Hai appena acquistato una PlayStation 4 e non riesci a capire come spegnere completamente la console? Non te ne devi vergognare. Anche io quando ho avuto a che fare per la primissima volta con una PS4 ho dovuto studiare un po' il suo sistema di spegnimento: non è così intuitivo come si potrebbe immaginare!
La nuova PlayStation prevede una modalità di risparmio energetico, denominata "modalità riposo", che permette alla console di restare parzialmente attiva per svolgere operazioni quali il download di giochi e contenuti dal PlayStation Store (acquistati, ad esempio, tramite computer o smartphone), l'alimentazione di dispositivi collegati alla PS4 tramite cavo USB e il "congelamento" di applicazioni e giochi in esecuzione prima dell'ultimo spegnimento della console (in modo da riprendere la sessione di gioco proprio da dove la si era interrotta).
Se vuoi spegnere PS4 in maniera completa devi disattivare queste funzioni extra previste dalla modalità "riposo" della console, oppure devi "forzare" lo spegnimento completo della tua PlayStation bypassando del tutto la modalità di risparmio energetico. Detta così sembra una cosa abbastanza difficile, me ne rendo conto, ma in realtà si tratta di un gioco da ragazzi. Provaci subito e te ne renderai conto!
Per spegnere la tua PlayStation 4 in maniera diretta, senza passare per la modalità "riposo" della console, puoi tenere premuto il tasto Power per circa 5 secondi. Il tasto Power è quello che usi per accendere la PS4 ed è posto alla fine della barra luminosa che attraversa la console (non quello per espellere i Blu-Ray, tanto per intenderci).
In alternativa puoi agire dal menu di spegnimento della console. In che modo? Te lo spiego subito. Tieni premuto il tasto PlayStation sul controller per un paio di secondi, fino a quando sul televisore non compare il menu di spegnimento della PS4.
Dopodiché spostati sulla voce Opzioni di risparmio energetico, pigia sul tasto X per selezionarla e scegli l'opzione Spegni la PS4 per spegnere completamente la console senza mandarla prima in stand-by.
Se vuoi, dal medesimo menu puoi anche selezionare l'opzione Riavvia PS4 che permette di spegnere e riaccendere velocemente la console chiudendo tutte le applicazioni (e quindi i giochi) attualmente in uso.
Adesso invece vediamo come spegnere PS4 passando per la modalità "riposo" della console, che se ben configurata può portare anche allo spegnimento completo della PlayStation dopo qualche ora di inattività.
Per modificare il comportamento della tua PS4 nella modalità di stand-by, devi recarti nel menu delle impostazioni. Accendi dunque la console, entra nel suo menu principale (la cosiddetta dashboard), premi la freccia su sul controller, spostati sull'icona della cassetta degli attrezzi (in fondo a destra) e premi il tasto X per accedere al menu con le impostazioni della PlayStation.
Nella schermata che si apre, premi la freccia giù sul controller fino ad arrivare alla voce Impostazioni di risparmio energetico e seleziona quest'ultima pigiando sul tasto X. Dopodiché seleziona la voce Imposta tempo fino allo spegnimento della PS4 e imposta il tempo di inattività dopo il quale la PlayStation deve entrare automaticamente nella modalità di risparmio energetico. Puoi scegliere il periodi di inattività da conteggiare durante la riproduzione di file multimediali (es. film o musica) o durante l'uso generale della console (quindi, ad esempio, quando sei fermo nella dashboard o nel menu principale di un'applicazione).
Dopo aver impostato le preferenze relative al periodo di inattività dopo il quale la PS4 devi spegnere, devi controllare quali funzioni attivare durante la modalità "riposo" e per quanto tempo farle restare attive.
Torna dunque nel menu Impostazioni > Impostazioni di risparmio energetico della console, seleziona la voce Imposta le funzioni disponibili nella modalità riposo e metti il segno di spunta accanto alle funzioni che vuoi mantenere attive quando la tua PS4 è in stand-by.
Come avrai sicuramente intuito, gli unici modi per spegnere completamente la PS4 tramite la modalità "riposo" è disattivare tutte le funzioni di cui sopra o impostare il timer di 3 ore per l'alimentazione dei dispositivi tramite USB. Le altre due funzioni impediscono alla console di spegnersi completamente una volta entrata nella modalità di stand-by.
Dopo aver regolato tutte le tue preferenze, torna al menu principale della PS4 (premendo il tasto PlayStation del controller) e il gioco è fatto. Ora sai anche come spegnere la tua nuova console!