Hai aperto un nuovo blog da diverse settimane ma, nonostante l'impegno che ci stai mettendo, le visite stentano a decollare? Probabilmente il tuo sito non è posizionato molto bene su Google e quindi le persone faticano a trovarlo, ma non ti preoccupare perché anche a questo c'è una soluzione.
Se vuoi sapere come posizionarsi su Google e far aumentare le visite del tuo blog, non devi far altro che leggere le indicazioni che sto per darti e seguirle. Vedrai: usando gli strumenti giusti, Google si accorgerà di te e le visite del tuo sito cominceranno a salire come mai prima d'ora.
Una delle regole chiave per sapere come posizionarsi su Google è conoscere i gusti del pubblico, ossia gli argomenti che le persone cercano con maggiore frequenza sul motore di ricerca. Per fare ciò puoi servirti di Google Trend, un servizio online offerto da Google in cui sono classificati tutti i termini più ricercati in tutto il mondo in base alla loro categoria di appartenenza, il Paese e l'arco di tempo in cui sono stati cercati.
Per usare Google Trend, collegati alla home page del servizio ed usa i menu a tendina collocati sulla sinistra (sotto la dicitura Limita a) per specificare i parametri della ricerca da effettuare. Tramite il menu Tutto il mondo puoi selezionare il Paese a cui delimitare la ricerca, con il menu 2004 - Presente è possibile selezionare l'arco di tempo a cui delimitare la ricerca (es. ultimi 30 giorni, ultimi 12 mesi, ecc.), mentre il menu Tutte le categorie ti permette di indicare i settori di cui intendi conoscere gli argomenti più cliccati (es. arti e intrattenimento, casa e giardino, computer ed elettronica, ecc.).
Una volta selezionati tutti i parametri della ricerca, otterrai due classifiche: quella degli argomenti più cercati in termini assoluto e quella degli argomenti in crescita, ossia che nel lasso di tempo indicato hanno visto aumentare maggiormente le loro ricerche. Concentrati su questi ultimi per creare i prossimi post del tuo blog e dovresti riuscire a catturare contemporaneamente l'attenzione dei lettori e quella di Google.
Oltre rendere i propri contenuti “attuali” ed appetibili, per posizionarsi su Google è fondamentale attenersi ad alcune regole che consentono al motore di ricerca di trovare e indicizzare nel migliore dei modi il proprio sito.
Per saperne di più, leggi attentamente questa pagina di Google in cui vengono indicati tutti i requisiti che un sito Internet deve rispettare affinché venga “digerito” correttamente dal motore di ricerca e non venga penalizzato nel posizionamento. Si tratta perlopiù di regole di buonsenso che probabilmente hai già messo in pratica senza pensarci, ma è sempre meglio dare loro un'occhiata e assicurarsi che il proprio sito sia conforme a tutte le “richieste” di Google.
Un'altra ottima soluzione che può aiutarti a posizionare il tuo sito su Google è Strumenti per i Webmaster, una raccolta di tool fornita da Google che permette di monitorare i siti Internet ed ottenere rapporti dettagliati sul loro stato nei risultati delle ricerche. Usandolo, potrai sapere se il tuo blog o sito Internet viene penalizzato da Google e i motivi per cui ciò accade. E non dimenticare che puoi sempre segnalare un sito a Google di tua spontanea volontà qualora questo non venisse indicizzato dal motore di ricerca.