Come sapere il credito TIM

Approfittando della promozione di lancio di un nuovo telefonino, sei passato a TIM. Adesso però non riesci più a visualizzare il credito residuo disponibile sulla tua SIM: il numero che usavi con il tuo vecchio operatore non funziona, e sei irritato da questa situazione. Beh, non ti preoccupare, visualizzare il credito di una scheda TIM è una delle cose più facili del mondo, basta solo imparare un paio di numeri di telefono o installare le app giuste sul telefonino.

Visto che ti può essere utile, adesso ti do una mano e ti propongo una guida facile facile su come sapere il credito TIM. Vedremo quali numeri chiamare per sapere il credito residuo della SIM, come usare l'applicazione ufficiale dell'operatore (che permette di tenere sotto controllo tutti i consumi della linea) e come accedere ad altri servizi molto utili, come quello per ricevere le informazioni sul credito disponibile tramite SMS e il sito Internet di TIM, il quale permette di conoscere i dettagli della propria linea usando il computer.

Non devi far altro che scegliere la soluzione che ti sembra più comoda, o comunque più adatta alle tue necessità, e seguire le indicazioni che sto per darti. Ti assicuro che è tutto molto più semplice di quello che immagini, e naturalmente è tutto gratis: che tu decida di conoscere il tuo credito residuo tramite telefonata, SMS o applicazione non dovrai pagare nemmeno un centesimo. Buona lettura e buon divertimento!

Sapere il credito TIM telefonicamente (o via SMS)

Se ti stai chiedendo come sapere il credito TIM, una delle cose più semplici che puoi fare è prendere il tuo telefonino e chiamare il numero 40916. Ti risponderà un servizio automatico che ti elencherà tutti i servizi disponibili: tu non devi far altro che attendere in linea e ti verrà comunicato a voce il credito residuo presente sulla tua SIM.

Qualora incontrassi delle difficoltà nel contattare il 40916, puoi chiamare il 119, il numero ufficiale dell'assistenza TIM e seguire le indicazioni del servizio automatico per conoscere il tuo credito residuo. Premesso che la combinazione di tasti da premere potrebbe cambiare da un momento all'altro, il tasto corretto da utilizzare dovrebbe essere l'1, il quale corrisponde alle informazioni sul credito residuo e ai servizi di ricarica della SIM.

Se preferisci, puoi anche inviare un SMS con scritto credito al numero 40916 oppure al 119 ed entro pochi secondi dovresti ricevere un messaggio di risposta contenente il credito residuo della tua SIM. Tutti questi servizi sono gratuiti e non presentano alcun tipo di costo aggiuntivo per l'utente.

Sapere il credito TIM tramite app per smartphone

Ormai quasi tutti siamo in possesso di uno smartphone: perché non approfittarne per installare la app ufficiale di TIM e tenere sempre sotto controllo i nostri consumi telefonici? Grazie all'applicazione MyTIM Mobile puoi sapere in qualsiasi momento a quanto ammonta il tuo credito residuo, quanti minuti hai consumato dall'ultimo rinnovo e quanti "giga" di Internet hai ancora a disposizione. Inoltre puoi avere una panoramica completa sulle offerte di TIM, puoi ricaricare la tua SIM e puoi contattare rapidamente il servizio di assistenza dell'operatore.

Per installare MyTIM Mobile sul tuo smartphone, apri il Google Play Store (se utilizzi un terminale Android) o l'App Store (se utilizzi un iPhone), e digita MyTIM Mobile nella barra di ricerca. Dopodiché seleziona l'icona dell'applicazione (un cellulare su fondo blu con il logo di TIM sotto) e pigia sul pulsante Installa/Ottieni per avviarne il download. Se hai un Windows Phone puoi installare 119Self, anche se datata.

A download e installazione completati (avviene tutto in maniera automatica), avvia MyTIM Mobile dalla schermata principale del tuo smartphone ed effettua l'accesso con i dati del tuo account TIM. Se non hai ancora un account TIM (creato tramite il sito Internet dell'operatore), puoi accedere all'applicazione collegandoti a Internet in 3G/LTE oppure richiedendo una password temporanea. Per richiedere una password temporanea, seleziona la voce Non hai la password? che si trova nella parte bassa dello schermo, pigia sul pulsante Password Temporanea e compila il modulo che ti viene proposto digitando il tuo numero di cellulare. Ad operazione completata, premi il pulsante Richiedi password e riceverai la tua password temporanea via SMS (da usare insieme al numero di telefono per accedere alla app).

Una volta effettuato l'accesso, troverai le informazioni relative al tuo credito residuo (e al numero di minuti, SMS e giga rimasti dall'ultimo rinnovo dell'offerta) nella parte alta dello schermo.

Sapere il credito TIM da PC

Come accennato in precedenza, si può sapere il credito TIM anche visitando il sito Internet dell'operatore. Entrando più nel dettaglio, quello che devi fare è collegarti alla pagina principale di TIM.it, cliccare sul pulsante MyTIM che si trova in alto a destra e selezionare la voce MyTIM Mobile dal menu che compare sulla sinistra. Dopodiché devi pigiare sul pulsante Registrati e devi creare il tuo account TIM compilando il modulo che ti viene proposto: nel campo Numero di telefono devi digitare il tuo numero di cellulare (deve essere un numero TIM naturalmente), nel campo Codice di sicurezza devi copiare il codice che vedi nel riquadro nero in basso e, successivamente, devi cliccare sul pulsante Avanti. Riceverai così un codice di conferma che dovrai digitare sul sito Internet di TIM per attivare il tuo account.

Ad operazione completata, torna sulla pagina iniziale di TIM.it, clicca sul pulsante MyTIM che si trova in alto a destra, seleziona la voce MyTIM Mobile dal menu che si apre ed effettua l'accesso inserendo, nei campi UsernamePassword, i dati dell'account che hai appena creato. Troverai i dati relativi al credito residuo nella parte alta della pagina che si aprirà.

Nota: l'account che hai creato sul sito Internet di TIM lo potrai utilizzare anche per effettuare l'accesso a MyTIM Mobile, l'applicazione per smartphone di cui ti ho parlato nel passaggio precedente di questo tutorial.