Come resettare modem Telecom

Non ricordi più qual è la password necessaria ad accedere al modem della TIM? È un classico, non sai quanti messaggi ricevo ogni giorno da parte di amici che hanno il tuo stesso problema… comunque non disperare! La situazione è molto meno grave di quello che immagini. Tutto quello che devi fare è riportare il router allo stato di fabbrica e accedere nuovamente al suo pannello di gestione in modo da impostare una nuova password (o utilizzare quella predefinita scritta nel manuale del dispositivo).

Sai già come resettare modem Telecom? No? Allora prenditi cinque minuti di tempo libero e lascia che ti spieghi come fare, si tratta davvero un gioco da ragazzi. Vedremo prima come utilizzare - e come trovare - il tasto di reset presente sulla maggior parte dei modem/router Telecom (o per meglio dire TIM, visto che ora l'azienda ha cambiato nome) e poi scopriremo come resettare o riavviare l'apparecchio tramite il pannello di gestione accessibile dal browser.

Sai che ti dico? Mi sono sbagliato. Non ci vorranno cinque minuti per portare a termine l'operazione… molto meno! Si può sapere che aspetti? Continua a leggere e scopri subito come resettare il modello di modem Telecom in tuo possesso.

Resettare un modem Telecom usando il tasto reset

Il modo più semplice per resettare modem Telecom è premere il tasto reset presente sul dispositivo. Si tratta di un piccolo tasto di colore nero che va premuto usando un oggetto molto sottile, come ad esempio la punta di una matita o l'estremità di una graffetta. La sua posizione e il suo funzionamento possono variare leggermente a seconda del modello di modem in proprio possesso. Qui sotto trovi le istruzioni su come utilizzarlo in tutti i principali tipi di modem/router Telecom.

Resettare un modem Telecom tramite pannello di gestione

Se per qualsiasi motivo non riesci a resettare modem Telecom tramite l'apposito tasto, puoi accedere al pannello di configurazione del dispositivo e comandare un ripristino dei dati di fabbrica da lì. Per accedere al pannello di gestione del tuo modem/router devi aprire il browser (es. Chrome, Internet Explorer o Safari) e collegarti a uno dei seguenti indirizzi.

Qualora nessuno degli indirizzi sopraelencati risultasse valido, leggi il mio tutorial su come trovare indirizzo IP router e scopri qual è l'indirizzo corretto del tuo modem.

Nella pagina iniziale del pannello di gestione del tuo modem/router dovresti trovare un modulo per l'immissione di nome utente e password. Se è la prima volta che entri nel pannello, lascia in bianco entrambi i campi, clicca sul pulsante Accedi e imposta una nuova password da utilizzare per proteggere l'accesso al menu.

Se non è la prima volta che accedi al pannello di amministrazione del tuo modem, o comunque ti viene chiesto di immettere una password, prova con le combinazioni admin/admin e admin/password oppure cerca la combinazione di nome utente e password giusta nel manuale dell'apparecchio. Se avevi impostato tu una password e l'hai dimenticata, mi spiace, ma l'unico modo che hai per risolvere il problema è resettare il modem mediante la pressione del tasto reset.

A questo punto, la procedura da seguire varia a seconda del modello di modem/router che stai utilizzando.

Per maggiori dettagli relativi alle procedure di reset e alla gestione dei modem Telecom, consulta il sito Internet di TIM (ex Telecom Italia), sul quale puoi trovare i manuali di tutti i modem/router forniti dall'operatore. Per visualizzare le informazioni relative al dispositivo in tuo possesso, seleziona il suo nome dalla barra laterale di sinistra e clicca sulla voce Manuale per leggerne il manuale di istruzioni.