Hai da poco acquistato il tuo primo computer, ti sei cimentato nell'esecuzione delle più svariate operazioni e infine hai deciso di darti all'ascolto della tua musica preferita o alla visione di un buon film ma… proprio non sai come fare per aumentare volume PC? Beh, in caso di risposta affermativa niente panico.
Se sei alle prime armi con il mondo dei computer è infatti normale non sapere dove mettere le mani per eseguire anche quelle che agli occhi dei più esperti possono sembrare delle operazioni decisamente banali. Proprio per questo non devi assolutamente scoraggiarti. Aumentare volume PC potrà infatti sembrare complicato ma in realtà si tratta di un'operazione davvero semplice da effettuare e per l'esecuzione della quale non è necessario essere degli "smanettoni".
Prenditi quindi qualche minuto di tempo libero e dedicati alla lettura delle seguenti righe per scoprire, a seconda della versione di Windows che risulta installata sul tuo computer, quali passaggi devi effettuare per poter aumentare volume PC.
Se stati utilizzando un PC con sistema operativo Windows XP e desideri aumentare il volume tutto quello che devi fare altro non è che cliccare sull'icona dell'altoparlante grigio presente nell'area di notifica vale a dire quella parte della barra delle applicazioni collocata nella parte in basso a destra dello schermo e che risulta posizionata accanto all'orologio.
Fatto ciò vedrai comparire una barra di regolazione. Clicca quindi con il tasto sinistro del mouse sull'indicatore annesso alla barra di regolazione e continuando a tenere premuto il tasto sinistro porta l'indicatore sino al punto più alto della barra. Fatto! Hai aumentato il volume del PC.
Se invece di Windows XP utilizzi Windows Vista o 7 puoi aumentare volume PC in modo più o meno analogo alla procedura precedentemente descritta.
Per aumentare volume PC con Windows Vista o 7 basta infatti fare clic sull'icona dell'altoparlante bianco che risulta collocata sulla barra delle applicazioni accanto all'orologio, selezionare con il tasto sinistro del mouse l'indicatore che si trova nella barra del volume che compare e trascinare l'indicatore sino al punto più alto della barra continuando a tenere premuto il tasto sinistro del mouse.
Se sul tuo PC è installato Windows 8 o Windows 8.1 puoi aumentare il volume agendo sia dalla Start Screen sia dal desktop.
Per aumentare il volume del PC dalla Start Screen è sufficiente fare clic sull'icona della lente di ingrandimento collocata in alto a destra, digitare “volume” (senza virgolette) nel campo di testo visualizzato e selezionare tra i risultati proposti Cambia il volume di sistema. A questo punto procedi portando il cursore del mouse sull'icona raffigurante un altoparlante, clicca sull'indicatore con il tasto destro del mouse e infine trascinalo verso l'alto.
Se desideri aumentare il volume del PC agendo dal desktop di Windows 8 o di Windows 8.1 ti basta invece seguire la stessa procedura che ti ho indicato per Windows Vista e per Windows 7. Per aumentare il volume del PC su Windows 8 e Windows 8.1 dal desktop devi quindi fare clic sull'icona dell'altoparlante bianco che risulta collocata sulla barra delle applicazioni accanto all'orologio, selezionare con il tasto sinistro del mouse l'indicatore che si trova nella barra del volume che compare e trascinare l'indicatore sino al punto più alto della barra continuando a tenere premuto il tasto sinistro del mouse.
Per verificare che tutto sia andato per il verso giusto e che hai effettivamente aumentato il volume dl PC prova ad avviare la riproduzione di un qualsiasi file audio utilizzando il tuo player multimediale preferito. Se il computer sembra emettere suoni chiari ed alti allora è evidente che sei riuscito nell'intento.
Considera poi il fatto che con le più recenti versioni di Windows oltre ad aumentare in generale il volume del PC puoi regolare l'audio per i singoli programmi in esecuzione. Ad esempio puoi aumentare il volume solo per Internet Explorer o solo per Windows Media Player. Per aumentare il volume dei singoli programmi in esecuzione devi fare clic sulla voce Mixer annessa alla barra del volume e regolare il livello del volume dei vari programmi trascinando l'indicatore disponibile per ognuno.
Tieni inoltre presente che per aumentare volume PC puoi ricorrere all'impiego di appositi programmi grazie ai quali è possibile alzare in maniera alternativa alle soluzioni proposte il livello dell'audio del computer come ad esempio pigiando specifici pulsanti della tastiera oppure muovendo semplicemente la rotella del mouse. Per scoprire quali sono questi programmi ti consiglio di dare uno sguardo al mio articolo riguardante i programmi per alzare il volume del PC.