Hai spesso la necessità di convertire dei documenti di Office in PDF o delle foto da un formato di file all'altro? Non sei il solo. Non parliamo, poi, dei brani musicali o dei video che spesso vanno "trattati" per essere riprodotti su taluni player o dispositivi. Ebbene, se ti dicessi che puoi compiere tutte queste operazioni con un unico strumento?
No, non mi riferisco a chissà quale costosissimo software di conversione all-in-one. Sto parlando di un convertitore online, come uno di quelli che sto per segnalarti. Si tratta di servizi completamente gratuiti e 100% Web based (cioè che non richiedono l'installazione di alcun software sul PC) che permettono di trasformare documenti di testo, file musicali, video, archivi compressi, foto e altri tipi di file da un formato all'altro in pochissimi click.
Cominciamo da DocsPal, un convertitore online universale attraverso cui è possibile convertire tutti i principali formati di documenti elettronici (es. file di Office, RTF, TXT), video (AVI, MKV, MP4 ecc.), file audio (es. MP3, OGG, AAC), immagini, archivi compressi ed e-book. Consente di trasformare un numero massimo di 5 file contemporaneamente e presenta un limite di upload pari a 50MB per immagini, documenti ed e-book e pari a 200MB per archivi, video e file audio. Vediamo come funziona.
Per utilizzarlo, il primo passo che devi compiere è collegarti alla sua pagina iniziale e selezionare il file da convertire cliccando sul pulsante Browse. Ripeti l'operazione per tutti gli oggetti che desideri trasformare (per un massimo di 5, come dicevamo prima) e utilizza il menu a tendina Convert to che si trova di fronte al nome di ciascun file per indicare il formato di output da ottenere (es. PDF - Portable Document Format per convertire un file DOCX o altri tipi di documenti in PDF).
A questo punto, non ti resta che cliccare sul pulsante Convert e attendere che il processo di conversione venga portato a termine. Clicca quindi sui link con i nomi dei file che compaiono nella parte bassa della pagina per scaricare questi ultimi sul tuo PC e il gioco è fatto.
Nel caso di conversioni molto lunghe (es. quelle di video che superano il centinaio di MB di peso), puoi ricevere una notifica via email quando i file di output saranno pronti per il download. Basta apporre il segno di spunta accanto alla voce Send a download link to my email address e indicando il proprio indirizzo di posta elettronica nel campo di testo sottostante. Inoltre, ti segnalo che utilizzando il campo Enter file url situato in alto a sinistra, e immettendo in esso l'URL di un file, puoi convertire documenti che si trovano già in Rete. Comodo, vero?
Un altro convertitore online che vale sicuramente la pena provare è Online Convert, il quale, attraverso la sua semplicissima interfaccia utente, permette di convertire tra loro tutti i principali formati di file audio, video, documenti di testo, archivi compressi, libri ed immagini digitali. Presenta un limite di upload pari a 100MB e consente di convertire un solo file alla volta, in compenso però presenta delle opzioni avanzate per modificare le proprietà degli elementi convertiti.
Per trasformare un file con Online Convert, collegati alla pagina iniziale del servizio, espandi il menu a tendina collocato in uno dei riquadri presenti in home (es. Audio converter se desideri convertire file audio, Document converter se devi convertire dei documenti di testo e così via) e seleziona il formato di output da ottenere (es. Convert to MP3 per trasformare un brano AAC oppure OGG in un file MP3).
A questo punto, clicca sul pulsante Scegli file/Sfoglia e seleziona il file da convertire. In alternativa, recati nel campo Or enter URL of the file you want to convert to [estensione] e digita in quest'ultimo l'URL di un file che si trova già online. Dopodiché utilizza le opzioni presenti nel riquadro Optional settings per applicare - se vuoi - delle modifiche al file di output (es. cambio di bitrate per i brani musicali o ridimensionamento per le foto) e fai click sul pulsante Convert file per avviare il processo di conversione.
Attendi che l'operazione giunga al termine (la durata della conversione varia a seconda del peso dei file da trattare e della velocità della tua connessione) e il risultato finale verrà scaricato automaticamente sul tuo computer. Se il caricamento della pagina sembra bloccarsi, non farci caso, succede, ma il file viene effettivamente caricato e convertito.
Impossibile realizzare una guida sui servizi Web di conversione senza parlare di ZamZar, probabilmente il convertitore online più famoso del mondo. Ha la capacità di trattare tutti i principali formati di file multimediali (video, audio, foto), documenti di testo, e-book, archivi compressi e file CAD. Nella versione di base gratuita presenta un limite di upload di 100MB e consente di convertire fino a 5 documenti contemporaneamente.
Per utilizzarlo, collegati alla sua home page, clicca sul pulsante Choose files e seleziona il file (o i file) da convertire. A questo punto, espandi il menu a tendina Convert files to e seleziona da quest'ultimo il formato di output che desideri ottenere. Digita, infine, il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Step 3 e clicca su Convert per avviare il processo di conversione.
Al termine dell'operazione, riceverai un link per scaricare i file convertiti via email. Devi semplicemente recarti presso l'indirizzo indicato e cliccare sul pulsante Download now per avviare immediatamente il download di ciascun oggetto. A proposito di posta elettronica, puoi anche convertire file via email creando un messaggio avente come allegato il file da trasformare e come destinatario l'indirizzo [formato]@zamzar.com dove al posto di [formato] devi digitare l'estensione del file che desideri ottenere come output (es. pdf@zamzar.com per ricevere dei file PDF). Il link di download ti verrà recapitato direttamente via email.
Se hai bisogno di convertire un file che è già presente su Internet, seleziona la scheda URL Converter di ZamZar, digita l'URL del file nel campo Step 1 e prosegui con la conversione come abbiamo visto in precedenza.