Ci sono persone in grado di memorizzare a menadito il proprio codice fiscale ma ce ne sono anche tante altre che non riescono neppure a ricordarne l'inizio. Nel caso in cui tu faccia parte di questa seconda e più folta schiera e qualora avessi la necessità di risalire al codice fiscale non devi però preoccuparti: posso provvedere io a darti una mano ed a risolvere il problema.
Probabilmente non ne sei a conoscenza ma ricorrendo all'impiego di alcuni appositi servizi online e di specifiche app per smartphone e tablet tutti, nessuno escluso, possono risalire al codice fiscale in maniera molto pratica e veloce. Tali servizi e tali app consentono infatti di risalire al codice fiscale semplicemente digitando i dati anagrafici richiesti quali nome, cognome, data di nascita e comune di nascita. Chiaramente l'utilizzo di questo tipo di strumenti non può garantire l'assoluta correttezza dei risultati in quanto potrebbero esserci omonimi nati nello stesso giorno e nello stesso comune ma generalmente si rivelano abbastanza affidabili.
Se è dunque tua necessità risalire al codice fiscale e pensi che l'utilizzo delle risorse di cui ti ho accennato possa essere utile ti suggerisco di metterti comodo e di prenderti qualche minuto di tempo libero per poterti concentrare sulla lettura delle seguenti righe. Sono certo che alla fine potrai dirti molto soddisfatto del risultato ottenuto e che sarai anche ben disponibile a spiegare a tutti i i amici come fare per poter risalire al codice fiscale.
Se è tua intenzione risalire al codice fiscale ed hai a tua disposizione un computer connesso ad Internet ti suggerisco di visitare Il mio codice fiscale. Si tratta di un servizio online che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di risalire al codice fiscale di una persona in maniera molto semplice.
Per risalire al codice fiscale utilizzando Il mio codice fiscale la prima cosa che devi fare è quindi quella di cliccare qui in modo tale da poterti collegare all pagina Web principale del servizio.
Una volta visualizzata la pagina Web di Il mio codice fiscale compila i campi visualizzati a schermo digitando il tuo tuo nome o quello della persona di cui desideri risalire al codice fiscale nel campo Nome:, il cognome nel campo Cognome:, il comune o lo stato estero di nascita nel campo Comune o stato estero di nascita: e la data di nascita nel campo Data di Nascita:. Indica inoltre il tuo sesso oppure quello della persona di cui desideri risalire al codice fiscale spuntano le caselle M o F presenti in corrispondenza della voce Sesso:.
Dopo aver provveduto a compilare tutti i campi pigia sul pulsante Calcola il tuo codice fiscale che si trova in basso a destra. In pochi istanti si aprirà una pagina con il codice fiscale appena calcolato ed un pulsante (l'icona della busta delle lettere) mediante cui poterlo inviare tramite messaggio di posta elettronica.
Se il servizio tramite il quale risalire al codice fiscale che ti ho appena indicato non è di tuo gradimento ti suggerisco di provare Codice Fiscale .com. Si tratta di un altro ottimo e semplice servizio Web grazie al quale è possibile risalire al codice fiscale in men che non si dica.
Per poter risalire al codice fiscale con Codice Fiscale .com la prima cosa che devi fare è quella di cliccare qui in modo tale da poterti subito collegare alla pagina Web principale del servizio.
Successivamente compila i campi visualizzati a schermo digitando il tuo cognome o quello della persona di cui desideri risalire al codice fiscale nel campo Cognome:, il nome in corrispondenza del campo Nome:, la data di nascita in corrispondenza della voce Data di nascita: ed il comune di nascita in corrispondenza del campo Comune di nascita: (i nati all'estero devono indicare la nazione di nascita). Procedi andando inoltre ad indicare il tuo sesso oppure quello della persona di cui desideri risalire al codice fiscale utilizzando l'apposito menu prendete in corrispondenza della voce Sesso:. Successivamente pigia sul pulsante Calcola collocato in basso.
Entro pochi istanti ti verrà quindi mostrata una pagina Web con il codice fiscale appena calcolato e due pulsanti mediante cui salvarlo in formato PDF sul computer in uso oppure inviarlo tramite messaggio di posta elettronica.
