Nonostante la gran diffusione delle console sono in tanti, anzi in tantissimi gli utenti che oggigiorno prediligono l'utilizzo del PC per giocare ai videogames preferiti. Sono però altrettanto numerosi coloro che preferiscono utilizzare il computer per giocare ricorrendo all'impiego di un joystick per PS3. Se anche tu rientri tra coloro che fanno parte di tale schiera e se vorresti sapere come fare per poter collegare joystick PS3 al PC allora di sicuro sarai ben felice di leggere questa guida.
Prima che tu possa allarmarti voglio però tranquillizzarti su una cosa: collegare joystick PS3 al PC non è affatto complicato. Tutti possono riuscirsi, anche coloro che non si reputano degli “smanettoni”. Per poter collegare joystick PS3 al PC bastano infatti solo un minimo di pazienza e di attenzione oltre che un apposito programma gratuito e un cavo USB. Nient'altro.
Se è dunque tua intenzione scoprire che cosa bisogna fare per collegare joystick PS3 al PC ti invito a metterti seduto, a prenderti qualche minuto di tempo libero ed a dedicarti alla lettura delle seguenti righe. Vedrai che alla fine mi darai ragione sul fatto che collegare joystick PS3 al PC era molto più semplice di quel che credevi.
Se vuoi scoprire come collegare joystick PS3 al PC la prima cosa che devi fare è procurarti un controller per PlayStation 3. Se disponi già di una PS3 il problema non si pone, puoi scollegare il controller da li e metterlo a portata di mano direttamente accanto al tuo PC. Se invece non hai la console di casa Sony puoi acquistare un joystick per PS3 recandoti in qualsiasi negozio di elettronica oppure online, magari su Amazon.
Tieni inoltre presente che per collegare joystick PS3 al PC hai bisogno di un apposito cavo USB. Anche in questo caso se non ne hai già uno puoi reperirlo recandoti in un negozio di elettronica oppure su Amazon o mediante altri siti Web di e-commerce.
Una volta reperito il controller per poter collegare joystick PS3 al PC dovrai effettuare il download e l'installazione sul tuo computer del software gratuito MotioninJoy. Per scaricare MotioninJoy sul tuo computer clicca qui in modo tale da collegarti al sito Web di download del programma. Successivamente pigia sul pulsante Download ed atendi che il download del software venga avviato in automatico e portato a termine.
Una volta completato il download del programma pigia sul file motionijoy-0-7-100-en-win.zip che è stato scaricato sul tuo computer e poi fai doppio clic sul file in formato .exe presente all'interno dell'archivio compresso.
Prosegui pigiando sul pulsante Esegui annesso alla finestra che è andata ad aprirsi e poi su Si dopodiché fai clic sul pulsante Next > per quattro volte consecutive, poi su Install e per concludere su Finish.
Attendi che la finestra del software risulti visibile dopodiché pigia sulla voce Driver Manager collocata in alto e poi pigia sul pulsante Si presente nella nuova finestra visualizzata.
Prendi ora il joystick per PS3 in tuo possesso e collegalo al computer utilizzando il cavo USB apposito. Nel fare ci ricordati di collegare l'estremità più piccola del cavo al controller e quella più grande ad una qualsiasi porta USB del tuo PC.
Adesso attendi che il computer emetta il classico suono che notifica il fatto che è stato collegato un nuovo dispositivo dopodiché dai uno sguardo alla finestra di MotionJoy ed aspetta che in corrispondenza della voce Hardware Location appaia una scritta del tipo Port_#0004.Hub_#0001. Successivamente spunta la casella collocata di lato e pigia sul pulsante Load driver.
Aspetta qualche istante affinché vengano installati tutti i driver corretti per poter collegare joystick PS3 al PC dopodiché pigia sulla scritta Profiles presente nalla parte alta della finestra di MotionJoy. Assicurati quindi che sotto la voce Connected game controller sia presente il nome del tuo joytick, ad esempio Dualshock 3/sixaxis (USB), dopodiché metti la spunta accanto alla voce Playstation 3 e pigia sul pulsante Enable per confermare l'applicazione di tutte le impostazioni.
A questo punto non posso far altro se non dirti: complimenti, sei appena riuscito a collegare joystick PS3 al PC con successo e adesso puoi finalmente divertiti con tutti i tuoi videogames preferiti direttamente dal computer utilizzando il controller della PlayStation. Per giocare utilizzando il joystick per PS3 non devi far altro che avviare un qualsiasi gioco sul tuo computer.
Prima di lasciarti libero di divertirti con i tuoi videogiochi preferiti devi però sapere una cosa. La maggior parte dei giochi è in grado di riconoscere automaticamente i controlli del joystick e quindi non è necessario effettuare alcuna operazione per potersene servire. Altri giochi però non riescono a riconoscere i controlli in automatico. In tal caso non temere, è possibile assegnare i controlli del joystick a proprio piacimento semplicemente pigiando su =>Options presente accanto alla voce Playstation 3 nella sezione Profiles nella finestra di MotionJoy, portando il cursore del mouse sul comando su cui desideri agire ed indicando il pulsante del joytick al quale vuoi far corrispondere quel determinato comando dalla sezione Dxinput. Una volta apportate tutte le modifiche ricordai di pigiare sul pulsante Save Changes per salvare tutti i cambiamenti.
Qualora te lo stessi chiedendo sappi inoltre che il procedimento che ti ho indicato e che hai effettuato per collegare joystick PS3 al PC non dovrà essere eseguito ogni volta che desideri utilizzare il controller della PlayStation per giocare al computer. La procedura in oggetto va infatti eseguita soltanto la prima volta. Tutte le volte successive che andrai a collegare joystick PS3 al PC per poterti servire del controller dovrai semplicemente aprire il programma MotioninJoy e pigiare ul pulsante Enable presente nella sezione Profiles della finestra del programma.