Come vendere su eBay senza PayPal

Ultimamente, ho ricevuto molte richieste relative a come vendere su eBay senza PayPal, il celebre servizio di pagamento online che permette di creare gratuitamente un conto elettronico attraverso il quale ricevere e versare denaro in maniera sicura senza dover fornire a terzi il numero della propria carta di credito.

Purtroppo la realtà è che per i nuovi venditori è praticamente obbligatorio usare PayPal, infatti provando a vendere qualcosa su eBay deselezionando l'opzione relativa a questo sistema di pagamento si ottiene un errore che non permette di pubblicare l'annuncio. Ma la buona notizia è che creare un conto PayPal ed associarlo ad eBay non costa nulla. Ti va se adesso ti faccio vedere come si fa?

Come già accennato, vendere su eBay senza PayPal non è possibile per i nuovi venditori. L'unica cosa che puoi fare è chiedere agli acquirenti di usare dei metodi di pagamento alternativi (es. bonifico, vaglia postale, ecc.) ma prima di ciò hai comunque bisogno di creare un conto PayPal. Ti assicuro che è tutto gratis e ci vuole pochissimo tempo.

Innanzitutto, collegati al sito Internet del servizio e clicca prima su Registrati e poi sul pulsante giallo Per iniziare collocato sotto la voce PayPal per te. Nella pagina che si apre, compila il modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati personali (nome, indirizzo email, numero di telefono, ecc.), metti il segno di spunta accanto alla voce Selezionando la casella e cliccando il pulsante, accetto e clicca sul pulsante Accetta e crea conto per completare la procedura.

A questo punto, sari titolare di un conto PayPal ma con dei limiti iniziali per quanto riguarda versamenti e prelievi. Per rimuoverli, dovrai associare al tuo PayPal una carta di credito prepagata (es. PostePay, Cartasì, ecc.) e versare sul tuo conto online 1,50 euro (che poi ti verrà restituito). Trovi maggiori informazioni su questa ed altre procedure riguardanti PayPal nella mia guida intitolata Paypal: iscriversi, effettuare e ricevere pagamenti.

Appurato che non è possibile vendere su eBay senza PayPal, ora che hai creato il tuo conto elettronico puoi cominciare a vendere i tuoi oggetti online. Se sei già registrato ad eBay, collegati alla pagina principale del sito e associa il tuo conto PayPal a quest'ultimo selezionando la voce Il mio eBay collocata in alto a destra.

Nella pagina che si apre, posiziona il cursore del mouse sulla scheda Account e seleziona la voce Conto PayPal dal menu che compare. A questo punto, clicca sulla voce per l'aggiunta di un nuovo account PayPal ed effettua l'accesso al servizio per collegare il tuo conto elettronico con eBay.

Se invece non sei ancora iscritto ad eBay, prima di effettuare questo passaggio devi cliccare sulla voce registrati collocata in alto a sinistra e compilare il modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati personali. È tutto in italiano e ci vuole pochissimo tempo per completare l'operazione.

Adesso puoi cominciare a vendere su eBay seguendo i suggerimenti che ti ho dato nel mio articolo sull'argomento, ma ricorda: quando crei la tua inserzione devi accertarti di mettere il segno di spunta accanto alla voce Accetta il pagamento con PayPal, altrimenti l'annuncio non potrà essere pubblicato. Se preferisci altri metodi di pagamento a PayPal, seleziona Bonifico bancario o postale, Assegno o Vaglia postale come altre forme di pagamento accettate e specifica nell'inserzione che preferisci essere pagato con tali mezzi.

Ti ricordo, infine, che per i pagamenti ricevuti su PayPal tramite eBay può esserci il cosiddetto blocco dei fondi. In pratica, se sei iscritto ad eBay da meno di 6 mesi, hai un feedback inferiore a 50 e vendi un oggetto di valore abbastanza alto, PayPal non ti permetterà di incassare la somma ricevuta dall'acquirente fin quando quest'ultimo non rilascerà un feedback positivo nei tuoi confronti oppure non farà alcun reclamo in merito alla transizione effettuata per un periodo di 21 giorni.