Con 300 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo, il cubo di Rubik è ancora oggi uno dei giochi più amati da grandi e piccini. Nemmeno l'avvento dei videogame è riuscito a scalfire il suo fascino e, anzi, gli strumenti tecnologici si sono rivelati uno dei mezzi principali attraverso i quali condividere le proprie tecniche con gli altri e risolvere questo appassionante rompicapo.
A tal proposito, oggi voglio spiegarti come risolvere il cubo di Rubik usando alcuni servizi online e video tutorial che si trovano su Internet. Che tu sia un esperto del cubo o un neofita, riuscirai sicuramente a mettere tutti i colori in fila e portare a termine il gioco con successo. Buon divertimento!
Se vuoi scoprire come risolvere il cubo di Rubik facilmente, collegati al sito Internet Rubik's Cube Solver e colora lo schema che si trova al centro della pagina in modo che rispecchi lo stato attuale del cubo di Rubik che desideri risolvere.
Per colorare i tasselli dello schema, seleziona i colori della tavolozza collocata sotto la voce bottom e colora le varie sezioni del cubo cliccandoci sopra. A lavoro completato, accertati che lo schema corrisponda al 100% a tutte le facce del tuo cubo e clicca sul pulsante Solve per avviare l'elaborazione delle mosse necessarie alla soluzione del rompicapo.
Nel giro di qualche secondo, si aprirà una pagina con la lista di tutte le mosse da compiere per risolvere il cubo. Puoi visualizzarle graficamente tutti i passaggi cliccando prima sulla voce Click here to see a diagrammed version e poi su Expand all.
Gli schemi e le indicazioni scritte ti sembrano troppo noiose o difficili da seguire? Allora puoi provare a risolvere il cubo di Rubik grazie ad una delle tante guida presenti su YouTube. Si tratta di video in cui degli appassionati spiegano come arrivare alla soluzione del cubo di Rubik in maniera molto dettagliata e chiara.
Ce ne sono tantissimi, anche in italiano. Ad esempio, sul canale YouTube di Rubik's & Card Magic puoi trovare diversi video tutorial su come risolvere il classico cubo di Rubik e le sue varianti 4x4 e 5x5 passo dopo passo con diversi metodi.
Per i principianti, invece, è consigliabile la visione del video come risolvere il cubo di Rubik (3x3x3) con il metodo a strati. C'è solo l'imbarazzo della scelta. Su, prendi il tuo cubo di Rubik e risolvi subito il rompicapo!