Quando si accettano indiscriminatamente tutte le richieste di amicizia che si ricevono su Facebook, comprese quelle provenienti da perfetti sconosciuti, è facile andare incontro ad episodi spiacevoli in cui persone aggiunte alla propria lista dei contatti cominciano ad abusare della fiducia riposta in esse inondando di messaggi offensivi o link di spam il nostro diario.
In questi casi, l'unico modo efficace per arginare il problema è bloccare le persone che si comportano male usando l'apposita funzione presente su Facebook. Ed ora vedremo insieme come sfruttarla al meglio in una rapida guida su come bloccare un amico su Facebook. Da ora in poi, però, prometti di essere più attento nella selezione dei tuoi amici sui social network!
Se vuoi riuscire a scoprire come bloccare un amico su Facebook, la strada più facile da seguire è la seguente. Collegati a Facebook, cerca la persona che vuoi bloccare nella barra di ricerca del social network (quella in alto al centro) e clicca sul suo nome per accedere alla pagina del suo profilo.
A questo punto, clicca sul pulsante con l'icona dell'ingranaggio che si trova in alto a destra e seleziona la voce Segnala/Blocca dal menu che compare. Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce Blocca [nome della persona] e clicca prima sul pulsante Continua e poi su OK per bloccare l'amico selezionato.
Bloccando una persona, non potrai più vederla o contattarla su Facebook (e vice versa), a meno che non utilizziate entrambi dei giochi o delle app che permettono l'interazione fra utenti che non sono amici fra di loro. In quel caso, potrebbe capitare di rincontrarsi sulle pagine del social network nonostante il blocco.
Un altro metodo molto usato per bloccare un amico su Facebook è quello che prevede l'accesso alle impostazioni sulla privacy del profilo e l'aggiunta manuale dei nominativi da aggiungere alla “lista nera” del social network. Se vuoi servirtene, collegati a Facebook, clicca sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu) e seleziona la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, clicca sulla voce Gestisci i blocchi che si trova in fondo a destra ed utilizza il form che ti viene proposto per indicare il nome o l'indirizzo e-mail della persona da bloccare. Basta inserire una sola di queste informazioni e Facebook individuerà alcuni possibili profili corrispondenti fra i quali dovrai poi scegliere quello esatto da bloccare.
In caso di ripensamenti, qualsiasi metodo tu abbia usato per bloccare le persone su Facebook, puoi tornare sui tuoi passi e revocare i blocchi nella pagina Gestisci i blocchi che abbiamo appena visto insieme. Basta infatti cliccare sulla voce Sblocca collocata accanto al nome di una persona bloccata e la limitazione viene rimossa istantaneamente (dopo aver confermato il tutto cliccando su Conferma).