Come velocizzare Internet sul cellulare

La navigazione Web dal tuo smartphone ti sembra molto lenta sia in 3G che in Wi-Fi? Ahimè miracoli non se ne possono fare, ma con qualche piccolo accorgimento forse puoi riuscire a migliorare i tempi di caricamento delle pagine Internet sul tuo telefono.

Prenditi qualche minuto di tempo libero e prova a seguire queste indicazioni su come velocizzare Internet sul cellulare che sto per darti. Con una giusta impostazione dei server DNS e l'utilizzo di browser alternativi, la tua esperienza di navigazione in mobilità potrebbe migliorare nettamente.

Cominciamo questa guida su come velocizzare Internet sul cellulare parlando di un argomento che ho già trattato in tante guide dedicate al mondo PC, i server DNS. Qualora non ne avessi sentito ancora parlare, i server DNS sono quei “traduttori” che ci permettono di visitare i siti Internet con gli indirizzi testuali che tutti riusciamo a ricordare senza troppi problemi (es. google.com) anziché dei lunghissimi indirizzi numerici che sarebbero le reali coordinate per raggiungerli. Una delle principali mosse che puoi compiere per velocizzare la navigazione Web dal tuo smartphone è dunque cambiare i DNS che il telefono utilizza normalmente per raggiungere i siti Internet con dei server più rapidi.

Se utilizzi uno smartphone Android, puoi cambiare i server DNS usati dal telefonino con l'applicazione Set DNS. La app è totalmente gratuita ma per utilizzarla devi aver attivato i permessi di root sullo smartphone, se non sai come si fa leggi la mia guida su come ottenere i permessi di root. Una volta "sbloccato" lo smartphone e completata l'installazione di Set DNS su di esso, avvia l'applicazione e pigia sul pulsante Consenti.

A questo punto, seleziona il server DNS che vuoi utilizzare sul tuo telefono (ti consiglio OpenDNS o Google DNS) dal menu a tendina che si trova in alto a sinistra e premi il pulsante Apply per salvare le modifiche. Riavvia dunque il dispositivo e il gioco è fatto. I server DNS impostati nella app vengono usati sia per la connessione in Wi-Fi che per quella 3G.

Anche su iPhone è possibile velocizzare Internet sul cellulare cambiando i server DNS della connessione. Per farlo, occorre recarsi nelle Impostazioni di iOS (pigiando sull'apposita icona presente nella home screen del telefono), selezionare la voce Wi-Fi dal menu che si apre e pigiare sul pulsante i collocato accanto al nome della rete attualmente in uso.

Nella schermata che si apre bisogna dunque selezionare il campo DNS, cancellare tutti valori presenti all'interno di quest'ultimo e sostituirli con gli indirizzi dei server DNS da utilizzare: 8.8.8.8, 8.8.4.4 per Google DNS oppure 208.67.222.222, 208.67.220.220 per OpenDNS, sono entrambi molto rapidi. Occorre infine pigiare sulla dicitura Wi-Fi collocata in alto a sinistra e la navigazione Web risulterà immediatamente più veloce.

Come avrai facilmente intuito, la procedura appena illustrata consente di modificare i DNS della connessione Wi-Fi ma non quella della connessione 3G. Per impostare i DNS anche per la rete dati, devi usare un iPhone jailbroken (sbloccato) ed installare il tweak denominato GuizmoDNS da Cydia Store.

Un altro modo per aumentare le prestazioni di Android e iPhone in termini di navigazione Internet è utilizzare un browser alternativo a quello installato "di serie" sullo smartphone. A tal proposito, voglio segnalarti Opera Mini che - come recita la sua descrizione ufficiale - utilizza una tecnologia cloud che comprime i dati fino al 90% prima di inviarli, accelerando così il caricamento delle pagine Web (in 3G, soprattutto).

Naturalmente non aspettarti risultati sempre sbalorditivi, ma in molte circostanze aiuta effettivamente a caricare le pagine in maniera più rapida rispetto ad altri browser. Opera Mini è disponibile sia per Android che per iPhone, basta cercarlo su Google Play o App Store. La sua interfaccia utente è molto semplice da usare ed include anche altre funzioni interessanti, come la sincronizzazione dei dati su più dispositivi, una navigazione a schede semplificata ed altro ancora.