LoSai di TIM è un servizio che permette di ricevere degli avvisi via SMS quando il proprio numero è occupato o non raggiungibile e si ricevono delle telefonate. È molto simile al "Ti ho cercato" di Tre e proprio come quest'ultimo è a pagamento: il suo costo è pari a 1,90 euro ogni due mesi per i clienti ricaricabili e pari a 48 cent/mese se si è clienti in abbonamento.
Se anche tu l'hai abilitato sulla tua linea ma ora hai cambiato idea, non temere, sei capitato nel posto giusto al momento giusto! Con la guida di oggi, infatti, scopriremo insieme come disattivare Ti ho cercato TIM e ChiamaOra, il suo servizio "gemello" che permette di sapere quando si liberano i numeri che prima risultavano occupati o non raggiungibili (vengono attivati e disattivati in coppia).
A dispetto di quello che si potrebbe immaginare, si tratta di un'operazione assolutamente "indolore" e senza alcun costo imprevisto. Tutto quello che devi fare è contattare il servizio di assistenza telefonica di TIM e seguire le indicazioni della voce registrata. In alternativa potresti anche collegarti al sito Internet di TIM e fare tutto da lì … ma di questo parleremo nella seconda parte del tutorial. Ora mettiamo da parte le chiacchiere e passiamo subito all'azione!
Il modo più semplice per disattivare Ti ho cercato TIM (che tecnicamente si chiama LoSai di TIM, meglio essere precisi in queste cose!) è contattare il 40920 dal proprio cellulare e seguire le indicazioni del servizio automatico. La chiamata è gratuita.
Per richiedere la disattivazione del servizio di notifica via SMS devi pigiare sul tasto relativo ai servizi LoSai e ChiamaOra di TIM (che dovrebbe essere 0), dopodiché devi aspettare qualche secondo affinché ti vengano illustrate tutte le caratteristiche dei due servizi e devi inoltrare la tua richiesta di disattivazione pigiando sul tasto 1.
Tutto qui! La disattivazione di LoSai e ChiamaOra di TIM dovrebbe essere istantanea. Per assicurarti che tutto sia filato per il verso giusto, prova a contattare nuovamente il 40920 e premi il tasto relativo ai due servizi. Se la tua richiesta di disabilitazione è stata accolta correttamente, ti sarà chiesto se vuoi riattivare i due servizi.
Come accennato in fase di apertura del post, è possibile disattivare LoSai e ChiamaOra di TIM anche tramite il sito Internet dell'operatore. Come di fa? È semplicissimo. Non devi far altro che collegarti a TIM.it dal tuo computer, cliccare sul pulsante MyTIM collocato in alto a destra e seleziona la voce My TIM Mobile dal menu che compare.
A questo punto, se non hai ancora creato un account per accedere ai servizi online di TIM, clicca sul bottone Registrati e compila il modulo che ti viene proposto digitando il tuo numero di cellulare e il "codice di sicurezza". Dopodiché pigia sul pulsante Avanti, digita il codice di verifica che ricevi via SMS e segui le indicazioni su schermo per completare il processo di creazione del tuo account.
Una volta ottenuti i dati di accesso al sito Internet di TIM, clicca nuovamente sul pulsante My TIM che si trova in alto a destra, seleziona la voce MyTIM Mobile dal menu che si apre ed effettua l'accesso al servizio usando nome utente e password scelti poc'anzi.
Nel pannello di gestione della tua linea, fai click sulla scheda Servizi, scorri verso il basso la schermata che si apre e clicca sul pulsante Vai collocato accanto alla voce LoSai e ChiamaOra di TIM. A questo punto, pigia sul pulsante Disattiva situato in basso a destra e il gioco è fatto.
Per maggiori informazioni sui servizi LoSai e ChiamaOra di TIM puoi consultare la documentazione presente sul sito ufficiale dell'operatore.
TIM opera anche nell'ambito della telefonia fissa (si tratta dell'ex Telecom Italia) e fra i suoi servizi c'è anche "Ti ho cercato", che permette di ricevere degli avvisi di chiamata quando la linea è occupata.
Il servizio non è gratis, costa 2 euro/mese, quindi se non ne hai più bisogno (o ti è stato attivato per sbaglio) potrebbe essere saggio disattivarlo. Come si fa? Semplicissimo. Chiama il 187, pigia sul tasto relativo all'assistenza sulle offerte (dovrebbe essere il numero 1) e attendi che un operatore ti risponda.
Dopo aver inoltrato la tua richiesta all'operatore, il servizio di avviso di chiamata dovrebbe essere disattivato in maniera istantanea. Se ti servono maggiori informazioni su questa procedura puoi dare un'occhiata anche al mio tutorial su come attivare avviso di chiamata TIM.