I messaggini in chat? Li odi, preferisci le care vecchie telefonate. I giochini online? Non ne parliamo, li eviti sempre come la peste. Beh, allora è sicuro: Facebook non fa per te. Dimmi, da quanto tempo è che non lo apri? Scommetto intere settimane. Vista la situazione, se vuoi un consiglio spassionato, chiudi subito e in maniera definitiva questa “relazione complicata” con il social network più famoso del mondo e cancella il tuo profilo. Come dici? Pensi che sia un'ottima idea ma non sai proprio come fare per eliminare account Facebook definitivamente? Beh, ma non devi preoccuparti... posso spiegarti tutto io!
Prima di fornirti tutte le indicazioni del caso, ci tengo a farti presente sin da subito che al contrario delle apparenze eliminare account Facebook definitivamente non è affatto complicato. Tutto quello che devi fare è collegarti al tuo profilo, selezionare l'opzione per cancellarlo e confermare la tua intenzione di abbandonare il sito. Più facile di così?
Non sei sicuro riguardo l'eliminare account Facebook definitivamente perché pensi che in futuro potresti avere dei ripensamenti sul da farsi? Allora potresti prendere in considerazione la messa in atto della procedura che consente di cancellare l'account Facebook in via temporanea in modo tale da poter valutare per bene tutti i pro e i contro del caso e prendere la tua decisione definitiva con calma. Ad ogni modo non preoccuparti, ti spiegherò io come fare in tutti i casi. Detto ciò, mettiamo al bando le ciance e cominciamo.
Prima di spiegarti come procedere per eliminare account Facebook definitivamente voglio indicarti alcune operazioni che ritengo sia il caso di eseguire per evitare di perdere dati preziosi durante il processo di cancellazione del profilo e per fare in modo che tutto quanto da te condiviso sul social network non sia più reperibile da terzi in un secondo momento. Esegui dunque i passaggi che sto per indicarti per scoprire come effettuare un backup dei tuoi dati su Facebook e per capire come fare per rimuovere informazioni personali e foto dal social network.
Per quanto riguarda il backup dei tuoi dati, può tornarti molto utile al fine di poter accedere sempre e comunque ad informazioni, foto, post e quant'altro hai scelto di rendere disponibile in rete sino a questo momento.
Per scaricare una copia di backup dei tuoi dati da Facebook apri il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete e collegati a Facebook digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi e pigiando poi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale del social network. In seguito, compila gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l'indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password dopodiché pigia sul pulsante Accedi.
Adesso fai clic sull'icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto destra della barra blu di Facebook e poi pigia sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato. In seguito, clicca prima sulla voce Scarica una copia e poi su Avvia il mio archivio.
Quando l'archivio che contiene una copia di backup dei tuoi dati su Facebook sarà pronto riceverai il link per effettuarne il download direttamente tramite messaggio di posta elettronica all'indirizzo da te utilizzato per accedere al social network. Tieni presente che a seconda della quantità di dati da includere nel backup l'operazione potrebbe richiedere anche più di un giorno. Qualora così fosse, cerca di portare pazienza.
Un'altra operazione che ti suggerisco di eseguire prima di dare il via alla procedura per eliminare account Facebook definitivamente è quella di rimuovere tutti i tuoi dati presenti sul social network onde evitare di lasciare tue tracce sullo stesso.
Per cancellare le tue informazioni personali presenti su Facebook collegati alla pagina del tuo profilo e poi fai clic sul pulsante Informazioni che si trova sotto l'immagine di copertina.
Nella pagina che a questo punto ti viene mostrata, seleziona una ad una tutte le voci presenti nella barra laterale di sinistra (es. Lavoro e istruzione, Luoghi in cui hai vissuto, Informazioni di contatto e di base) e poi pigia sulla voce Modifica o sull'icona raffigurante una matita che si trova accanto all'informazione che desideri cancellare. Provvedi dunque ad eliminare il dato selezionato. Per alcune informazioni, come ad esempio i familiari indicati nella sezione Familiari e relazioni, per effettuare la cancellazione basta cliccare sulla crocetta presente accanto a ciascun nominativo anziché sulla voce Modifica o sull'icona raffigurante una matita.
Anche eliminare le foto è un'operazione che ti invito ad eseguire prima di dare il via al procedimento per eliminare account Facebook definitivamente.
