritroverai al cospetto di una schermata con il tuo credito residuo e il menu di navigazione della app (cioè le icone per visualizzare le offerte, controllare i costi, ricaricare la SIM e così via). Per scoprire anche il numero di minuti, MB e messaggi che ti rimangono rispetto al tuo piano tariffario e la tariffa base attiva la tua SIM, effettua degli swipe da destra verso sinistra sulla voce relativa al credito residuo TIM. Inoltre, ti segnalo che pigiando sul pulsante Controllo costi potrai visualizzare delle informazioni dettagliate su traffico e costi della tua linea su base quotidiana, settimanale o mensile.
Stai per finire il credito e vuoi ricaricarlo? Puoi fare anche quello. Pigia sul pulsante Ricarica dell'applicazione MyTIM Mobile, scegli la l'importo da ricaricare (da 10 a 150 euro), premi avanti e scegli se pagare con carta di credito (sono accettate anche le carte prepagate, come la PostePay) o con PayPal. Facile, vero?
Se ti trovi davanti al PC, puoi scoprire qual è il credito residuo TIM collegandoti al sito Internet dell'operatore e creando un account gratuito presso il servizio Area Clienti 119 che permette di conoscere tutti i dettagli sulla propria linea mobile in tempo reale.
Per registrarti sul sito di TIM, clicca sulla voce My TIM collocata in alto a destra, seleziona l'icona My TIM Mobile e pigia sul bottone Registrati. Dopodiché digita il tuo numero di cellulare e il codice di verifica che ti viene mostrato negli appositi campi di testo e fai click sul pulsante Avanti per passare allo step successivo. Ti verrà recapitato un codice di conferma via SMS che dovrai digitare sul sito di TIM per convalidare la tua identità e accedere all'Area Clienti 119.
Una volta effettuato il login nell'area clienti del sito TIM (cliccando sulla voce My TIM e selezionando l'icona My TIM mobile che compare di lato), troverai le informazioni sul tuo credito nel campo Credito residuo che si trova in cima alla pagina. Inoltre, posizionando il cursore del mouse sul pulsante (i) potrai scoprire il giorno e l'ora di aggiornamento del dato.
Per controllare i costi e il traffico della linea, recati invece nella sezione Controllo costi e seleziona una delle schede disponibili: Accrediti e Addebiti su credito residuo, Dettagli costi e traffico o Addebiti Opzioni su carta di credito.
Se invece vuoi ricaricare il tuo credito usando una carta di credito/prepagata o PayPal, clicca sul pulsante Ricarica subito che si trova in alto, compila il modulo che ti viene proposto con i dati della tua linea, seleziona il taglio della ricarica da effettuare (da 30 a 150 euro) e immetti i dati del metodo di pagamento da utilizzare.
Hai rilevato dei "movimenti" sospetti nel tuo credito telefonico? Non riesci a far funzionare la app MyTIM Mobile sul tuo telefonino? Prova a contattare un operatore di TIM e chiedi delucidazioni a riguardo. Nel mio tutorial su come fare per parlare con un operatore TIM trovi tutte le istruzioni di cui hai bisogno e tutte le "dritte" per riuscire a parlare con un operatore TIM in carne ed ossa, sia via telefono che tramite Internet.