Anche il mondo videoludico è legato in maniera indissolubile a quello di Internet. Ormai tutte le principali aziende del settore offrono servizi per il gioco online, negozi per l'acquisto di giochi via Internet e altre soluzioni che permettono di trasformare le nostre console - fisse o portatili che siano - in centri multimediali in grado di riprodurre qualsiasi tipo di contenuto (film, musica ecc.) e metterci in comunicazione con il resto del mondo tramite email, chat, social network e quant'altro.
Nintendo non fa eccezione e, infatti, permette agli utenti delle sue console di divertirsi con il multiplayer online, riprodurre contenuti multimediali e scaricare nuovi titoli direttamente da Internet. Su quest'ultimo punto, però, occorre fare un'importante distinzione: mentre sulle console più recenti della “grande N”, quali Wii U e Nintendo 3DS/2DS, è possibile acquistare da Internet gli stessi titoli che si trovano nei negozi, su quelle più datate, come ad esempio il Nintendo DSi, è possibile scaricare solo dei giochini creati appositamente per la distribuzione online.
Ancora diverso è il discorso per le console della generazione precedente, come il Nintendo DS originale, che disponeva della connettività Internet solo per i giochi (ora peraltro fuori supporto) e non consentiva il download di titoli in formato digitale. Ma com'è, di preciso, che si possono scaricare giochi Nintendo DS sui modelli della console dotati di store digitale? Se vuoi posso darti una mano a scoprirlo fornendoti istruzioni dettagliate per tutte le varianti, più o meno recenti, dell'handheld nipponico. Se t'interessa, trovi tutto qui sotto.
Tutti i modelli di NDS dotati di supporto per il download dei giochi da Internet scaricano tutti i contenuti su una scheda SD. Prima di proseguire con la guida, dunque, procurati una scheda SD di massimo 32GB, formattala utilizzando le indicazioni presenti nella mia guida su come formattare scheda SD e inseriscila nell'apposito slot della console. Una volta completata quest'operazione, puoi passare al download dei titoli per DSi, 2DS, 3DS ecc. Qui sotto trovi tutte le istruzioni di cui hai bisogno.
Gli unici giochi che si possono scaricare legalmente su Nintendo DSi e Nintendo DSi XL sono i cosiddetti DSiWare, dei giochini abbastanza semplici distribuiti esclusivamente digitalmente tramite il DSi Shop di Nintendo.
Per accedere al DSi Shop devi innanzitutto configurare una connessione Internet sulla tua console. Dirigiti quindi nel pannello Impostazioni della DSi (l'icona della chiave inglese), pigia sulla freccia avanti per due volte consecutive e pigia sul bottone Internet. Dopodiché seleziona l'opzione Impostazioni di collegamento, scegli uno dei tre slot connessione disponibili e vai su Ricerca access point per collegarti a una rete wireless. Se sono disponibili aggiornamenti software per la console, al termine della configurazione partirà automaticamente il loro download.
Una volta stabilita la connessione a Internet (e terminata l'installazione di eventuali aggiornamenti), entra nel DSi Shop selezionando l'icona del sacchetto azzurro nel menu principale della console e accetta le condizioni d'uso del servizio. Se ti viene chiesto di effettuare l'accesso al tuo account Club Nintendo, accetta e inserisci i tuoi nome utente e password. Se non hai ancora un account Club Nintendo, puoi crearlo facilmente collegandoti al sito Internet dell'azienda e convalidando l'acquisto di un gioco o una console targata “grande N”.
Dopo essere entrato nel DSi Shop, pigia sul pulsante Aggiungi punti e ricarica il tuo account con i Nintendo Points necessari a comprare i giochi presenti sullo store. Per aggiungere punti al tuo account puoi utilizzare direttamente la tua carta di credito (pigiando sul pulsante Acquista punti con carta di credito) oppure puoi acquistare una Nintendo Points card in un negozio d'elettronica e sfruttare il codice segreto fornito da quest'ultima (pigiando sul pulsante Ricarica punti da Nintendo Points Card).
Adesso non ti resta che accedere al menu dei DSiWare e sfogliare i titoli disponibili in base al loro prezzo: omaggio (per visualizzare la lista dei giochi scaricabili a costo zero), 200 Nintendo Points, 500 Nintendo Points, Premium (per visualizzare i titoli che hanno un costo superiore ai 500 punti) oppure puoi cercare software in base al titolo pigiando sull'apposito pulsante.
Una volta trovato un gioco che t'interessa, seleziona il suo titolo e scaricalo sul tuo Nintendo DSi pigiando sul bottone Scarica che compare sullo schermo touch della console. Al termine del download, troverai un collegamento al gioco direttamente nel menu iniziale del DSi.