Un altro ottimo servizio grazie al quale puoi risalire al codice fiscale senza problemi è Codice Fiscale. Si tratta di un servizio online che, così come gli altri, permette di risalire al codice fiscale e di calcolare le possibili combinazioni di nome e cognome delle persone.
Per risalire al codice fiscale con Codice Fiscale la prima cosa che devi fare è cliccare qui in modo tale da poterti subito collegare alla pagina Web principale del servizio. Fatto ciò compila i campi visualizzati a schermo digitando le informazioni richieste quali cognome, nome, data di nascita, sesso e comune o stato esterno di nascita del soggetto di cui desideri risalire al codice fiscale.
Dopo aver provveduto a compilare tutti i campi visualizzati a schermo con le informazioni richieste il codice fiscale verrà calcolato in automatico e risulterà visibile nel campo presente sotto la voce Codice Fiscale:.
Per poter risalire al codice fiscale di un altro soggetto è sufficiente pigiare sul pulsante Pulisci i Campi presente a fondo pagina e fornire nuovamente i dati necessari.
Se non hai a tua disposizione un computer puoi risalire al codice fiscale anche da smartphone e tablet utilizzando apposite app adibite allo scopo.
Se hai un iPhone o un iPad e vuoi risalire al codice fiscale tuo o di un'altra persona ti suggerisco di utilizzare iCodiceFiscale ITA. Si tratta di un'app gratuita che può essere utilizzata su tutti i dispositivi iOS e che permette di risalire al codice fiscale in maniera molto pratica.
Se desideri risalire al codice fiscale con iCodiceFiscale ITA pigia quindi sull'icona di App Store presente nella home screen del tuo dispositivo, pigia poi sulla voce Cerca collocata in basso a destra, digita icodicefiscale ita nel campo di ricerca collocato in alto e poi fai tap sul primo risultato visualizzato. Se preferisci velocizzare l'esecuzione di questi passaggi puoi pigiare qui dal tuo dispositivo in modo tale da visualizzare direttamente la sezione di App Store dedicata al applicazione.
Fai quindi tap sul pulsante Ottieni per avviare la procedura di download e di installazione dell'applicazione.
Procedi ora pigiando sull'icona dell'app che è stata aggiunta alla schermata principale del tuo dispositivo iOS e compila i campi visualizzati a schermo digitando il tuo cognome o quello della persona di cui desideri risalire al codice fiscale, il nome, la data di nascita ed il sesso. Pigia poi sulla voce Seleziona Luogo di nascita per selezionare un luogo di nascita.
Successivamente fai tap sulla voce calcola ed attendi che il codice fiscale venga calcolato e che risulti visibile nella sezione sottostante la voce Il tuo codice fiscale è:.
Fai tap sulla voce Copia CF se desideri copiare negli appunti il codice fiscale visualizzato.
Se invece sei in possesso di uno smartphone o di un tablet Android e vuoi risalire al codice fiscale ti suggerisco di utilizzare l'app gratuita Codice Fiscale.
Se desideri risalire al codice fiscale con l'app Codice Fiscale pigia quindi sull'icona di Play Store presente nella schermata in cui sono raggruppate tutte le app installate sul tuo dispositivo, pigia poi sul campo di ricerca collocato in alto nella nuova schermata visualizzata e cerca di individuare l'app da me suggerita tra quelle disponibili in elenco (l'app ha un'icona di colore verde e bianco). Se preferisci velocizzare l'esecuzione di questa operazione puoi pigiare qui direttamente dal tuo smartphone o tablet Android.
Successivamente fai tap sul pulsante Installa, accetta le eventuali condizioni che ti vengono proposte ed attendi che la procedura di download e di installazione venga portata a termine.
Adesso fai tap sull'icona dell'app Codice Fiscale che è stata aggiunta alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app e compila i campi che ti vengono proposti a schermo avendo cura di specificare il tuo cognome o quello della persona di cui desideri risalire al codice fiscale, il nome la data di nascita il sesso e la provincia di nascita. Successivamente premi il pulsante Calcola collocato in basso ed attendi che ti venga mostrato il codice fiscale.
Una volta visualizzato il codice fiscale potrai inoltre copiarlo direttamente negli appunti del dispositivo semplicemente selezionando la voce Copia. Per chiudere la finestra contente il codice fiscale appena calcolato pigia su OK.