Il digitale terrestre ha numerosi vantaggi rispetto alla vecchia TV analogica, assicura una qualità audio/video migliore, consente la fruizione di contenuti interattivi e tante altre belle cose, purtroppo però ha un grosso difetto: o si vede o non si vede.
Con il segnale analogico eravamo in grado di vedere i canali anche quando la loro ricezione non era ottimale, magari con delle interferenze di sottofondo o una pessima qualità dell'immagine, ma si vedevano. Con il digitale terrestre, invece, ciò non è possibile.
Per vedere i canali del digitale c'è bisogno che la loro ricezione sia su livelli ottimali, e affinché ciò si verifichi occorre che l'antenna TV sia orientata correttamente. Ma come orientare antenna TV senza chiamare il tecnico, quando si ha la possibilità di salire sul tetto e cambiare da sé la posizione del ricevitore? Esiste un modo, ma ti avverto: non dà sempre i risultati sperati ed è un po' macchinoso. Se vuoi provarci, ecco tutto quello che c'è da sapere (e da fare).
Se vuoi scoprire come orientare antenna TV devi innanzitutto conoscere la posizione geografica dei ripetitori che portano il segnale TV nella tua città. Ad esempio, a Roma ci sono quelli di Monte Mario e Monte Cavo, a Milano quelli di Monte Penice e Valcava e a Napoli quelli di Monte Faito e Camaldoli. Per sapere quali sono quelli della tua città, vai su Google e cerca riptetitori tv [nome della tua città], dovresti trovarli abbastanza facilmente.
Una volta conosciuta l'ubicazione dei ripetitori, devi capire in che direzione si trovano rispetto alla tua casa. Collegati quindi a Google Maps ed utilizza il servizio di indicazioni stradali per conoscere il percorso che va dalla via in cui abiti a quella in cui sono installati i ripetitori TV. Naturalmente non occorre essere precisissimi, basta avere un'idea della distanza che intercorre fra le due posizioni e, soprattutto, della posizione geografica in cui si trovano i due luoghi.
A questo punto, devi capire qual è il tuo nord per orientare antenna TV correttamente. Per fare ciò, stampa la mappa di Google che hai appena ottenuto e procurarti una bussola. Va benissimo anche quella inclusa nei moderni smartphone.
Ora, girati in modo da orientare la mappa verso nord (tenendo conto che il nord nelle mappe viene stampato sempre nella parte superiore) e così otterrai la direzione verso la quale orientare l'antenna TV.
È importante sottolineare che in alcune zone è necessario montare due antenne TV orientate in modo diverso per ricevere il segnale TV da più ripetitori. Inoltre, quando tenti di orientare l'antenna TV tieni sempre in considerazione il fatto che palazzi e altre costruzioni nelle vicinanze possono ostruire la corretta ricezione del segnale anche quando l'antenna è orientata bene. In questi casi, è sempre meglio lasciar perdere il fai-da-te e rivolgersi a professionisti del settore.