Per questioni di lavoro, ti ritrovi spesso a dettare indirizzi di pagine Web a voce, via telefono, e i tuoi interlocutori si perdono sempre tra uno slash e un termine in inglese dalla composizione ostica? Dico io... ma chi te lo fa fare di sgolarti e perdere tutto questo tempo con la cornetta attaccata all'orecchio? Crea dei link abbreviati e risolvi tutti i tuoi problemi!
Se non sai di che sto parlando, sappi che esistono diversi servizi online che permettono di rimediare al problema della lunghezza e della complessità degli indirizzi Web abbreviandoli gratuitamente. In questo modo, potrai condividere telefonicamente tutti gli URL che vuoi cavandotela con pochissime lettere o addirittura con delle parole di senso compiuto personalizzate a tuo piacimento. Per saperne di più, ecco come rinominare un link passo dopo passo.
Se vuoi imparare come rinominare un link, il primo servizio che ti consiglio di provare è Bit.ly. Collegati quindi alla sua pagina principale e crea il tuo account gratuito cliccando sul pulsante Join now. It's free! che si trova al centro dello schermo.
Nella pagina che si apre, fai click sul pulsante Sign up with Facebook o sul pulsante Sign up with Twitter per registrarti a Bit.ly utilizzando i tuoi account su Facebook e Twitter, oppure compila il modulo che si trova a destra digitando nome utente, indirizzo email e password, e clicca sul pulsante Create account per completare l'operazione.
Ad iscrizione completata, puoi rinominare un link con Bit.ly semplicemente collegandoti alla pagina principale del servizio, cliccando sul pulsante Paste a link here collocato in alto a destra ed incollando nel campo di testo che compare l'URL da abbreviare/personalizzare (es. google.it/computer).
Tempo due secondi e comparirà un riquadro con all'interno l'indirizzo abbreviato relativo all'URL che hai appena incollato (es. bit.ly/1art74r). Se vuoi personalizzare il link e trasformare la sua parte finale (quella dopo bit.ly) in un termine di senso compiuto, non devi far altro che cliccare sull'icona della matita e digitare le parole con cui vuoi sostituire l'URL originale. Premi infine il tasto Invio sulla tastiera del tuo PC e il gioco è fatto.
Adesso non ti rimane che condividere il tuo link semplificato con clienti e amici e potrai dire di aver risparmiato un bel po' di tempo (senza parlare della "fatica" delle dettature telefoniche). Ti segnalo inoltre che collegandoti alla pagina principale di Bit.ly potrai anche monitorare le statistiche dei link brevi che hai generato (voce View stats) e sapere quante persone hanno fatto click su di essi. Comodo, vero?
Prima di chiudere, volevo segnalarti una piccola curiosità: sai che è possibile rinominare un link anche su Facebook, cambiando intestazione e descrizione delle pagine condivise sul social network? Ebbene sì. Basta incollare l'URL da condividere nel campo per la creazione di un nuovo post, attendere che compaia l'anteprima del link e cliccare su intestazione e descrizione per modificarle in base ai propri gusti.
In questo modo, si possono sistemare titoli o descrizioni che magari non risultano ottimizzati per Facebook e - perché no? - fare degli scherzetti ai proprio amici cambiando il titolo di una news. Buon divertimento!