Proseguiamo questa nostra guida su come scaricare giochi Nintendo DS parlando dei modelli più recenti della console portatile di casa Nintendo: 3DS, 3DS XL, New 3DS e Nintendo 2DS, i quali possono contare sul servizio Nintendo eShop. Il Nintendo eShop è una vetrina digitale completa all'interno della quale è possibile acquistare le versioni complete dei giochi disponibili nei negozi in versione “scatolata” (al medesimo prezzo), scaricare demo gratuite di questi ultimi, giochi creati appositamente per la distribuzione digitale e vecchi titoli usciti originariamente per altre console di casa Nintendo.
Anche in questo caso, il primo passo che bisogna fare è collegare la console a Internet. Seleziona quindi l'icona Impostazioni della console Nintendo (raffigurata da una chiave inglese) dal menu principale, pigia sul bottone impostazioni Internet presente nella schermata che si apre e, se necessario, attiva il supporto wireless sul 3DS/2DS spingendo l'apposita levetta che si trova sul lato destro.
A questo punto, pigia sul pulsante Impostazioni di collegamento, seleziona uno dei tre slot-connessione disponibili e premi il bottone Nuova connessione. Scegli dunque di seguire la procedura guidata per l'impostazione della rete e rispondi alle domande che compaiono sullo schermo: ti verrà chiesto se ti trovi a casa o fuori, se hai un access point e una connessione wireless a disposizione e se possiedi di un router che supporta le tecnologie AOSS e WPS.
Nella maggior parte dei casi, per portare correttamente a termine la configurazione basta selezionare la voce Non so/nessuna di queste e pigiare su OK per avviare la ricerca delle connessioni wireless disponibili. Dopodiché bisogna selezionare il nome della rete a cui connettersi e digitarne la password. Se la connessione va a buon fine, la console controlla anche la disponibilità di aggiornamenti software e li installa.
Al termine della procedura, torna nel menu principale del 3DS/2DS premendo l'apposito tasto della console e configura il tuo Nintendo ID, ossia l'account che devi utilizzare per accedere al Nintendo eShop. Come si fa? Nulla di più facile. Vai nuovamente in Impostazioni della console Nintendo e pigia prima sul bottone Impostazioni Nintendo ID e poi su Crea un nuovo ID.
Nella schermata che si apre, premi Avanti e compila il modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati personali: data di nascita, sesso d'appartenenza, Paese di residenza ecc. Indica il Nintendo Network ID (ossia il nome utente) e la Password che vuoi utilizzare per accedere all'eShop e gli altri servizi online della “grande N”, fornisci un indirizzo email valido e pigia su Conferma per andare avanti.
Ti verrà dunque chiesto se intendi limitare l'uso del tuo nuovo Nintendo ID su un solo dispositivo (scegli l'opzione che preferisci) e verrai invitato a convalidare il tuo account cliccando sul link di conferma ricevuto via email.
Una volta eseguita la verifica dell'account, accedi al Nintendo eShop pigiando sull'icona del sacchetto arancione presente nel menu principale del 3DS/2DS e attendi qualche istante affinché venga effettuato l'accesso al servizio. Potrebbe esserti chiesto di inserire nuovamente i dati del tuo Nintendo Network ID.
A questo punto, sfoglia i titoli disponibili sullo store utilizzando il menu con i contenuti in primo piano (ossia la pagina iniziale dell'eShop) oppure selezionando una delle categorie elencate nella parte bassa dello schermo: Offerte speciali, Titoli a meno di 3 euro, demo, DSiWare per i giochi creati appositamente per la distribuzione digitale, Virtual Console per i vecchi titoli usciti originariamente su altre console ecc. Se poi vuoi cercare un gioco in maniera diretta, pigia sulla barra di ricerca collocata in alto e digita il suo titolo all'interno di quest'ultima.
Una volta trovato il gioco da scaricare, pigia sul suo titolo, poi sul pulsante Procedi all'acquisto presente sullo schermo touch della console e aggiungi i fondi necessari all'acquisto del titolo (se a pagamento) pigiando sull'apposito bottone. Puoi aggiungere fondi al tuo account Nintendo utilizzando una carta di credito (anche prepagata) oppure il codice di una Nintendo eShop Card. Ti verrà chiesto se vuoi caricare sul tuo account una cifra standard (es. 10 euro o 20 euro) oppure se vuoi aggiungere solo i fondi mancanti necessari all'acquisto del contenuto selezionato.
Ad operazione completata, pigia su Scarica e il gioco verrà scaricato. Al termine del download (che puoi eseguire anche con il 3DS/2DS in modalità riposo), il titolo comparirà nella schermata iniziale della console pronto per essere avviato. Maggiori informazioni a riguardo sono disponibili sul sito Internet di Nintendo.