Sono sempre più frequenti i casi di pirati informatici che rubano le password di Facebook. La posta in palio è davvero ghiotta: la possibilità di spacciarsi per un'altra persona e avere accesso ad informazioni personali e riservate, quali foto e messaggi privati.
Tuttavia, non ci si può proteggere, se non si conoscono i modi con cui i pirati informatici agiscono! Ecco allora i modi con cui è possibile rubare le password di Facebook e i suggerimenti da seguire per proteggersi al meglio.
In primo luogo, un pirata informatico che vuole rubare un account di Facebook inizia provando diverse combinazioni di password, come il nome della fidanzata della vittima o la sua data di nascita. Queste sono informazioni che non vanno mai usate come password: per proteggersi, occorre scegliere una password difficile da indovinare.
A tal proposito, ti consiglio di dare un'occhiata al mio articolo su come cambiare password in cui ti ho dato molti suggerimenti su come creare una password ragionevolmente sicura e ti ho segnalato alcuni programmi per password attraverso cui gestire in maniera comoda ed efficace tutti i dati di accesso a siti Web e servizi online. Non è difficile come credi, te lo assicuro.
Nel caso in cui un pirata informatico non riuscisse a rubare la password di Facebook, sicuramente la contatterà via e-mail, spacciandosi per lo staff del social network. In questo caso, le verrà proposto di collegarsi ad un sito Web, che avrà la stessa grafica di Facebook, in cui le sarà richiesta la password usata su Facebook. I motivi potrebbero essere diversi, fra cui un presunto malfunzionamento dell'account di Facebook.
Per tutelarti contro questo tipo di rischi, rendi privato il tuo indirizzo di posta elettronica su Facebook ed attiva le misure di protezione presenti sul social network, grazie alle quali puoi essere avvisato di ogni accesso non autorizzato nel tuo account. Trovi tutte le istruzioni su come tutelarsi su Facebook nella guida che ho realizzato sull'argomento.
Esistono altri metodi che un pirata informatico potrebbe usare per rubare un account di Facebook. Ad esempio, potrebbe violare la sicurezza di un altro sito Internet in cui è iscritta la vittima, trovare la password che ha usato per iscriversi in quel sito Internet e provare ad usarla per accedere al suo account Facebook. Ecco perché è fondamentale usare una password diversa per ogni sito Internet a cui ci si iscrive.
Un ultimo metodo usato dai pirati informatici per rubare le password di Facebook è quello di installare nel computer della vittima un programma che memorizza quello che digita (keylogger). In questo modo, quando accederà a Facebook, digiterà la password che verrà memorizzata e inviata al pirata informatico. In questo caso, puoi proteggerti utilizzando un buon antivirus (come quelli che trovi in questa selezione dei migliori antivirus gratis) e controllando il tuo computer con programmi come Malwarebytes Antimalware, di cui ti ho illustrato in dettaglio il funzionamento nel mio articolo su come eliminare trojan.