Come ricaricare Wind

Allettato dalla promozione collegata all'acquisto di un nuovo smartphone, sei appena passato a Wind e, con tuo sommo stupore, hai già esaurito del tutto il tuo credito. Beh, questo è quello che succede quando si passa tutta la giornata telefonando agli amici per vantarsi del proprio smartphone nuovo di pacca!

Scherzi a parte, se sei qui evidentemente è perché vuoi imparare come ricaricare Wind e fare un po' di pratica con i servizi del tuo nuovo operatore, ho indovinato? Bene, allora non perdiamo altro tempo e scopriamo subito insieme quali sono i metodi più comodi ed efficaci per ricaricare un numero Wind.

Ti assicuro che c'è solo da avere l'imbarazzo della scelta. Wind, come ormai la maggior parte degli operatori italiani, consente di ricaricare la propria linea in tantissimi modi diversi: con le classiche ricariche acquistabili in edicola o in tabaccheria, tramite la sua app per smartphone, tramite il suo sito Internet ufficiale, tramite i servizi di home banking, tramite SMS, e non finisce qui! Per scoprire tutti i metodi di ricarica in dettaglio, continua a leggere.

App MyWind

Se hai uno smartphone Android, un iPhone o un Windows Phone, puoi ricaricare il tuo credito direttamente da MyWind, la app ufficiale dell'operatore che, per l'appunto, è disponibile su tutti i principali sistemi operativi del mondo mobile.

Per ricaricare la tua SIM usando la app MyWind devi avere una carta di credito (anche ricaricabile, come ad esempio PostePay) oppure un conto PayPal. La procedura da seguire è abbastanza semplice: dopo aver installato l'applicazione sul tuo telefono, avviala ed esegui l'accesso usando i dati del tuo account Wind.

Se non hai ancora un account Wind, pigia sul pulsante Nuova registrazione e segui la procedura che ti viene proposta. Dovrai digitare il tuo numero di cellulare (o meglio, il numero della linea Wind che intendi ricaricare) e dovrai inserire un codice di verifica che riceverai su quest'ultimo.

Ad accesso effettuato, seleziona la scheda Ricarica e accertati che nel campo Numero ci sia indicato il numero che intendi ricaricare. Dopodiché scegli l'importo della ricarica da effettuare dall'apposito menu (2, 5, 10, 15, 25, 50 o 100 euro) e seleziona uno dei metodi di pagamento elencati in basso: carta di creditoPayPalconto (opzione disponibile solo per chi ha un conto di linea fissa o mobile Wind). Per concludere, digita tutte le informazioni relative al metodo di pagamento selezionato, pigia sul pulsante Ricarica e la ricarica verrà effettuata istantaneamente.

Se vuoi, selezionando la scheda Autoricarica della app MyWind puoi anche impostare una ricarica automatica del tuo numero quando il credito scende sotto una determinata soglia (es. sotto i 5 o i 3 euro oppure al di sotto di 1 euro) oppure ogni 30 o 360 giorni. Tutto quello che devi fare è selezionare una delle opzioni disponibili nel menu a tendina Quando e selezionare uno dei metodi di pagamento elencati in basso.

Numero ricarica Wind

Proseguiamo questa guida dedicata a come ricaricare Wind con una delle soluzioni più "tradizionali", la ricarica tramite scheda prepagata (scratch card). Le schede prepagate di Wind si possono acquistare presso numerosi bar, edicole, tabaccherie e altri rivenditori autorizzati e sono disponibili nei seguenti tagli: 5 euro, 10 euro, 15 euro, 25 euro e 50 euro. Utilizzarle è davvero un gioco da ragazzi.

Dopo aver grattato la parte argentata con il codice della ricarica, chiama il 4242 dal tuo telefonino e premi il tasto 1 per due volte consecutive. Dopodiché segui le indicazioni del servizio e digita, non appena ti viene richiesto, il codice di 16 cifre relativo alla ricarica. Al termine della chiamata, il credito ti verrà assegnato in maniera pressoché istantanea. Maggiori info qui.

Se non hai un cellulare Wind a portata di mano, puoi effettuare una ricarica con le scratch card anche chiamando il numero 3285252500 da rete fissa. Anche in questo caso basta seguire le indicazioni della voce guida e in pochi secondi il gioco è fatto.

Ricarica Wind online

Uno dei modi più semplici per ricaricare le linee Wind è utilizzare il sito Internet dell'operatore, che per quest'operazione non necessita nemmeno di fastidiose registrazioni. Tutto quello che occorre fare è collegarsi a questa pagina e compilare il modulo presente in essa indicando il numero da ricaricare nei campi Numero da RicaricareConferma Numero e il taglio della ricarica da effettuare scegliendolo dal menu a tendina Seleziona il taglio. I tagli disponibili sono i seguenti: 2 euro, 5 euro, 10 euro, 15 euro, 25 euro, 50 euro e 100 euro.

Per concludere, bisogna selezionare un metodo di pagamento tra carta di creditoPayPaladdebito in conto (opzione disponibile solo per chi ha un conto Wind di rete fissa o rete mobile), digitare i dati relativi a quest'ultimo e pigiare sul pulsante Ricarica che si trova in basso.

La ricarica avviene in maniera istantanea e viene notificata con un SMS sul numero ricaricato. Per ricevere anche una notifica via email, basta inserire un indirizzo di posta elettronica nel campo Vuoi ricevere la notifica della tua ricarica? che si trova in fondo alla pagina.

Home banking

Se possiedi un conto corrente bancario con accesso ai servizi di home banking, puoi collegarti al sito della tua banca e cercare il servizio di ricarica cellulare fra i pagamenti online che si possono effettuare. Dovrai dunque indicare il numero di telefono del cellulare da ricaricare (operazione necessaria solo la prima volta) e scegliere il taglio di ricarica che desideri effettuare fra quelli disponibili (solitamente si parte da 15 euro). La cifra selezionata verrà sottratta dal tuo conto e aggiunta immediatamente al tuo credito telefonico.

Altre soluzioni

Rimanendo in tema di banche, è possibile ricaricare Wind anche tramite il servizio Easy Ricarica che permette di associare la propria linea prepagata al conto corrente bancario. Basta recarsi presso gli sportelli Bancomat abilitati, richiedere l'attivazione del servizio e scegliere un PIN di accesso per l'effettuazione delle ricariche.

Una volta effettuata l'attivazione di Easy Ricarica, diventa possibile ricaricare il proprio telefonino di 15, 20, 30, 50 o 100 euro chiamando il 4242 e seguendo le istruzioni del servizio oppure inviando un SMS allo stesso numero con scritto il taglio di ricarica da effettuare seguito da uno spazio e il proprio PIN. Per maggiori informazioni a riguardo ti consiglio di consultare il sito Internet di Wind.

In conclusione, ti segnalo che sfruttando il servizio Ricarica SMS puoi ricaricare il numero di un amico o un parente (o puoi ricevere una ricarica di emergenza) di 2 o 4 euro con un semplice messaggino. Trovi tutte le informazioni su questo utilissimo servizio nel mio tutorial su come trasferire credito Wind.