Hai da poco acquistato una nuova custodia per il tuo smartphone ma nonostante tu ci abbia pensato intensamente e per diversi giorni ciò che alla fine hai comperato non è esattamente di tuo gradimento. Molto probabilmente le cose stanno così perché avresti preferito acquistare un prodotto più originale oltre che personale. In tal caso però non temere, fortunatamente è sempre possibile rimediare andando a personalizzare cover.
Probabilmente non ne sei a conoscenza ma ricorrendo all'impiego di appositi servizi online è infatti possibile personalizzare cover in base a quelli che sono i propri gusti e le proprie esigenze. Questi servizi consentono di personalizzare cover a proprio piacimento, scegliendo i colori preferiti, foto, immagini e molto altro ancora, il tutto agendo direttamente dal browser Web, senza dover scaricare strani programmi sul computer e senza doversi recare personalmente in negozio. Fantastico non trovi?
Se è dunque tua intenzione personalizzare cover ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero e di leggere con attenzione le seguenti righe in modo tale da poter capire tutti i passaggi che è necessario effettuare per poter ottenere la tua personalissima custodia. Sono sicuro che alla fine sarai molto soddisfatto del risultato ottenuto.
Un primo servizio online che voglio suggerirti per personalizzare cover è Personalizzalo.it. Si tratta di un sito Web molto popolare in Italia che in pochi clic consente di creare cover personalizzare per tutti i principali smartphone attualmente presenti sul mercato. Tutte le cover vengono realizzare in formato morbido oppure a libro, hanno prezzi a partire da 19,90 euro e nella maggior parte dei casi vengono recapitate a casa del cliente nel giro di 72 ore.
Per personalizzare cover con Personalizzalo.it clicca qui per collegarti alla pagina Web principale del servizio. Successivamente clicca sulla voce Crea cover collocata in alto e poi su Registrati.
Procedi ora andando a compilare il modulo per iscriverti gratuitamente a Personalizzalo.it. Compila tutti i campi visualizzati a schermo dopodiché pigia sul pulsante Registrati ora! in modo tale da ultimare la procedura di registrazione.
Una volta fatto ciò pigia sulla voce Log In collocata in alto ed effettua il login al servizio digitando nel campo Username l'indirizzo di posta elettronica che hai scelto per registrarti su Personalizzalo.it e il campo Password con la password da te indicata in fase di registrazione. Successivamente fai clic sul pulsante Login.
Attendi ora che l'accesso al servizio venga effettuato dopodiché pigia sulla voce crea cover collocata in alto e poi fai clic sul logo della marca del tuo smartphone scegliendo tra quelli mostrati a schermo.
Adesso pigia sull'immagine corrispondente al dispositivo in tuo possesso ed attendi che l'editor mediante il quale personalizzare cover ti venga mostrato.
Una volta visualizzato l'editor procedi andando ad indicare se desideri realizzare una cover personalizzata di tipo morbido oppure a libro dopodiché pigia sul pulsante Personalizza corrispondente alla scelta fatta ed indica se disegnare la cover partendo da una foto presente sul tuo computer, sul tuo profilo Facebook o su Instagram usando uno dei tre pulsanti presenti nella pagina che si apre.
Successivamente seleziona l'immagine e adatta quest'ultima alla cover utilizzando le barre di regolazione Zoom e Ruota (per ingrandirla/rimpicciolirla o ruotarla) posizionate in alto a destra. Eventualmente puoi anche utilizzare le frecce collocate accanto alla voce Sposta per spostare la foto nelle varie direzioni. Se hai qualche ripensamento riguardo le modifiche apportate alla cover ti basta invece pigiare sul pulsante Annulla le modifiche per annullarle all'istante.
Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto fai clic sul pulsante Aggiungi al carrello. Nella pagina che si apre clicca su conferma e ordina e poi su Vai alla casa.
Indica ora il tuo indirizzo di spedizione compilando tutti i campi visualizzati a schermo, lascia la spunta sulla casella Scontrino fiscale e nel caso in cui ne avessi bisogno aggiungila a quella collocata accanto alla voce Hai bisogno della fattura?. Successivamente specifica il metodo con cui preferisci effettuare il pagamento scegliendo tra PayPal e carta di credito oppure indicando se desideri pagare direttamente alla consegna (in tal caso è previsto un aumento di qualche euro sul prezzo di base della cover). Per concludere conferma tutti i dati digitati.
Un altro ottimo servizio Web grazie al quale è possibile personalizzare cover è CreaCover.it. Grazie a questo servizio online tutti possono personalizzare cover i base alle propri esigenze scegliendo tra vari materiali e numerose opzioni.
Se è tua intenzione personalizzare cover con CreaCover.it la prima cosa che devi fare è quindi quella di cliccare qui in modo tale da collegarti alla pagina principale del servizio. Successivamente pigia sulla voce Crea la tua cover collocata in alto.
Procedi indicando la marca del tuo dispositivo per il quale desider creare una cover personalizzata dopodiché seleziona il modello del tuo smartphone cliccando sull'immagine di quello corrispondente al dispositivo in tuo possesso.
Successivamente indica il tipo di cover che intendi creare scegliendo tra 2D, 3D, Gelskin oppure 3D + Gelskin (per alcuni smartphone alcune tipologie di cover potrebbero non essere disponibili) dopodiché indica se desideri effettuare l'upload dell'immagine da utilizzare per personalizzare cover dal tuo computer, da Instagram, da Facebook oppure dal database interno del servizio. Eventualmente puoi anche pigiare sul pulsante Cover d'autore per selezionare una tra le tante cover “d'artista” disponibili su CreaCover.
Dopo aver scelto l'immagine da utilizzare per personalizzare cover attendi che l'upload di quest'ultima venga effettuato e che ti venga mostrato l'editor del servizio.
Una volta visualizzato l'editor seleziona l'immagine e adatta quest'ultima alla cover utilizzando le barre di regolazione Zoom e Rotazione (per ingrandirla/rimpicciolirla o ruotarla) posizionate in alto a destra. Cliccando sull'immagine e trascinandola puoi invece spostarla sulla voce nella posizione che più preferisci. Inoltre, utilizzando le opzioni disponibili sotto l'anteprima della cover puoi apportare ulteriori personalizzazioni alla tua creazione indicando, ad esempio, il tipo di finitura, il colore e molto altro ancora.
Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto fai clic sul pulsante Acquista e nella nuova pagina Web visualizzata fai clic su Acquista ora.
Successivamente fai clic sulla voce Acquista come visitatore, compila tutti i moduli visualizzai a schermo digitando i dati richiesti (nome utente, password e via di seguito) e poi fai clic su Acquista come visitatore.
Successivamente indica il metodo con cui preferisci effettuare il pagamento scegliendo tra PayPal e carta di credito oppure specifica se desideri pagare direttamente alla consegna (in tal caso è previsto un aumento di qualche euro sul prezzo di base della cover). Per concludere conferma tutti i dati digitati ed attendi l'email di conferma dell'acquisto fatto.