Per effettuare questa operazione, torna sulla pagina del tuo profilo e clicca sulla voce Foto collocata sotto l'immagine di copertina. Seleziona poi la scheda Album, apri uno ad uno gli album in cui sono contenute le tue foto e clicca prima sull'icona dell'ingranaggio collocata in alto a destra e poi sulla voce Elimina album annessa al menu che compare per cancellare tutto. Per eliminare singole foto, invece, seleziona le loro miniature, clicca sul pulsante Opzioni che si trova in basso e seleziona la voce Elimina questa foto dal menu che si apre.
Dopo aver effettuato il backup dei tuoi dati sul social network e dopo aver rimosso i dati personali e le foto puoi finalmente dedicarti alla messa in atto della procedura vera e propria per eliminare account Facebook definitivamente.
Per fare ciò, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla pagina iniziale del social network utilizzando i tuoi dati di login dopodiché devi fare clic sull'icona della freccia che si trova in alto a destra e devi selezionare prima la voce Centro assistenza e poi quella Visita il Centro assistenza annessa al menu che compare.
Una volta visualizzata la pagina principale del Centro Assistenza di Facebook, fai clic sulla voce Gestisci il tuo account collocata sulla sinistra e poi pigia su Disattivazione ed eliminazione degli account. Clicca poi sulla dicitura Come faccio a eliminare il mio account in modo permanente?
Fatto ciò, comparirà un riquadro all'interno del quale dovrai cliccare sulla voce comunicacelo per accedere al modulo di cancellazione dell'account. Nella pagina che andrà ad aprirsi, fai clic sul pulsante Elimina il mio account e ti verrà mostrato un riquadro in cui sarà avviata la procedura per eliminare account Facebook.
A questo punto, non ti resta che completare la procedura per eliminare il tuo profilo da Facebook seguendo le indicazioni su schermo. È sufficiente pigiare sul bottone Elimina il mio account, digitare la password del tuo account e il codice di verifica negli appositi campi di testo e premere il pulsante OK. Tutto qui.
Tieni presente che le operazioni che ti ho indicato per eliminare account Facebook definitivamente risultano valide anche da smartphone e tablet. In tal caso, ti basta avviare l'app Facebook direttamente dal tuo dispositivo oppure accedere al social network mediante il browser Web installato sul tuo smartphone o tablet, pigiare sull'icona raffigurante tre linee orizzontali, fare tap sulla voce Assistenza e supporto e seguire alla procedura che ti ho già indicato.
Dopo aver confermato la cancellazione del profilo avrai 14 giorni per tornare suoi propri passi: entro quest'arco di tempo puoi collegarti a Facebook, eseguire nuovamente l'accesso al tuo profilo e riattivare l'account cliccando sul pulsante Annulla eliminazione. Ritroverai post, amici, “mi piace” e impostazioni così come le avevi lasciate.
Come ti ho già accennato ad inizio guida, anche un modo per “scomparire” temporaneamente da Facebook nascondendo al pubblico la propria presenza (anche nelle ricerche) senza però cancellare l'account. Si tratta della funzione di disattivazione, che puoi richiamare facilmente collegandoti alla pagina iniziale del social network, cliccando sulla freccia collocata in alto a destra e selezionando la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, devi selezionare la dicitura Protezione dalla barra laterale di sinistra, dopodiché devi cliccare sulla voce Modifica che trovi in corrispondenza della dicitura Disattiva il tuo account e confermare l'operazione pigiando sul collegamento Disattiva il tuo account. Successivamente digita la tua password, compila il modulo che ti viene proposto avendo cura di indicare le motivazioni in base alle quali desideri fare ciò e per finire fai clic sul pulsante Disattiva.
Anche in questo caso, tutte le operazioni per eliminare account Facebook temporaneamente che ti ho appena indicato possono inoltre essere eseguite da smartphone e tablet. Per fare ciò, ti basta avviare l'app Facebook direttamente dal tuo dispositivo oppure accedere al social network mediante il browser Web installato sul tuo smartphone o tablet, pigiare sull'icona raffigurante tre linee orizzontali ed attenerti alla procedura appena descritta.
In caso di ripensamenti, potrai sempre e comunque annullare la procedura appena vista andando a riattivare nuovamente il tuo profilo. Per fare ciò non devi far altro che effettuare nuovamente l'accesso all'account dopodiché potrai ricominciare a servirtene così come hai sempre fatto.