Come vedere i minuti Wind

Sei passato da un piano telefonico a consumo a uno con minuti inclusi e stai cercando un modo per monitorare facilmente i tuoi consumi? Dimmi un po', qual è il tuo operatore? Wind? Allora non ci sono problemi, hai solo l'imbarazzo della scelta.

Se vuoi tenere sotto controllo i consumi della tua linea - non solo i minuti, ma anche gli SMS e i "mega" di traffico Internet inclusi nel tuo piano - puoi ricorrere a MyWind, un'applicazione gratuita per Android, iOS e Windows Pone che permette di gestire le linee dei cellulari Wind e le linee di rete fissa Infostrada in maniera davvero molto semplice.

In alternativa, se vuoi vedere i minuti Wind solo in maniera saltuaria, puoi contattare il supporto telefonico dell'operatore e/o richiedere un SMS con tutte le informazioni sulla tua SIM. In entrambi i casi si tratta di operazioni molto più semplici da mettere in pratica che da spiegare; quindi direi di non perderci ulteriormente in chiacchiere e di passare subito all'azione. Qui sotto trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno: prenditi cinque minuti di tempo libero per seguirle e dovresti riuscire a prevenire qualsiasi problema di "sforamento" dei minuti inclusi nel tuo piano tariffario. Buona lettura!

App MyWind

Hai uno smartphone? Bene, allora sappi che puoi tenere sotto controllo i minuti disponibili sulla tua linea utilizzando MyWind, l'applicazione ufficiale di Wind per Android, iOS e Windows Phone.

Con MyWind puoi monitorare i consumi di minuti, SMS e traffico Internet, visualizzare tutte le offerte sulla tua linea e ricaricare il credito tramite PayPal o carta di credito. Tutto in maniera estremamente facile e veloce.

Per scaricare l'applicazione sul tuo telefonino, apri lo store presente sul dispositivo (Google Play se utilizzi un terminale Android, App Store se hai un iPhone o Windows Store se usi un Windows Phone), cerca MyWind e avvia il download dell'applicazione cliccando prima sulla sua icona e poi sul pulsante Installa.

Al termine del download (dovrebbero volerci appena pochi secondi), avvia la app MyWind, segui il tutorial iniziale che spiega il funzionamento dell'applicazione e autenticati utilizzando i dati del tuo account Wind.

Se non hai ancora un account Wind, pigia sul pulsante Nuova registrazione per crearne uno usando il tuo numero di cellulare oppure pigia sul pulsante Entra con Facebook per autenticarti tramite il tuo profilo Facebook. Ad accesso effettuato, troverai un grafico con i minuti, gli SMS e il traffico Internet residuo sulla tua linea nella schermata iniziale della app.

Da sottolineare che MyWind è compatibile anche con gli smartwatch Android Wear e con Apple Watch, questo significa che è possibile controllare i propri consumi anche direttamente dall'orologio. Inoltre, le versioni Android e iOS dell'applicazione includono un pratico widget che permette di monitorare minuti, messaggi e traffico Internet direttamente dalla home screen (Android) o dal notification center (iPhone) del telefono.

SMS e supporto telefonico

Se non vuoi tenere sempre sotto controllo i tuoi consumi ma ti basta vedere i minuti Wind in un determinato momento, invia un SMS al 4155 con saldo. Entro pochi secondi riceverai un messaggio di risposta con tutte le informazioni relative alla tua linea: credito residuo, minuti, bonus ecc.

Se sulla tua linea sono attive offerte come quelle elencate di seguito, puoi verificare i bonus disponibili utilizzando il codice che trovi accanto al nome dell'offerta. Il codice va digitato nel dialer (la schermata in cui si compongono i numeri di telefono) e va confermato pigiando su Invio (ovvero sull'icona per l'avvio dell chiamata).

In alternativa, puoi chiamare il 155 e seguire le indicazioni della voce registrata per richiedere informazioni sulla tua linea e richiedere un SMS contenente tutte le informazioni sulle offerte attive sulla SIM.

Premesso che la combinazione di tasti da premere potrebbe cambiare da un momento all'altra, quella giusta da premere dovrebbe essere la seguente: 2 per contattare il supporto tecnico, 1 per richiedere assistenza per il proprio numero (bisogna restare in linea per qualche secondo prima che la voce registrata riparta) e nuovamente 1 per richiedere l'SMS con tutti i dati sulla propria linea.

Se incontri dei problemi o comunque hai dei dubbi circa le offerte attive sulla tua linea, puoi provare a chiedere delucidazioni al servizio di supporto Wind online su Twitter o Facebook. Tutto quello che devi fare è cliccare sul pulsante per l'invio di un nuovo messaggio privato, esporre i tuoi dubbi e inserire il numero della linea per la quale necessiti di assistenza. Entro pochi minuti dovresti essere contattato da un operatore Wind e ricevere l'assistenza desiderata.

Puoi metterti in contatto con l'assistenza Wind anche tramite l'applicazione Wind Talk per Android e iPhone. I servizi di assistenza Wind, compresi gli SMS e la chiamata al 155, sono tutti gratuiti.