È da qualche giorno che non riesci più accedere al tuo profilo su Facebook? Hai ricevuto un messaggio di posta elettronica da parte di Facebook in cui ti viene detto che il tuo account è stato disattivato? Purtroppo può capitare. Facebook ha il diritto di disattivare gli account dei suoi utenti per ogni evenienza, e ogni tanto può succedere che ne disattivi qualcuno per sbaglio.
Per fortuna, però, sono state previste delle procedure che permettono a chi ha avuto il proprio account disattivato di fare un reclamo e riattivare il profilo. Ti basterà compilare un modulo e, se sarai fortunato, nel giro di uno o due giorni riavrai il tuo account. Ecco dunque come riattivare account Facebook sfruttando le procedure standard previste dal social network.
La maggior parte degli account di Facebook viene disattivata a causa della violazione della Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità di Facebook, vale a dire perché si disturbano altri utenti con comportamenti molesti, si usa un nome falso spacciandosi per altri o si pubblicano contenuti ritenuti inappropriati (foto violente, minacce, ecc.). Se vuoi riattivare account Facebook perché ritieni di non aver fatto nulla di tutto ciò, collegati a questa pagina del social network e compila il modulo che ti viene proposto digitando i tuoi dati personali.
Richiedi quindi informazioni sulla disattivazione del tuo account scrivendo una lettera a Facebook nel campo Ulteriori informazioni o domande rilevanti e clicca sul pulsante Invia per inviare la tua richiesta di chiarimenti allo staff di Facebook. Di solito, le risposte agli utenti vengono inviate nell'arco di 24/48 ore dalla ricezione del messaggio. Se sarai fortunato, il tuo account sarà ripristinato entro questa tempistica.
Se hai una buona conoscenza della lingua inglese, puoi provare a riattivare account Facebook scrivendo un'e-mail al centro di supporto americano del social network all'indirizzo disabled@facebook.com. Nella lettera, dovrai dire che il tuo account è stato bloccato ma che tu sei convinto di non aver violato il regolamento di Facebook. Puoi provare a spiegare che forse il sistema ha registrato un'attività insolita da parte del tuo account in maniera erronea e quindi vorresti la riattivazione del profilo.
Accertati di spedire il messaggio dallo stesso indirizzo di posta elettronica che hai usato per registrarti a Facebook. Se ricevi una risposta automatica in cui ti viene spiegato che l'indirizzo a cui hai scritto è disponibile solo per gli utenti americani, prova a rispedire il messaggio a disabled@fb.com oppure ad appeals@facebook.com. Usa questo metodo solo se il primo non porta ai risultati sperati.
Non sai come riattivare account Facebook dopo aver seguito una guida su come disattivare Facebook temporaneamente? In questo caso, non devi fare assolutamente nulla di complicato. Per accedere nuovamente al tuo profilo e tornare a comunicare con i tuoi amici, non dovrai far altro che collegarti alla pagina principale di Facebook ed effettuare l'accesso utilizzando i tuoi dati (indirizzo di posta elettronica e password).
Prima di compiere una qualsiasi delle azioni illustrate in questo articolo, accertati che il tuo account di Facebook sia stato effettivamente disattivato e che i problemi di accesso all'account non siano legati a errori momentanei di Facebook. Se il tuo account è stato disattivato, dovresti visualizzare un messaggio che ti avverte della cosa subito dopo aver tentato di effettuare l'accesso. In caso contrario, è probabile che i problemi di accesso al social network siano solo momentanei e quindi ti basterà riprovare ad accedere dopo qualche minuto per entrare normalmente nel tuo profilo.