Come annullare un ordine su Amazon

Dopo aver ordinato uno smartphone su Amazon ti sei accorto di aver scelto il modello del colore sbagliato? Hai ordinato il regalo di compleanno per un tuo amico su Amazon ma solo dopo aver confermato l'ordine ti sei reso conto che la consegna non verrà effettuata in tempo? Non disperare.

Se la merce acquistata su Amazon non è ancora in fase di spedizione puoi richiedere l'annullamento del tuo ordine e ricevere il rimborso dell'intera cifra versata. L'operazione è fattibile anche per gli oggetti ordinati da venditori terzi, ma con qualche garanzia in meno.

Per saperne di più e scoprire in dettaglio come annullare un ordine su Amazon, continua a leggere. Qui sotto puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno, ma affrettati: mai come in questo caso ogni minuto che passa è prezioso!

Tutto quello che devi fare per annullare un ordine su Amazon è collegarti alla pagina iniziale dello store, effettuare l'accesso al tuo account (se non l'hai ancora fatto) e consultare la lista degli ordini in corso selezionando la voce I miei ordini dal menu Il mio account (che si trova in alto a destra).

Adesso, individua l'ordine che intendi fermare e clicca sul pulsante Richiesta annullamento collocato sulla destra. Conferma quindi la tua identità digitando la password di Amazon, indica il motivo per il quale intendi cancellare l'ordine dal menu a tendina Motivo della cancellazione (es. Ordine creato per errore, Gli articoli non arriverebbero in tempo) e fai click sul pulsante Richiesta annullamento per confermare l'operazione.

Se hai effettuato un ordine multiplo comprendente più oggetti e vuoi annullare l'acquisto solo di uno di essi, anziché cliccare sul pulsante Richiesta annullamento, nella schermata I miei ordini fai click sul bottone Rimuovi articoli. Dopodiché apponi il segno di spunta accanto a tutti gli elementi che desideri eliminare dall'ordine e prosegui come visto in precedenza.

Dopo qualche minuto dalla richiesta di annullamento di un ordine dovresti ricevere una conferma via email da parte di Amazon e, sempre entro poco tempo, dovrebbe esserti rimborsata la cifra spesa al momento dell'acquisto.

Attenzione però: come accennato in precedenza, annullare un ordine su Amazon non è sempre fattibile e prevede delle condizioni leggermente diverse quando la spedizione parte da un venditore di terze parti e non dalla stessa Amazon.

La cancellazione della spedizione va sempre a buon fine se effettuata entro 30 minuti dall'ordine, indipendentemente dal venditore. Se viene superato questo lasso di tempo l'annullamento può ancora avvenire ma solo se gli oggetti non sono ancora entrati in fase di spedizione.

Inoltre, se fatta dopo i fatidici 30 minuti, ai venditori di terze parti viene riservata l'opportunità di rifiutare la richiesta di annullamento dell'ordine . Questo significa che se hai acquistato degli oggetti da venditori terzi e vuoi richiedere la cancellazione dell'ordine dopo qualche ora - o addirittura qualche giorno - dalla sua effettuazione potresti anche ricevere una risposta negativa.

In casi come questi la richiesta di annullamento va effettuata scrivendo direttamente al venditore, non è possibile usare il sistema automatico di cui ti ho parlato prima. Devi sempre andare nella sezione I miei ordini di Amazon e cliccare sul bottone Richiesta annullamento ma dopo questo step la procedura da seguire è diversa.

Bisogna cliccare sul pulsante Scrivi il messaggio, digitare un breve messaggio in cui spiegare i motivi per cui non si è più interessati ai beni acquistati e inviare il tutto facendo click sul bottone Invia e-mail. Starà poi al venditore rispondere ed, eventualmente, accettare la revoca dell'ordine rimborsando la spesa al cliente (possono volerci fino a 3 giorni lavorativi per ricevere una risposta).

Nel caso in cui la spedizione degli oggetti fosse già partita, ricorda che puoi fare affidamento sul centro resi di Amazon e mandare indietro i prodotti che non ritieni di tuo interesse entro 30 giorni dalla consegna.