Come loggarsi come root Ubuntu

Dopo aver letto la mia guida su come installare Ubuntu, hai deciso di avventurarti anche tu nel mondo Linux e sei rimasto affascinato dalle tantissime cose che si possono fare con questo sistema operativo. Avrai notato, però, che determinate operazioni richiedono l'inserimento della password del proprio account per essere portate a termine.

Questo succede perché Ubuntu protegge i file di sistema e le applicazioni dalle modifiche accidentali, in modo da mantenere il sistema stabile. Ma se si volessero mettere le mani veramente a fondo, anche laddove non basta l'inserimento della propria password, come si dovrebbe fare? La risposta è loggarsi come root Ubuntu. Ora ti spiegherò come fare ma bada bene: è una procedura altamente sconsigliata, non mi assumo responsabilità circa eventuali danni apportati al sistema dopo averla attuata.

Se vuoi imparare come loggarsi come root Ubuntu, il primo passo che devi compiere è avviare il Terminale incluso nel sistema operativo. Se non sai come accedere al Terminale, clicca sul collegamento alla Dash che si trova nella barra laterale di sinistra e cercalo nella barra di ricerca che compare.

A questo punto, digita il comando sudo passwd root e premi il tasto Invio della tastiera del tuo PC per impostare una password per l'account root di Ubuntu. Dovrai prima digitare la password del tuo account personale (quello con il quale sei loggato attualmente) e poi quella da usare per accedere come root (per due volte consecutive). Al termine dell'operazione, se tutto è andato per il verso giusto, comparirà il messaggio password aggiornata correttamente.

Adesso, devi permettere che l'account root sia utilizzabile nella schermata di logon di Ubuntu. Per fare ciò, torna nel Terminale e dai il seguente comando: sudo sh -c 'echo "greeter-show-manual-login=true" >> /etc/lightdm/lightdm.conf'. Potrebbe esserti richiesta nuovamente la password del tuo account standard.

Il più è fatto! Per loggarsi come root Ubuntu ora non ti rimane che riavviare il computer ed attendere che compaia la schermata di Logon di Ubuntu. Clicca quindi sulla voce Accedi, digita il termine root nel campo di testo sottostante e, dopo aver premuto il tasto Invio sulla tastiera del tuo PC, inserisci la password di accesso per l'account root che hai impostato in precedenza nel Terminale.

Se hai fatto tutto correttamente, si caricherà la Scrivania di Ubuntu e tu sarai connesso collegato come root al sistema operativo. Nel caso in cui all'avvio del tuo Ubuntu non compaia la schermata di logon ma venga effettuato automaticamente l'accesso al sistema usando l'account standard, termina la sessione di lavoro cliccando sul pulsante di spegnimento nella barra in alto a destra e sarai reindirizzato alla schermata di accesso.